VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
29 mar 2023
29 marzo 2023
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Occhialeria, per Marcolin vendite a 547,4 mln nel ’22 (+10,1%). Su anche l’Ebitda adjusted

    di Redazione
    Per l'azienda di Longarone (BL), leader a livello mondiale nel settore dell’eyewear, l'Ebitda adjusted raggiunge i 61 mln (+21,7%). L’Ebit adjusted è pari a 33,5 mln (+49%), mentre non è ancora stato reso noto il valore dell'utile netto. L'azienda conta debiti per 137,4 mln (la pfn è dunque tecnicamente positiva). Il ceo Curci: "I risultati del '22 rappresentano uno stimolo ad alzare ulteriormente l’asticella delle nostre aspettative"
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'editoriale

    Dal Gazzettino di Lago ai Gedi di Marchi. Dopo la caduta il Nordest può tornare a volare

    di Filiberto Zovico
    La cordata di Marchi e degli imprenditori della nuova borghesia veneta segna una svolta epocale. All’alba del declino di un Nordest “che non c’è più” sta infatti anche la vendita del Gazzettino, che sotto la direzione di Giorgio Lago ne era voce narrante. Ora potrebbe rinascere una classe dirigente diffusa, in grado di aiutare una politica incapace di prendere decisioni
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Il Consiglio regionale sconfessa i campanilismi. Al via un Tavolo per le fiere venete

    di M.G.F.
    Con il voto di oggi nasce il Tavolo per il sistema fieristico del Veneto. Si tratta di un organismo di co-progettazione che coinvolge componenti politiche e amministrative e associazioni di categoria. La notizia segna un indubbio cambio di passo culturale rispetto alla tendenza ai localismi in regione, restano da valutare gli aspetti attuativi. Ma in un tempo in cui la partita delle alleanze si gioca a livello sovraregionale, fare massa critica all'interno dei propri confini può bastare?
    Facebook Twitter Linkedin Email

La vicenda

    Ue, confermato lo stop alle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035. Respinta la proposta italiana sui biocarburanti

    di A.C.
    Il Consiglio dell’Ue ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di Co2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il voto è avvenuto nel Consiglio Energia e ha visto l’astensione dell’Italia, dopo una posizione di netta contrarietà ribadita fino a oggi. Confermata la linea della vigilia, con l’inclusione degli efuel, come chiesto dalla Germania, e l’esclusione dei biocarburanti che invece l’Italia aveva fortemente caldeggiato
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Venezia, scoperti 2mila lavoratori irregolari nei cantieri navali. Zaia: “Non c’è spazio per chi evade”

    di Redazione
    Secondo l’indagine della Guardia di Finanza di Venezia, sono coinvolti principalmente operai bengalesi e dell’Europa dell’Est con paghe misere e senza diritti, indennità e contributi. Per circa 385 di loro, la paga oraria era inferiore ai 7 euro all’ora. Le verifiche hanno preso le mosse dal processo aperto a Venezia in cui sono indagati 13 ex dipendenti di Fincantieri, oltre ai titolari di un'altra dozzina di società. Al setaccio le contabilità di una ventina di ditte appaltatrici collegate alla cantieristica
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    SolidWorld Group chiude il 2022 con ricavi a 57,7 mln (+4,8%). L’Ebitda è pari a 4 mln (+5,2%)

    di K.F.
    Il gruppo trevigiano, leader nel settore delle tecnologie digitali e della stampa 3d, registra un Ebit di 1,4 mln (1,2 nel ‘21); il risultato d’esercizio è pari a 0,1 mln. La società: “Il rallentamento della supply chain, tuttavia, ha impedito di consegnare ulteriori ordini già presenti in portafoglio per 2,5 mln”. L’ad Rizzo: “Primo bilancio annuale dopo la quotazione in Borsa. Siamo cresciuti a dispetto del costo dell’energia e della mancanza di componentistica”
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa champion

Sidat, nel ’21 su fatturato ed Ebitda (a +19,7% e +10,2% sul ’19). E nei sei anni l’azienda segna un Cagr dell’8,2%

di Redazione
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. E il 6 aprile Sidat sarà fra le protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. Nel 2021, l'Ebit dell'azienda è stato di 6,91 mln, il risultato dell’esercizio ha toccato i 5,16 mln e l’azienda aveva cassa per quasi 6,26 mln

Il ristorante del giorno

A Padova sorge “Fuel”, un laboratorio di idee e di sfide. E una finestra che si affaccia su Prato della Valle

di Renato Malaman
È una cucina di intuito, capace di trovare la sintesi giusta anche quando gli accostamenti sembrano estremi. Al Fuel c’è un fermento costante, libero da schemi, che si traduce in una filosofia aperta al nuovo, fresca, visionaria. Pubblichiamo una recensione di Renato Malaman tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2023

La giornata

Vino, coop Berici e Colognola si fondono in Collis Veneto Wine Group

di Redazione
Ultimata la prima fase riorganizzativa della cooperativa veronese, una tra le prime realtà cooperative vitivinicole. Questa newco servirà ad affrontare i mutamenti del mercato del vino ed a migliorare la governance. L'incorporazione darà vita ad una realtà commerciale da 100 mln di fatturato. La seconda fase prevede il consolidamento del rapporto di Collis con Sartori
Facebook Twitter Linkedin Email

Itas Mutua, utile netto a 39,5 mln. Premi d’esercizio e contratti di investimento pari a 1,1 mld (-1,8%)

di Redazione
Il bilancio '22 approvato dal cda riporta un Solvency Ratio del 197% (-20 punti), e il Combined Ratio Conservato Danni pari a 96,5% (-0,8% sul '21). Il totale dei soci assicurati è 793mila. La raccolta premi rispetto al '21 è cresciuta nella maggior parte dei settori, con una spinta significativa nel reparto incendi (+8,6%). Consoli (Presidente Itas Mutua): "Risultati di grande soddisfazione"
Facebook Twitter Linkedin Email

Alps Blockchain, il club deal promosso da Azimut investe 40 mln

di Redazione
I nuovi capitali permetteranno all’azienda trentina, specializzata nell'installazione di data center all'interno di centrali idroelettriche per convertire la forza dell'acqua in potenza di calcolo, di investire in progetti di ampliamento e internazionalizzazione. L'operazione di Azimut è stata possibile grazie all’acquisto di una quota azionaria del 45% e di un prestito convertibile
Facebook Twitter Linkedin Email

Veneto Sviluppo, nel ’22 l’utile netto supera i 2 mln. E quello aggregato dal 2013 è a 28,8 mln

di Redazione
A fine dicembre '22, risultano più di 7.900 le operazioni agevolate in favore delle Pmi venete, per un totale di 586 mln. La linea d'intervento che ha prodotto maggiori ricavi è Fondo Veneto Minibond, con provvista attuale di 48,5 mln, 20 dei quali investiti da Veneto Sviluppo. La società per la gestione degli investimenti in equity (Fvs Sgr) registra un utile di 500 mila euro
Facebook Twitter Linkedin Email

Codipra Trento, 350 mln di capitali assicurati a un mese dall’inizio di ‘Grandine 2023’

di Redazione
È quanto è emerso oggi all'assemblea generale del Consorzio Difesa Produttori Agricoli, che ha fatto un primo bilancio a poco più di un mese dal lancio della campagna assicurativa e mutualistica. La direttrice Sartori: "Grazie a un'ottima patrimonializzazione abbiamo anticipato quasi 50 mln in favore dei nostri associati spuntando tassi favorevoli rispetto all'attuale contesto finanziario"
Facebook Twitter Linkedin Email

Turismo, nel 2023 boom di richieste per borghi e aree rurali

di Redazione
Le località rurali registrano una crescita doppia di domande rispetto alle grandi città secondo i dati '23 di Airbnb. "La presenza di Airbnb nei borghi porterebbe beneficio alle microimprese, con una crescita del 23% dei redditi dopo 4 anni" afferma Paolucci, professore del politecnico di Torino. Fetta importante ricoperta dalle dimore storiche, che registrano un +37% sul'22
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Romagna, nel 2022 cresce l’export a 7,5 mld (+13,2%). Su anche l’import a 4,1 mld (+26,6%)

di Redazione
Secondo la Camera di Commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini), l’incremento delle esportazioni è sostenuto dalla ripresa della domanda estera e dall’aumento dei prezzi, dovuto all’inflazione elevata e al deprezzamento dell’euro. Il presidente Battistini: “Questi fattori hanno comportato anche un sensibile incremento del valore delle importazioni e dei costi sostenuti dalle imprese”

Al via la riqualificazione dell’Idrovia ferrarese. Dalla Regione 55 mln per lo sviluppo del traffico fluviale

di Redazione
Parte il programma triennale dei lavori per la riqualificazione del canale artificiale lungo 70 km, con l’adeguamento al traffico fluviale per il transito di imbarcazioni fino a 2mila tonnellate di stazza. "L’obiettivo è quello di sbloccare i colli di bottiglia e consentire transito e manovre a imbarcazioni per il traffico commerciale. Queste prime opere risolveranno nodi essenziali e di grande importanza per la popolazione del territorio ferrarese", spiega l'assessore ai Trasporti Corsini

Su Lombardiapost

Milano, maxifrode Italia-Cina: evasi 270 mln in vent’anni con cooperative ‘usa e getta’

di K.F.
Il sistema era attuato attraverso il pagamento di false fatture, poi restituite dalle società cinesi in denaro contante in cambio di una commissione del 9%. Al vertice Salvatore Bordo che, dagli uffici amministrativi della milanese Ailati Scarl’, guidava l’emissione delle fatture e la sostituzione delle società ‘pilotate’ al fallimento (consorzi e società cooperative di lavoro) con nuovi veicoli societari costituiti appositamente. Con lui Jin Weiwei, che avrebbe coordinato le "retrocessioni". Oltre al sequestro di beni per un valore di 290 mln, risultano in custodia cautelare 22 persone

Orio al Serio, nel ’22 lo scalo torna a superare i 13 mln di passeggeri. Utile netto a 9,5 mln

di Redazione
Sacbo, società che gestisce lo scalo aeroportuale di Bergamo, chiude l'anno registrando il 95% dei passeggeri del '19 (erano solo 6,5 mln nel '21). Il valore della produzione è pari a 174,5 mln (+55,1%) e i ricavi derivanti dalla gestione tipicamente aeronautica sono risultati pari a 95 mln (+89,3%). La ripresa è "iniziata nel mese di marzo, per poi consolidarsi nel corso dei mesi estivi grazie a operazioni di completamento e adeguamento delle infrastrutture aeroportuali" (dal costo di circa 39,8 mln)

In breve

  • Cultura
    28/03/2023 - 18:54

    Al via Vinitaly and the City, da venerdì 31 a martedì 4 aprile cinquanta eventi tra arte, cultura e degustazioni

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:41

    Cherry Bank apre la nuova business line “Alternative Investments”

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:21

    Vino, Argea chiude acquisizione dell’azienda vitivinicola abruzzese Zaccagnini

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:12

    Fincantieri, la consigliera Alessandra Battaglia rassegna le dimissioni

  • Economia
    28/03/2023 - 17:34

    Idrogeno, a Cpl Concordia l’appalto per rifornire 5 stazioni nel milanese. Sti Engineering parteciperà alla loro progettazione

  • Cultura
    27/03/2023 - 19:13

    Dal 15 aprile al via “Sfoglia, una rassegna di menù fuori dal comune” a Vicenza

  • Attualità
    27/03/2023 - 18:57

    Benetton Group, l’onorevole Bitonci in visita all’Autostore di Castrette di Villorba (Tv)

  • Attualità
    27/03/2023 - 17:39

    Liliana Cavani riceve il Leone d’Oro alla carriera dell’80esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

  • Attualità
    27/03/2023 - 15:29

    Askoll Eva firma un accordo di 150 mila euro con Bit Mobility per la fornitura di scooter elettrici

  • Attualità
    27/03/2023 - 15:26

    Coin Spa, l’azienda tessile Dalfilo amplia la sua presenza all’interno della catena

  • Attualità
    24/03/2023 - 18:50

    Eyewear, Luxottica e Bulgari non rinnovano l’accordo di licenza

  • Finanza
    24/03/2023 - 15:52

    Banche, quelle italiane sono al quarto posto per solidità. Il Roe è il più alto d’Europa (8,95%)

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:30

    Maxi frode fiscale da 200 mln e denaro sparito in Cina, 19 indagati. Fatture incriminate anche a Venezia

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:28

    Leone d’Oro alla carriera all’architetto nigeriano Demas Nwoko alla Biennale Architettura

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:24

    Marcolin, Lara Marogna nuova direttrice stile e sviluppo delle collezioni eyewear

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:16

    Venezia, nel weekend di Pasqua attesi 550mila visitatori

  • Attualità
    22/03/2023 - 19:06

    Trieste, al via memorandum per favorire azioni green transfrontaliere

  • Attualità
    22/03/2023 - 18:51

    Trieste, ultima esplosione alla storica Ferriera di Servola: terminata la demolizione

  • Attualità
    22/03/2023 - 16:19

    Veneto, attesi più di 30mila lavoratori per la stagione turistica balneare

  • Attualità
    22/03/2023 - 15:48

    Marelli e i sindacati firmano l’accordo per il passaggio al Ccnl

  • Attualità
    21/03/2023 - 19:11

    Annunciata la collaborazione tra Stevanato Group e Thermo Fisher Scientific

  • Attualità
    21/03/2023 - 18:57

    Milano Cortina, studio di comparazione per l’impianto che ospiterà le gare di pattinaggio

  • Economia
    21/03/2023 - 18:40

    Mit, assegnati oltre 103 mln di finanziamenti dal Pnrr per 36 stazioni di rifornimento a idrogeno

  • Attualità
    21/03/2023 - 18:34

    Fincantieri, a ottobre un secondo nido aziendale a Monfalcone

  • Attualità
    21/03/2023 - 18:33

    Cresce inJob in Veneto, inaugurato il nuovo career center a Padova

  • Economia
    21/03/2023 - 18:01

    Edison accelera sulle rinnovabili e mette in campo un piano di investimenti per 5 mld al 2030

  • Attualità
    21/03/2023 - 18:00

    Fvg, Protocollo d’intesa per sostenere i Comuni nell’attuazione dei progetti nel Pnrr

  • Attualità
    21/03/2023 - 16:02

    Il futuro del lavoro sarà ‘smart’, ma il 68% delle aziende non ha ancora una strategia

  • Attualità
    21/03/2023 - 15:18

    Bottega Spa, ammessa tra i soci del Comitato Leonardo

Edizioni Locali

In breve

  • Cultura
    28/03/2023 - 18:54

    Al via Vinitaly and the City, da venerdì 31 a martedì 4 aprile cinquanta eventi tra arte, cultura e degustazioni

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:41

    Cherry Bank apre la nuova business line “Alternative Investments”

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:21

    Vino, Argea chiude acquisizione dell’azienda vitivinicola abruzzese Zaccagnini

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:12

    Fincantieri, la consigliera Alessandra Battaglia rassegna le dimissioni

  • Economia
    28/03/2023 - 17:34

    Idrogeno, a Cpl Concordia l’appalto per rifornire 5 stazioni nel milanese. Sti Engineering parteciperà alla loro progettazione

  • Cultura
    27/03/2023 - 19:13

    Dal 15 aprile al via “Sfoglia, una rassegna di menù fuori dal comune” a Vicenza

  • Attualità
    27/03/2023 - 18:57

    Benetton Group, l’onorevole Bitonci in visita all’Autostore di Castrette di Villorba (Tv)

  • Attualità
    27/03/2023 - 17:39

    Liliana Cavani riceve il Leone d’Oro alla carriera dell’80esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

  • Attualità
    27/03/2023 - 15:29

    Askoll Eva firma un accordo di 150 mila euro con Bit Mobility per la fornitura di scooter elettrici

  • Attualità
    27/03/2023 - 15:26

    Coin Spa, l’azienda tessile Dalfilo amplia la sua presenza all’interno della catena

  • Attualità
    24/03/2023 - 18:50

    Eyewear, Luxottica e Bulgari non rinnovano l’accordo di licenza

  • Finanza
    24/03/2023 - 15:52

    Banche, quelle italiane sono al quarto posto per solidità. Il Roe è il più alto d’Europa (8,95%)

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:30

    Maxi frode fiscale da 200 mln e denaro sparito in Cina, 19 indagati. Fatture incriminate anche a Venezia

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:28

    Leone d’Oro alla carriera all’architetto nigeriano Demas Nwoko alla Biennale Architettura

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:24

    Marcolin, Lara Marogna nuova direttrice stile e sviluppo delle collezioni eyewear

  • Attualità
    23/03/2023 - 17:16

    Venezia, nel weekend di Pasqua attesi 550mila visitatori

Le venezie a piazza affari

Il sabato di cult

La centralità della Via Emilia nel panorama industriale. Come nel giro di pochi anni è diventata un “modello”

di Maria Gaia Fusilli
Se si era abituati a considerare il Veneto “locomotiva d’Italia”, o a pensare che Milano fosse l’unico polo attrattivo del Paese, bisogna cambiare prospettiva. I dati dicono che ormai domina l’Emilia-Romagna: basti guardare all’export, alla crescita delle imprese o al richiamo del territorio. In uscita per Post Editori il libro del professor Franco Mosconi, dove si indaga il “perché” dietro a questi risultati. Fra i tanti fattori: la capacità di innovare e fare sistema e anche il sapersi raccontare
Analisi & Commenti

Mosconi (Unipr): “La regione è forte nella fusione di idee e prodotti. Ma non bisogna farsi accecare dal successo”

Analisi & Commenti

Il caso dell’Emilia è una “eccezione” di successo. Adatta ai futuri sviluppi dell’economia globale

Approfondimenti

Dalle eccellenze ai ceti più poveri: per crescere serve “prendersi cura della testa e della coda della società”

La Domenica di Monitor

Vinitaly, numeri da pre-Covid ma produttori divisi: “Format vecchio e troppo caro”. Parigi pronta a competere

di Andrea Colacicco
Oltre quattromila le cantine che saranno presenti nei padiglioni di Veronafiere. Più di mille i top buyer, che vedono la presenza di Usa e Cina. Anche se i numeri registrati risultano importanti, alcuni produttori contestano il format e lo considerano superato. “Le fiere avevano una funzione essenziale anni fa. Oggi chiudiamo contratti con clienti via e-mail, Skype o Zoom. Non ha senso spendere così tanti soldi per uno stand di pochi metri quadrati”, dicono. Mentre altri: “Il Vinitaly è ancora una fiera strategica per il vino italiano. Ma attenzione al Vinexpo di Parigi”
Analisi & Commenti

Pantini (Nomisma): “Export del vino trainato dai prezzi e da un miglior mix di vendite. Sud-Est asiatico ed Est Europa i mercati emergenti”

Approfondimenti

Il Lambrusco è sul podio dei vini più venduti, ma cala all’estero. Medici (Medici Ermete): “Siamo nella Food Valley, dobbiamo raccontarci meglio”

Approfondimenti

Franciacorta Docg, 20,2 mln di bottiglie nel ‘22 (-0,6% sul ‘21). “Ma è cresciuto il prezzo medio di vendita del +5,7%”

Venezie a tavola

Il Ristorante

In Viaggio, nove piatti dove i prodotti danno vita a belle storie passate e future

Il Vino

Taber, un Lagrein che scalda il cuore

Il Prodotto

Fraccaro Spumadoro, da quasi un secolo protagonista dell’arte dolciaria

L'Evento

Vinitaly ’23: campagna incoming senza precedenti. Oltre 1.000 top buyer da 68 paesi (+43% sul ’22)

Appuntamenti

Rassegna stampa

Venezie Next
Corriere Veneto
L’individualismo veneto e la via emiliana «Due modelli economici da studiare»
di Alessandro Zuin
Corriere Veneto
La cordata di Marchi va alla conquista dei quotidiani Gedi
di Federico Nicoletti
Prima Pagina
Attualità
Il Sole 24 Ore
Click day, 238mila domande in un’ora: è overbooking
Il Sole 24 Ore
Pnrr, un altro rinvio sulla terza rata: pesano porti, energia e città
Corriere Veneto
È caccia ai lavoratori migranti Caos «click day» e polemiche
di Martina Zambon
Politica
Corriere Veneto
Dall’ex magistrato al musicista: ecco la squadra di Possamai «Hanno costruito la comunità»
Corriere della Sera
Forza Italia, Tajani chiude il caso: la scissione è un’ipotesi irreale
di Paola Di Caro
Corriere della Sera
Schlein compatta il Pd (con i suoi capigruppo) «Sciogliamo insieme tutti i nodi politici»
di Maria Teresa Meli
Economia
Il Sole 24 Ore
Brevetti, Italia in calo ma resiste grazie alla spinta della farmaceutica
Il Sole 24 Ore
La storica Minarelli riparte, raddoppiata la produzione
Il Piccolo
Bonomi e il riscatto del Made in Italy «A Trieste record di investimenti»
 
Corriere di Verona
Le imprese piccole pagano meno e si lasciano sfuggire i migliori
Corriere Veneto
San Marco, ai dipendenti in tre anni seimila euro alla nascita di un figlio
Corriere Veneto
Electrolux punta 110 milioni su Susegana
 
La Repubblica
Arriva la banca salva crediti per sbloccare il Superbonus
Finanza
Il Foglio
Il governo alle prese col crac Eurovita e i punti in comune con Svb
Il Sole 24 Ore
Borse e banche, prove di rimbalzo
Dai territori
Il Piccolo
Cabinovia, ok alla Leitner. E spunta Icop
Corriere di Verona
Scontro sulle nomine in Arena: la parola al consiglio comunale
Corriere Veneto
Compago, arriva la perizia: domani il Cda Agsm-Aim
 
Corriere Veneto
L’Europa contesta il Bosco dello Sport Pressing del governo per salvarlo
Corriere Trentino
Artigiani in estinzione L’allarme della Cgia
Italy
Il Sole 24 Ore
Ita, rosso da oltre 500 milioni Ultimatum della Ue su Alitalia
Corriere della Sera
Auto più green, patto Ue-Berlino Italia bloccata sui biocarburanti
World
Corriere della Sera
Israele travolto dalle proteste Netanyahu rinvia la riforma
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA