VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
2 dic 2023
2 dicembre 2023
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Rapporto Censis, per l’80% degli italiani siamo un Paese in declino. E nel 2050 la popolazione diminuirà di 4,5 mln

    di Redazione
    Secondo il 57esimo rapporto annuale del Censis, l’Italia è un paese di “sonnambuli” e presto senza giovani. Nel 2040 solo una coppia su quattro avrà figli, il 34,5% della popolazione sarà anziana e sola. Continuano a crescere gli espatri (82mila nell’ultimo anno, il 44% di giovani). Prevale la rassegnazione: il 56% degli italiani è convinto di contare poco nella società e per l’80% il Paese è in irrimediabile declino. Mentre l’opinione del 69,3% degli italiani sulla globalizzazione è che abbia portato più danni che benefici
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Fincantieri, c’è l’accordo per l’acquisizione di Remazel. Così si rafforza nel settore subacqueo

    di Redazione
    Il gruppo navale con sede a Trieste ha definito i termini per l'acquisto da Advanced Technology Industrial Group della totalità delle azioni della società di Chiuduno (Bergamo), leader nei settori della progettazione e costruzione di equipment offshore, gru e componenti per turbine. L'accordo prevede il pagamento di un corrispettivo basato su un enterprise value di 78 mln. Il closing è stimato nel primo trimestre del ‘24. Folgiero (Fincantieri): "Rappresenta il primo importante tassello della strategia di sviluppo nel settore delle operazioni tecnologiche offshore e subsea”
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    La Provincia di Trento investe sul settore dei trasporti urbani e turistici. Stanziate risorse per 26 mln

    di Redazione
    La giunta provinciale ha ufficializzato il finanziamento a favore di Comuni e Comunità del Valle, che riescono a rientrare solamente del 20% dei costi annuali di servizio attraverso biglietti, abbonamenti e sanzioni. 24,31 mln verranno destinati al trasporto urbano ordinario e 1,52 mln a quello turistico. La suddivisione dei fondi avverrà in base ai chilometri percorsi e al costo a chilometro del servizio
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Mario Pollicelli è il nuovo Direttore Generale di Amt3. Guiderà il completamento del progetto Filovia

    di Redazione
    L'avvocato abruzzese, con una carriera intrapresa principalmente nelle Marche, succede al dott. Marchiori. La sua sfida comprende il consolidamento del core business di Amt3 e il completamento del progetto Filovia. L'azienda che si occupa di mobilità e turismo a Verona ha inoltre confermato che il cantiere in via Città di Nimes della filovia sarà concluso entro marzo 2024, con costi aggiuntivi per 10 mln a carico dello Stato
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa

Italprogetti guarda all’estero per crescere: non solo in termini di esportazioni, ma anche di risorse umane

di Selene Seliziato
I costruttori pisani di impianti industriali hanno chiuso il '22 con ricavi per 26,3 mln (-11% sul ‘21) e un Ebitda di 5,6 mln (-34%). Il presidente Serrini: “Puntiamo sempre ad almeno un 50% del fatturato dato dall’export. Ma negli ultimi anni è aumentata la domanda interna. La manodopera specializzata? Trovarla in Italia è un problema”. L’azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost

Il ristorante del giorno

A pochi chilometri da Merano si trova il “Kirchsteiger”, il regno del cuoco Christian Pircher

di Angelo Carrillo
Nel cuore dell'altipiano di Foiana sopra Lana, a pochi chilometri da Merano (BZ), Christian Pircher regna sovrano come cuoco e patron di un ristorante-hotel che è un avamposto brillante del gusto. La sua cucina riflette la stagionalità del mercato, reinterpretando i classici della tradizione altoatesina con una combinazione armoniosa di stile internazionale e tradizione mediterranea. I piatti spaziano dal fegato d'oca con chutney di albicocche secche all'aragosta su essenza di asparagi e alle costolette di agnello con crosta di aglio selvatico. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024

La giornata

Aps Holding, nel primo semestre del ’23 l’utile netto cala a 331mila euro

di Redazione
La società, che tra i vari servizi gestisce i parcheggi e la pubblicità a Padova e che detiene il 21% di BusItalia Veneto, archivia i primi 6 mesi con una flessione dell'utile dai 438mila euro del 2022. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici, ma l'azienda fa sapere che "è in lieve calo il valore della produzione", nonostante il ramo parcheggi registri un aumento (+17,34%), che compensa il -6,6% del settore advertising
Facebook Twitter Linkedin Email

Pil in timida crescita nel terzo trimestre: +0,1% congiunturale e tendenziale

di Redazione
La stima è stata diffusa oggi dall'Istat, che ha rivisto al rialzo la proiezione di crescita nulla del mese scorso. La variazione acquisita per l'intero anno è del +0,7%, in linea con il dato diffuso a ottobre. Per l'Istituto i consumi finali e le esportazioni sono aumentati entrambi dello 0,6%. Segno meno per gli investimenti fissi lordi (-0,1%) e per le importazioni (-2%)
Facebook Twitter Linkedin Email

Oil&nonOil chiude la 18esima edizione. Il prossimo appuntamento tra due anni

di Redazione
L'evento di Veronafiere dedicato alla filiera distributiva dei carburanti ha accolto più di 120 aziende, espositori e una selezione di startup innovative. Dalla prossima edizione Oil&nonOil assumerà carattere biennale e si svolgerà negli anni dispari. L'ad di Veronafiere Danese: “Oil&nonOil dimostra la capacità del nostro polo fieristico di essere protagonista dei mercati di riferimento"
Facebook Twitter Linkedin Email

Veneto, protocollo di intesa per la concia. Si punta a un futuro “verde”

di Redazione
Convocato dall’assessore Donazzan un incontro volto alla definizione di un protocollo di intesa per il distretto veneto della concia. Gli obiettivi principali si focalizzano su aspetti reputazionali, transizione green e digitale, sostenibilità della filiera produttiva e sostituzione generazionale. Donazzan (in foto): “Ora dobbiamo gestire la transizione ecologica e quella digitale e generare attrattività per i lavoratori”
Facebook Twitter Linkedin Email

Banca del Veneto Centrale e Kalaway insieme per facilitare l’accesso al credito delle Pmi

di Redazione
La partnership è nata in risposta alla diminuzione del credito alle imprese in Italia. Kalaway ha sviluppato una piattaforma che integra consulenza finanziaria con tecnologia proprietaria, facilitando l'accesso ai finanziamenti. La piattaforma, basata su offre funzionalità come archiviazione unificata, condivisione sicura con gestori bancari, calcolo in tempo reale degli indicatori finanziari
Facebook Twitter Linkedin Email

De Berti: “Per navigazione in idrovie 8 mln di euro”

di Redazione
Oltre 8 mln di euro di investimento per rendere sempre più efficiente la mobilità via acqua in Veneto. Lo ha dichiarato Elisa De Berti (in foto), Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, con riferimento al programma di lavori che saranno eseguiti nei prossimi mesi, in particolare lungo l'idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco e sul canale Piovego, tra Padova e Venezia
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Technogym, la saudita Nif acquista il 6% del capitale per 111 mln. Controllerà il 4,5% dei voti

di Redazione
L’azienda di Cesena, specializzata in prodotti, servizi e tecnologie digitali per il fitness e il benessere, ha siglato l’accordo con Nif Holding Italy, fondo di investimento creato dalla società saudita Neom Company. L’operazione si è conclusa con il completamento del processo di reverse accelerated bookbuilding rivolto esclusivamente a un numero limitato di investitori istituzionali per l'acquisto di circa 8,8 mln di azioni ordinarie del gruppo emiliano. Oltre a questo, l'acquirente ha anche sottoscritto uno strumento derivato per l'acquisto di circa 3,3 mln di azioni ordinarie. Nif: “Crediamo nella crescita costante di Technogym. Ci impegniamo come investitori di minoranza in un'ottica di lungo termine”

MyMenu, avviato licenziamento collettivo. A rischio 35 posti nel Bolognese

di Redazione
La piattaforma di food delivery ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per tutti i suoi dipendenti a livello nazionale. Sono 35 i posti di lavoro a rischio nel Bolognese. Sollecitata l’apertura di un tavolo di confronto a livello nazionale. Lo Giudice: “Avrà una pesante ricaduta anche sul territorio metropolitano. Siamo in prima linea in difesa del lavoro e del lavoro di qualità”

Su Lombardiapost

Terna ammoderna la rete elettrica lombarda. In 10 anni previsti investimenti per 1,3 mld

di Redazione
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha presentato in Regione gli interventi infrastrutturali previsti dal piano di sviluppo nazionale al 2032. Tra i principali progetti, figura la rete Hypergrid che prevede una nuova dorsale elettrica di 400 km tra Milano e Montalto (VT) per incrementare la sicurezza del trasferimento dell’energia dal Mezzogiorno al Nord Italia. Previste anche nuove infrastrutture in vista dei Giochi Invernali del 2026, tra cui il collegamento elettrico Livigno-Premadio e una nuova stazione elettrica. Potenziamenti anche nelle province di Brescia e Varese

Aprica (Gruppo A2a), arriva in Valle d’Aosta con un appalto nella gestione dei rifiuti

di Redazione
La controllata, attiva nella raccolta rifiuti, si è aggiudicata un bando di gara, della durata di 7 anni, per la gestione del servizio nel comprensorio del Grand Paradis e della Valdigne-Mont Blanc in 18 comuni, in sinergia con l'operatore locale Quendoz.Il valore a base d'asta complessivo era di 41,2 mln. Il Gruppo completa la sua presenza in tutte le regioni

In breve

  • 27/11/2023 - 18:43

    Padova, secondo posto al premio UE “The European Rising Innovative city”

Edizioni Locali

In breve

  • 27/11/2023 - 18:43

    Padova, secondo posto al premio UE “The European Rising Innovative city”

Le venezie a piazza affari

Il sabato di cult

Turismo invernale, in montagna gli italiani si spostano sui 3 stelle. E anche la fascia alta sarà attenta ai costi

di D.M.
Rincari dei prezzi e maggiore attenzione alla spesa dei clienti saranno i minimi comuni denominatori della stagione invernale ormai alle porte. In montagna, secondo l’Osservatorio Skipass Panorama Turismo, i viaggiatori spenderanno in media l’8,1% in più del 2022 e gli italiani si riposizioneranno su piccole e medie destinazioni più economiche. Massimiliano Schiavon (Federalberghi Veneto): “Dal mercato italiano registriamo maggiore pressione sulle strutture a tre stelle rispetto alle quattro stelle e una tendenza a prenotare sotto data per attendere eventuali offerte”. I clienti altospendenti, e in particolare i tedeschi, “saranno più sensibili ai prezzi”
Analisi & Commenti

Truzzi (Assoutenti): “I prezzi aumentano ancora. E così gli italiani in vacanza riducono i pernottamenti”

Approfondimenti

Delaini (Bella Italia): “Per allungare la stagione portiamo gli islandesi sul Garda a dicembre”

Approfondimenti

Nuove piste e impianti tecnologici, così i comprensori sciistici migliorano attrattività e servizi

La Domenica di Monitor

Quando la politica bussa alla porta delle imprese per cercare i sindaci. I casi di Bergamo, Padova, Milano e Venezia

di D.M.
In quattro grandi città del Nord Italia governano da diversi anni amministratori con un passato nel mondo imprenditoriale. A Milano Beppe Sala, a Padova Sergio Giordani, a Venezia Luigi Brugnaro e a Bergamo Giorgio Gori, tutti al secondo mandato. Possedere una cultura manageriale per un sindaco, spiega Elisa Serafini, già assessore al Comune di Genova, “è un valore aggiunto. Dovrebbe essere anzi un requisito per chi ricopre una carica pubblica l’aver avuto esperienze lavorative perché sindaci e assessori fanno un lavoro complesso tanto quanto gli ad in azienda”. A frenare gli imprenditori – cercati dalla politica anche “perché capaci di finanziarsi la campagna elettorale” – sono invece “i rischi di ritorsioni giudiziarie”
Analisi & Commenti

Feltrin: “L’esperienza nell’impresa non fa da garanzia. Per governare meglio bisognerebbe recuperare il city manager”

Approfondimenti

La cifra del sindaco-manager? Per Gori è il saper mettere in relazione l’interesse dei privati col bene pubblico

Approfondimenti

Il caso Venezia, quando l’imprenditore fa il sindaco l’azienda cresce e la città va in degrado

Venezie a tavola

Il Ristorante

Famiglia Rana: un viaggio goloso tra i sapori del mondo

Il Vino

Un Torcolato con i profumi delle feste di Natale

L'Evento

Borghi e Presepi a Sutrio, rassegna en plein air fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia

Il Prodotto

Il dolce delle feste nella Valle del Natisone

Appuntamenti

Rassegna stampa

Prima Pagina
Corriere Veneto
Via del Mare cinque Comuni ricorrono al Tar: «Opera vecchia, va fermata»
di Silvia Madiotto
Attualità
Corriere Veneto
Tajani incontra le imprese Poi spinge le trivelle e l’autonomia: «Si farà»
Corriere Veneto
Bob, la minaccia degli industriali «Pronti a far causa per danni»
di Ugo Cennamo
Politica
La Repubblica
Corti d’appello in rivolta per la prescrizione di Nordio “Così paralizza la giustizia”
Corriere Trentino
Giunta in sospeso, l’accordo si avvicina FdI verso la rinuncia all’assessorato
di Giacomo Costa
Corriere della Sera
Premierato, i dubbi di Letta e le tante variabili Partita lunga e cautele: «Siamo ai primi vagiti»
di Roberto Gressi
 
Corriere della Sera
Magistratura, italiani divisi Ma oltre il 50% vede fini politici
di Nando Pagnoncelli
Corriere della Sera
Crosetto, il giorno della frenata: ma contro di me plotone di esecuzione
di Alessandra Arachi
Economia
Il Piccolo
Wärtsilä, la delusione fuori dalla fabbrica
Il Mattino di Padova
Pro-Gest, perdita di 20 milioni. Si valuta la cessione di asset
Corriere Trentino
Il mercato del legno è in stallo, ma il Trentino gioca d’anticipo
di Alessandro Rigamonti
 
Corriere Veneto
Settimana corta, dopo Luxottica anche altre aziende ci pensano
di Gianni Favero
Corriere della Sera
Sorgenia e EF Solare, l’ipotesi delle nozze
di Francesco Bertolino e Daniela Polizzi
Corriere della Sera
Colpo Fincantieri con Remazel: un polo delle tecnologie marine
 
Corriere della Sera
Inps, stretta finale sulle nomine Spunta Fava, fuori i sindacati
di Enrico Marro
Dai territori
Il Giornale di Vicenza
Tav, il Comune rilancia «Rfi valuti l'opzione zero a est»
Il Giornale di Vicenza
Siccità e inquinanti: si rifà il piano degli acquedotti
Corriere Veneto
Tram, via a 450 espropri per il Sir2. Il Comune stanzia 5 milioni e mezzo
di Davide D’Attino
 
Corriere Veneto
«Incompatibile con Venezia» Il caso Cherchi finisce al Csm
di Alberto Zorzi
World
Il Sole 24 Ore
Sorpresa India: nel terzo trimestre la crescita vola oltre il 7%
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA