Enter your email Address

VeneziePost
  • Home
  • Il mio account
  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Temi
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Finanza
    • Cultura
    • Analisi & Commenti
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Contributors
  • Shop
9 dic 2019
9 dicembre 2019
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • I Champions
  • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti

La copertina

  • Alitalia, Atlantia ancora interessata. De Micheli: “Disponibilità che andava rafforzata prima”

    Atlantia rimane interessata ad Alitalia, ma per un rilancio della compagnia e non per un salvataggio. Lo dice il presidente Cerchiai in un’intervista a Il Messaggero. Il ministro dei Trasporti ha replicato: "Queste disponibilità, se così strutturate, forse avrebbero dovuto essere rafforzate qualche settimana fa”

Analisi

    Rapporto Censis 2019: italiani ansiosi e sfiduciati, domina l’incertezza

    di Censis
    Sfuggiti a fatica dal mulinello della crisi, adesso l’incertezza è lo stato d’animo dominante (69%). La sindrome da stress post-traumatico porta il 75% dei cittadini a non fidarsi più degli altri. E a pulsioni antidemocratiche: ora il 48% è favorevole all’”uomo forte” al potere. Riportiamo una sintesi del 53° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
    Facebook Twitter Google + Linkedin Email

Primo Piano

  • Vicenza, anche il settore meccanico in stagnazione: produzione leggermente in calo

    Nel terzo trimestre 2019, le aziende vicentine del settore metalmeccanico, di gran lunga il più “corposo” della provincia per numero di aziende e occupati, confermano il trend del tessuto produttivo vicentino: la produzione industriale è in calo dello 0,66%. Negativo anche il dato del fatturato interno

In breve

  • Finanza
    06/12/2019 - 18:51

    Unicredit, Fondazione Crt: “Bene aumento redditività ma sia attenta a dipendenti”

  • Politica
    06/12/2019 - 18:44

    L’ex leghista Vettori fonda Alto Adige Autonomia: “E’ la Svp degli italiani”

  • Attualità
    06/12/2019 - 17:50

    Accordo Miur-Regione Veneto: per manutenzione scuole in arrivo 120mln

  • Cultura
    06/12/2019 - 17:48

    Regione Veneto avvia iter per valorizzazione patrimonio culturale del Polesine

  • Cultura
    06/12/2019 - 17:45

    Dall’8 al 20 dicembre la Mostra di Venezia a Matera con opere cinematografiche

  • Attualità
    06/12/2019 - 15:27

    Le Colture lancia l’albergo diffuso tra le colline del Prosecco

  • Economia
    06/12/2019 - 15:23

    Palladium Group e Serenissima Partecipazioni cedono il Murano Luxury Hotel a Langham Hospitality Group

  • Economia
    06/12/2019 - 15:15

    Palladio Holding acquisisce la maggioranza delle cisterne di acciaio Santi

  • Attualità
    06/12/2019 - 14:51

    Delegazione in Cina per promuovere città murate del Veneto

  • Cultura
    06/12/2019 - 11:31

    Centro Culturale Altinate: l’8 dicembre il libro di Benedetta Tobagi “Piazza Fontana. Il processo impossibile”

La giornata

Banca Ifis con Guber e Barclays acquista portafoglio da 1,4 mld di Npl

Iccrea, cartolarizzazione con Bei: 200mln per sostenere sviluppo Pmi clienti

Mta rilevata dal fondo di private equity Chequers Capital

Tunnel Brennero, allarme del Tirolo su tratte d’accesso. “Neanche un metro realizzato”

Apprendistato duale, in manovra 50mln in meno. Bonomo: Veneto penalizzato

Calligaris rafforza la presenza in Cina: tris di aperture a Hangzhou

Edizioni Locali

LE VENEZIE A PIAZZA AFFARI

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Il Premio Galileo sceglie la scienza che parla facile e guarda al futuro

di Elvira Scigliano*
Scienza che parla con semplicità, senza rinnegare la complessità. Su questo filone poliedrico la giuria del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica ha selezionato i cinque finalisti. «Barbujani ci ricorda da dove veniamo; Buoninconti che non siamo soli; D’Errico che tutto di noi ha valore; Cossu che possiamo fallire ma dobbiamo sempre conservare grandi ambizioni e Frediani ci consegna un manuale di sopravvivenza digitale» spiega il presidente della Giuria, il pioniere dell’immunologia Alberto Mantovani.
Analisi & Commenti

Il Premio Galileo va in tour in 4 città d’Italia

Approfondimenti

Guido Barbujani: “Le teorie delle razze sono una bufala, siamo migranti dall’alba dei tempi”

Approfondimenti

La promessa del ritorno: le migrazioni animali

La Domenica di Monitor

Dai Champions a lezione di crescita

di Franco Mosconi*
L'ultimo viaggio compiuto da ItalyPost e “L’Economia”, quello delle Imprese Top 2019, è un viaggio a quattro tappe, una per ciascuno dei macro-settori più rappresentativi dell’industria manifatturiera italiana (meccanica, chimica-farmaceutica, sistema moda, alimentare). Nel contempo, è un viaggio assai istruttivo tra i Champions del Made in Italy, che insegna molto di questa piccola-grande élite manifatturiera: da una parte conferma la forza del nuovo Triangolo industriale, dall’altra dimostra quanto ricerca e innovazione siano leve competitive imprescindibili.
Analisi & Commenti

120 Champions d’impresa a prova di crisi

Approfondimenti

Metalmeccanica: Bergamo, Brescia e Reggio Emilia in cima alla classifica delle Top 2019

Approfondimenti

Chimica-farmaceutica, ecco le 30 imprese Top 2019. Lombardia leader in Italia

Venezie a tavola

Il Ristorante

Piaceri di gola in alta quota

Il Vino

Il Valpolicella della prestigiosa costa

Il Prodotto

I ravioli e l’Amarone

L'Evento

La novità di Kufsteinerland: mercatini di Natale nel celebre maneggio Fohlenhof

Appuntamenti

28.10.16 | Bergamo |

Verso Bergamo Città Impresa | Futuro Manifatturiero

26.11.16 | Sedi varie |

Open Factory

27.02.17 | Sedi varie |

Green Week

11.05.17 | Sedi varie |

Galileo Festival

7.09.17 | Mestre | 09:00

Festival della Politica – La società circolare

12.09.17 | Pordenone | 23:30

Pordenone Legge – Diritto all’oblio, dovere della memoria

14.09.17 | Vicenza | 09:30

Tra Dono e Carità – La responsabilità della ricchezza

21.09.17 | Trieste |

Trieste Next – Festival della ricerca scientifica

7.10.17 | Monastier di Treviso | 09:30

Il vento del Nordest, la ripresa e le nuove sfide

13.10.17 | Rovereto |

Festival di Informatici Senza Frontiere

28.10.17 | Sedi varie |

WeFood – Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

10.11.17 | Bergamo |

Bergamo Città Impresa

26.11.17 | Sedi varie |

Open Factory – Opening di turismo manifatturiero

13.03.18 | Trento |

Green Week | 7^ Edizione

13.04.18 | Vicenza |

Vicenza Città Impresa | 11^ Edizione

17.05.18 | Padova |

Galileo Festival | 7^ Edizione

Rassegna stampa

Prima Pagina
Attualità
La Nuova Venezia
Olimpiadi invernali 2026 alla sfida del basso impatto
di Emanuele Poli
Economia
Corriere delle Alpi
Acc, l'attesa per un segnale dal governo. Electrolux e i clienti chiedono certezze
di Francesco Dal Mas
La Repubblica Affari&Finanza
Save, 50 milioni ai soci
di Andrea Giacobino
Il Mattino di Padova
Banche, spariti sportelli e posti di lavoro. In tre anni mille dipendenti in meno
di Riccardo Sandre
 
Il Mattino di Padova
Imprese digitali, il bando decolla: 51 domande per dividersi i fondi
di Nicola Brillo
L'Economia
Lusso green e partner: Marcolin vede lontano
di Maria Silvia Sacchi
Finanza
Il Piccolo
Sfida al vertice di Cattolica tra lettere e verifiche interne
di Luigi dell'Olio
L'Economia
Il piano Unicredit: dove porterà la rivoluzione Mustier
di Stefano Righi
Cultura
Il Piccolo
Claudio Grisancich, ottant'anni pieni di versi custodi di un'identità
di Cristina Benussi
Il Mattino di Padova
Tomaselli tra i ghiacci e le balene: gli albori del giornalismo illustrato
di Sergio Frigo
Il Sole 24 Ore
Fondi premiali agli atenei, vincono Venezia e Milano
di Eugenio Bruno
Dai territori
La Nuova Venezia
Il 20% dei negozi ancora in difficoltà. Ascom: «Fate shopping a Venezia»
di Manuela Pivato
Il Piccolo
Trieste guida a Nord Est per il recupero e il riciclo dei diversi tipi di materiale
di B.M.
Il Sole 24 Ore
A Padova più student housing e riqualificazioni residenziali
di Paola Pierotti
Italy
Il Giornale di Vicenza
Il Mes "spinge" le azioni
di Marino Smiderle
La Repubblica
Lo Stato dentro l’Ilva. Ecco il piano di Palazzo Chigi
di Tommaso Ciriaco, Annalisa Cuzzocrea
Il Sole 24 Ore
Ultimo saldo per Imu e Tasi prima della fusione nel 2020
di Cristiano Dell’Oste, Luigi Lovecchio
 
L'Economia
Qui ci giochiamo la Borsa. La reazione? A colpi di veti
di Federico Fubini
L'Economia
Popolo di inventori senza brevetti (con eccezioni)
di Dario Di Vico
Corriere della Sera
Salvini: "Non si blocca il Paese per la legge elettorale. Può andare bene pure il proporzionale"
di Marco Cremonesi
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Luigi Costa
VeneziePost è edito da Post Editori Srl | Via Nicolò Tommaseo 63/C, 35131 Padova
info (at) veneziepost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 350106; Partita Iva: 03948890284
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy