VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
28 mag 2023
28 maggio 2023
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • La disfida di Vicenza. La città dove Schlein perderà anche se il Pd dovesse vincere

    di Filiberto Zovico
    Se il candidato di centrosinistra Possamai ce la facesse, Schlein non potrebbe comunque tirare un sospiro di sollievo. Il giovane consigliere, avanti di due punti sul sindaco uscente al primo turno, non ha mai voluto accostare la sua immagine a quella della segretaria di partito. E il successo del Pd in due città dove ha prevalso il sostegno a Bonaccini come Brescia e Vicenza, potrebbe causare reazioni imprevedibili nel partito
    Facebook Twitter Linkedin Email

I ballottaggi

    In Veneto al voto anche Adria, Vedelago e Sona. Centronistra assente dalla sfida (in tutti e tre i casi)

    di A.C.
    Oltre alla città berica, gli altri Comuni che andranno al ballottaggio vedranno in campo solo candidati di centrodestra. Nella città rodigina il centrodestra, che al primo turno era diviso, si riunisce. A Sona, invece, uno scenario inedito: un campo larghissimo costituito da Lega, Fi ed esponenti del Pd cittadino sfiderà il candidato di Fdi. A Vedelago sono contrapposti l'ex leghista Perin e Giuseppe, uomo di Fdi sostenuto dall'intera coalizione di centrodestra
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • La trentina Gpi gestirà i servizi del Contact Center della Lombardia. Contratto da 280 mln

    di Redazione
    La società trentina, punto di riferimento per i software, le tecnologie e i servizi dedicati alla Sanità, al Sociale e alla P.A., si è aggiudicata la gestione dei servizi di Front Office del Contact Center Regionale. Il contratto avrà una durata di 6 anni e "garantirà la continuità del servizio ai cittadini, fornendo informazioni e supporto per prenotazioni sanitarie e servizi digitali". Il Contact Center Regionale gestirà flussi informativi sensibili e fornirà informazioni sul sistema sanitario
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    Meloni al Festival dell’Economia di Trento: “L’Emilia locomotiva d’Italia. Se si ferma rallenta tutto il Paese”

    di I.Z.
    La premier, intervenuta alla manifestazione in collegamento, ha sottolineato “lo sforzo immane fatto per dare una risposta immediata" a una delle regioni che trainano il Paese, fortemente colpita dall’alluvione. Oltre ai 2 mld già stanziati “saremo chiamati a trovare altre risorse e la Commissione europea può essere un aiuto importante”. Mentre sul taglio del cuneo fiscale: “Impatto importante sull’inflazione, dobbiamo rendere questi provvedimenti strutturarli e poi allargarli”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Premio Campiello, ecco la cinquina. Carraro: “Impresa e cultura stiano insieme. Anche così si trattengono i nostri giovani”

    di Maria Gaia Fusilli
    I finalisti sono Centomilioni di Marta Cai (Einaudi), Diario di un’estate marziana di Tommaso Pincio (G. Perrone editore), La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi (Einaudi), La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Balestra (Laterza), In cerca di Pan di Filippo Tuena (Nottetempo). Confindustria Veneto promuove il Premio dal '62: "Se prima era mecenatismo culturale, ora è consapevolezza che la cultura aiuta concretamente lo sviluppo del territorio". Il presidente della Giuria Veltroni: "In tempi divisi la letteratura sa unire". Premio Opera Prima a Emiliano Morreale, col suo "L’ultima innocenza" (Sellerio)
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Sicit Group dai residui della concia ricava 80 mln. Dal 2019 al 2021 l’Ebitda margin è del 35,3%

    di Selene Seliziato
    Per l'agenzia indipendente Sustainalytics l’impresa di Arzignano (Vi) ha raggiunto l’8% delle migliori aziende al mondo per la chimica e l’agricoltura. Precorritrice nell’utilizzo di idrolizzati proteici nel mercato dei biostimolanti per l’agricoltura, oggi è anche leader in un altro mercato in forte crescita: quello dei ritardanti per i gessi. Nel 2021 il fatturato era cresciuto del +44,5% sul pre-pandemia e, grazie a una Pfn negativa, aveva cassa per oltre 28 mln. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il libro

Carlo Bellavite Pellegrini presenta “Società Benefit”. Lunedì 29 maggio in Libreria ItalyPost

di Redazione
Che cosa significa Società Benefit? Quali caratteristiche hanno e come si diventa benefit? A queste domande risponde il libro nato dalla collaborazione con AssoBenefit e scritto insieme a Raul Caruso, con un’attenzione specifica allo stato dell’arte nel nostro Paese. Di questi temi Carlo Bellavite Pellegrini parlerà lunedì 29 maggio in Libreria ItalyPost in occasione del “Lunedì dell’Economia”. Qui il link per l’iscrizione

il ristorante del giorno

Nel veronese sorge “Oseleta”. Un ristorante con proposte di altissima qualità

di Antonino Padovese
Marco Marras, solide radici sarde ed esperienze accumulate nelle cucine di hotel fuori Italia, ha confermato le aspettative di un ristorante che, come si conviene a due famiglie di produttori, ha una carta dei vini importante. Pubblichiamo una recensione di Antonino Padovese tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2023

La giornata

Ursula von der Leyen ospite alla Biennale. Brugnaro: “Sosteneteci nel preservare Venezia”

di Redazione
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è ospite dell’Università Iuav per la due giorni “Radical yet possible future space solutions”, evento collaterale della XVIII Biennale di Architettura. Dopo l'incontro con il sindaco Brugnaro, la von der Leyen ha dialogato in conferenza con Lesley Locco, curatrice della Biennale 2023, sui nuovi modi di vivere il futuro
Facebook Twitter Linkedin Email

Biometano, inaugurato un nuovo impianto a Schiavon (VI). Marcato: “Il più grande d’Europa”

di Redazione
Il taglio del nastro è avvenuto questa mattina nel Vicentino. L'impianto sarà gestito da Motta Energia e Ebs, mentre saranno coinvolte quasi 120 aziende agricole locali per garantire i reflui zootecnici che vengono convertiti in energia rinnovabile e fertilizzante naturale. Alla cerimonia è intervenuto anche il Ministro Lollobrigida: "Esperienza di avanguardia"
Facebook Twitter Linkedin Email

Startup, aumento di capitale di 7 milioni per la padovana Newtwen

di Redazione
La startup padovana Newtwen che ha sviluppato la tecnologia "Digital Twins" per aumentare la vita dei powertrain elettrici ha ricevuto un round di finanziamento da 7 milioni d euro. Il round è guidato da 360 capital e vede la partecipazione del fondo Join Capital. Tutti gli investitori si sono dichiarati soddisfatti e vedono grandi opportunità nella tecnologia di Newtwen
Facebook Twitter Linkedin Email

Parte da Trento la sperimentazione dell’E-Wallet, sarà pronto in 2 anni

di Redazione
L'iniziativa fa parte dei progetti del consorzio Potential, selezionati dalla Commissione europea per implementare le prime applicazioni dello European Digital Identity Wallet. La Provincia autonoma di Trento sarà la prima in Italia a testare il portafoglio digitale. Viola (Dg Connect): “Consentirà di eliminare documenti cartacei offrendo un alto standard di sicurezza”
Facebook Twitter Linkedin Email

Ryanair per i 25 anni con l’aeroporto Canova inserite 71 destinazioni

di Redazione
Ryanair a Treviso per l’estate 2023 prevede 1,8 mln di posti in vendita per 45 destinazioni (3 Italia e 42 Internazionali) e a Venezia: 2,3 milioni di posti per 26 destinazioni (8 nazionali e 18 internazionali). Scarpa, ad Gruppo Save: "L’arrivo a Treviso di Ryanair 25 anni fa rappresentò l’inizio di una vera rivoluzione per il trasporto aereo anche nel nostro Paese"
Facebook Twitter Linkedin Email

Confartigianato, Veneto terzo in Italia per condizioni lavorative dei giovani

di Redazione
I dati sono stato presentati oggi alla Convention annuale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato. L'indice dei territori youth-friendly per impresa e lavoro vede sul podio Lombardia, Piemonte e Veneto. Tra le prime 5 province anche Vicenza e Treviso. Ciononostante, il divario tra il Meridione e il resto d’Italia colloca il Paese all’ultimo posto Ue per giovani attivi
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Cesena Fiera, nel ’22 fatturato e utile in lieve calo. Riconfermato Piraccini alla presidenza

di Redazione
Nell’ultimo esercizio i ricavi della società fieristica di Cesena ammontano a 6,1 mln rispetto ai 6,6 mln del 2021 (nel 2019 erano 5,3 mln), mentre l’Ebitda del 2022 è pari a 930mila euro. L’utile netto è di 507mila euro (520mila nel 2021). Al fatturato ha contribuito per l’80% la fiera dell’ortofrutta Macfrut, organizzata da Cesena Fiera al Rimini Expo Centre. Rinnovato il Cda per il prossimo triennio: Renzo Piraccini resta presidente, alla vicepresidenza Catia Guerrini

Sostenibilità, approvate le 14 Agende trasformative urbane. Risorse per 114,5 mln

di Redazione
Dopo la prima approvazione dello scorso mese con 20 mln destinati a Modena, sono state approvate oggi tutte le altre 13 Agende trasformative urbane per lo sviluppo sostenibile. Dotate di un plafond da 114,5 mln di fondi Fesr e Fse, gli investimenti complessivi superano i 164 mln con i cofinanziamenti locali. Lo strumento permetterà di spingere sulla transizione ecologica, sostenibile e digitale delle aree urbane e delle Unioni di Comuni superiori ai 50mila abitanti. 109 le proposte complessive

Su Lombardiapost

Gorgonzola Dop, dopo la frenata del ‘22 ad aprile riparte la produzione (+7,26%). Bene l’export

di K.F.
Secondo i dati resi noti nel corso dell’Assemblea nazionale dei soci del Consorzio per la Tutela, ad aprile 2023 è stata superata quota 1,76 mln di forme prodotte. Questo dopo un 2022 “difficile, con una congiuntura sfavorevole pesata su tutti i grandi formaggi”, (-4% sul ‘21), spiega il presidente Auricchio. Bene invece l’export, cresciuto nel Lussemburgo (+199,9%) e in Ungheria (+57,72%). I consumi “sono diminuiti per quanto riguarda i volumi (-7%) a causa di una contrazione del parco acquirenti, ma anche del calo dell'acquisto medio, mentre si è registrata una crescita a valore di quasi il 2%”

UniCredit amplia la partnership con Mastercard nei pagamenti

di Redazione
L'accordo, di portata globale, si estende a 13 banche in 12 mercati e coinvolgerà 20 mln di carte. L'ad della banca, Orcel: "La presenza geografica di UniCredit e l'esperienza di Mastercard nel settore consentono non solo di semplificare le partnership e i contratti, ma anche di migliorare l'offerta digitale, la sicurezza e i prodotti per i titolari delle nostre carte"

In breve

  • Attualità
    26/05/2023 - 18:51

    Luxottica conquista il quinto posto nella classifica italiana di reputazione aziendale 2022

  • Economia
    25/05/2023 - 19:16

    Nasce Aero, l’associazione delle fonti rinnovabili offshore. Coinvolte 13 aziende

  • Attualità
    25/05/2023 - 18:25

    Un francobollo celebrativo per il centenario di Rigoni di Asiago

  • Attualità
    24/05/2023 - 17:29

    Iuav di Venezia, ospite la Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen

  • Attualità
    24/05/2023 - 15:49

    Consorzio Valpolicella, il nuovo cda approva il bilancio 2022

  • Cultura
    23/05/2023 - 22:08

    Concorso Cappeller, la premiazione sarà sabato 27 maggio alla Villa Morosini Cappello di Cartigliano (VI)

  • Economia
    23/05/2023 - 18:51

    Trentino Digitale, approvato il bilancio 2022

  • Attualità
    22/05/2023 - 18:18

    Certicazione Giahs, anche Soave premiata dalla Fao

Edizioni Locali

In breve

  • Attualità
    26/05/2023 - 18:51

    Luxottica conquista il quinto posto nella classifica italiana di reputazione aziendale 2022

  • Economia
    25/05/2023 - 19:16

    Nasce Aero, l’associazione delle fonti rinnovabili offshore. Coinvolte 13 aziende

  • Attualità
    25/05/2023 - 18:25

    Un francobollo celebrativo per il centenario di Rigoni di Asiago

  • Attualità
    24/05/2023 - 17:29

    Iuav di Venezia, ospite la Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen

  • Attualità
    24/05/2023 - 15:49

    Consorzio Valpolicella, il nuovo cda approva il bilancio 2022

  • Cultura
    23/05/2023 - 22:08

    Concorso Cappeller, la premiazione sarà sabato 27 maggio alla Villa Morosini Cappello di Cartigliano (VI)

  • Economia
    23/05/2023 - 18:51

    Trentino Digitale, approvato il bilancio 2022

  • Attualità
    22/05/2023 - 18:18

    Certicazione Giahs, anche Soave premiata dalla Fao

Le venezie a piazza affari

Il sabato di cult

Premio Campiello, ecco i finalisti. Carraro: “Impresa e cultura stiano insieme. Anche così si trattengono i nostri giovani”

di Maria Gaia Fusilli
La cinquina è composta da Centomilioni di Marta Cai (Einaudi), Diario di un’estate marziana di Tommaso Pincio (G. Perrone editore), La Resistenza delle donne di Benedetta Tobagi (Einaudi), La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Balestra (Laterza), In cerca di Pan di Filippo Tuena (Nottetempo). Confindustria Veneto promuove il Premio dal '62: "Se prima era mecenatismo culturale, ora è consapevolezza che la cultura aiuta concretamente lo sviluppo del territorio". Premio Opera Prima a Emiliano Morreale, col suo "L’ultima innocenza" (Sellerio)
Analisi & Commenti

Il presidente Veltroni: “In tempi divisivi la letteratura unifica. I premi incidono ancora sul mercato dell’editoria”

Approfondimenti

Marta Cai racconta il desiderio e la solitudine in Centomilioni. “Memorie di una zitellona di provincia, senza qualità”

Approfondimenti

Diario di un’estate marziana, così Tommaso Pincio insegue le tracce di Flaiano. “Un alieno tra le strade di Roma”

La Domenica di Monitor

Festival dell’economia, la disfida continua. Per lo scoiattolo è una conferma, Torino ci riprova

di Maria Gaia Fusilli
Le date non sono più sovrapposte, ma i due Festival sono un weekend dopo l’altro e dunque la sfida è inevitabile. Si gioca sul fronte della partecipazione di ospiti e pubblico. E poi della risonanza nazionale, di conseguenza anche delle sponsorizzazioni. L’anno scorso il Gruppo 24 Ore sembrava aver portato a casa un vantaggio, ma quest’anno Laterza prova ad affinare la tecnica (cambiando le sale ad esempio). Gli assi li cala comunque Trento, che in programma ha avuto 6 Nobel e 19 ministri
Analisi & Commenti

Trento è un successo, ma con il rischio overdose

Approfondimenti

Col “FuoriFestival” Trento coinvolge il grande pubblico. Spazio a giovani influencer, artisti e imprenditori

Approfondimenti

A Torino si ripensa la globalizzazione. “Servono strategie. Altrimenti i costi rischiano di essere maggiori dei benefici”

Venezie a tavola

Il Ristorante

Konoba Taverna Bruno

Il Vino

V 2021, l’ottima Vernaccia Isola dei Nuraghi

Il Prodotto

La “Focaccia Venezia” di Olivieri, tradizione veneziana e produzione artigianale al 100%

L'Evento

La Regina delle rosse di Marostica

Appuntamenti

Rassegna stampa

Prima Pagina
Corriere Veneto
Energia pulita a famiglie e aziende da 10 mila capannoni abbandonati
di Martina Zambon
Attualità
Il Sole 24 Ore
Urso: «Dalla revisione del Pnrr risorse anche per la transizione dell’automotive»
La Repubblica
Landini “Il governo taglia sanità e istruzione ma ai ritardi sul Piano risponde con i bavagli”
La Repubblica
“Troppi soldi e personale inadeguato” La scuola rimanda a settembre il Pnrr
 
Corriere della Sera
L’ira di Fitto: «La Corte dei conti sia costruttiva»
Corriere della Sera
«Pagamenti parziali» del Pnrr L’ipotesi di sblocco dei fondi
di Federico Fubini
Politica
L'Arena
Cittadini alle urne per il ballottaggio tra i due candidati
Corriere Veneto
Rucco o Possamai, si vota di nuovo ultime ore di attesa per il sindaco
Corriere Veneto
Zaia e gli altri big esclusi dal voto Scontro nella Lega in vista del congresso
 
Corriere Trentino
Elezioni, i ministri FdI a Fugatti«Il candidato presidente lo decide Roma»
La Repubblica
La sfida dei ballottaggi Il Pd punta alla rimonta e la destra vuole abolirli
Corriere della Sera
Da Vicenza fino a Catania Il duello Meloni-Schlein per pesarsi anche a Roma
Economia
Gazzetta di Modena
L’Italia continua a crescere ma a ritmi più moderati
Il Sole 24 Ore
Savona: «Preoccupa la corsa al predominio tecnologico»
Il Piccolo
Ricerca e innovazione: Fvg ai vertici in Italia ma lontano dall'Europa
 
Corriere Veneto
«Patto metropolitano strategico Partiamo da Pnrr, lavoro e flussi»
Corriere Veneto
Mare, è già tempo di tedeschi In Veneto spiagge sold out
Dai territori
Corriere di Verona
Agsm Aim, la lettera della discordia «Volevano mandarla dopo il voto»
Corriere Veneto
Von der Leyen: tornerò per il Mose Il Comune chiede fondi per la città
Corriere Veneto
Turisti triplicati nell’ultimo trimestre: Colasio: «L’obiettivo è superare i 2 milioni»
 
Corriere Veneto
Bocciato il bilancio della Croce Verde buco da 2 milioni, incubo commissario
Corriere Veneto
«Il nuovo “tribunalino”della Pedemontana una manovra populista tra inefficienze e opacità»
World
Corriere della Sera
Turchia, caccia ai voti nazionalisti
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA