Enter your email Address

VeneziePost
  • Home
  • Il mio account
  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Temi
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Finanza
    • Cultura
    • Analisi & Commenti
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Contributors
  • Shop
1 mar 2021
1 marzo 2021
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • EmiliaPost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • I Champions
    • I Champions 2020
      • Ricerca & Aziende
      • I Dati Completi
    • I Top di Settore 2019
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti

La copertina

  • A Verona volano gli stracci tra Sindaco e Fondazione: niente soldi senza garanzie

    di Redazione Veneziepost
    Cariverona ha reagito ai pressanti appelli di Sboarina con una nota in cui ricorda i principi di prudente gestione a cui si attiene nell'operare, rigettando le accuse di speculazione; e mettendo in chiaro così che sia sull'aumento di capitale della Fiera - su cui ribadisce non esserci nessun accordo - che su quello del Catullo - per il quale pone precise condizioni - non intende investire senza un piano che consenta di non buttare i soldi al vento
    Facebook Twitter Linkedin Email

Domenica su Monitor

    Nicastro: “Il modello bancario emiliano funziona, ma c’è spazio anche per un fintech al servizio delle piccole imprese”

    di Filiberto Zovico
    “Non c’è solo il modello della superbanca, vi sono anche modelli di banche di successo che trovano nel rapporto col territorio o nella nitida specializzazione la propria ragione d’essere. Il primo è quello delle banche di territorio che, in alcuni casi, come quello di Credem, Bper e Credit Agricole funziona mentre non è funzionato quello veneto. Il secondo è quello di banche fintech, concentrato su segmenti di mercato come quelle delle piccole imprese, sulla quale stiamo puntando. In Veneto un caso interessante è quello di Banca IFIS che coniuga specializzazione e territorio ”. Parla Roberto Nicastro, cofondatore di Aidexa
    Facebook Twitter Linkedin Email

Domani su Cult

    Tra limiti e assembramenti un altro anno senza Festival. Inutile aspettare il ritorno alla “normalità”

    di Elena Ravera
    Da Modena a Ferrara, da Padova a Pordenone o Trento, delle folle accalcate per assistere ai grandi Festival nel 2021 non si vedrà nemmeno l’ombra. La svolta digitale del 2020 ha sicuramente permesso di superare molti ostacoli, ma non può - da sola - costituire la soluzione ad ogni problema. Il futuro delle manifestazioni è ancora da scrivere, ma nel frattempo il tanto sognato ritorno alla normalità tarda sempre di più
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Zaia nomina i nuovi dg delle Ulls venete: sette nuovi nomi e due conferme

    di Chiara Andreola
    Presentata oggi a Palazzo Balbi la nuova compagine dirigenziale delle nove aziende sanitarie, di Azienda Zero, e delle aziende ospedaliere di Padova e Verona. Indicate anche alcune sfide a livello locale; sottolineando alcuni elementi di novità, come la nomina a dirigente di un laureato in scienze infermieristiche
    Facebook Twitter Linkedin Email

In breve

  • Economia
    26/02/2021 - 18:55

    Massimiliano Schiavon è il nuovo presidente di Federalberghi Veneto

  • Economia
    26/02/2021 - 18:36

    Matec acquista Alfa Pompe, 10 mln investiti nell’azienda veronese di pompe speciali

  • Finanza
    26/02/2021 - 18:21

    Minali progetta spac assicurativa. Pronti sponsor dal calibro di Ubs e Intesa Sanpaolo

  • Finanza
    26/02/2021 - 18:19

    Banca Prealpi San Biagio, nel 2020 aumentano la raccolta e la solidità patrimoniale

  • Attualità
    26/02/2021 - 17:53

    Provincia di Trento-Mise, stretto accordo da 3 mln per collegamenti ultraveloci nelle scuole

  • Economia
    26/02/2021 - 17:32

    Fvg: Bini, 4 mln a imprese strategiche e 230 mila a pmi

  • Economia
    26/02/2021 - 17:19

    Arge-Alp, premio neoimprenditori under 35: candidature entro il 1 marzo

  • Cultura
    26/02/2021 - 17:09

    Università di Trento: nuovo successo internazionale, seconda classificata al Google Hash Code

  • Economia
    26/02/2021 - 17:03

    Alto Adige: l’artigianato non crolla grazie al divieto di licenziamento, ma nel turismo persi 20 mila posti

  • Attualità
    26/02/2021 - 16:48

    Veneto, Telethon stanzia 1,2 mln per cinque progetti di ricerca

  • Finanza
    26/02/2021 - 16:23

    Atlantia: Lazard ha limitato la partecipazione dal 5,042% al 4,992%

  • Economia
    26/02/2021 - 16:15

    Valpolicella: con turismo e ristoranti chiusi si punta su supermercati e web per vini fascia alta

  • Cultura
    26/02/2021 - 15:54

    Venezia, alle Gallerie dell’Accademia Anish Kapoor sarà il primo artista britannico

  • Economia
    26/02/2021 - 15:31

    Ascopiave parteciperà alle gare per la distribuzione di gas a Milano

La giornata

Fincantieri, accordo con la Marina per costruzione di due sottomarini per 1,35 mld

Facebook Twitter Linkedin Email

Banca Prealpi San Biagio, nel 2020 aumentano la raccolta e la solidità patrimoniale

Facebook Twitter Linkedin Email

Essilux-Grandvision, l’obiettivo è la partecipazione del 77% entro l’estate

Facebook Twitter Linkedin Email

Grafica Veneta acquista la quota di maggioranza dell’americana Lake Book Manufactoring

Facebook Twitter Linkedin Email

Porto Vecchio: raggiunto accordo per riqualificazione, via libera al consorzio Ursus

Facebook Twitter Linkedin Email

Fvg e Veneto confermati in giallo, il Trentino resta arancione

Facebook Twitter Linkedin Email

Edizioni Locali

LE VENEZIE A PIAZZA AFFARI

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Tra limiti e assembramenti un altro anno senza Festival. Inutile aspettare il ritorno alla “normalità”

di Elena Ravera
Da Modena a Ferrara, da Padova a Pordenone o Trento, delle folle accalcate per assistere ai grandi Festival nel 2021 non si vedrà nemmeno l’ombra. La svolta digitale del 2020 ha sicuramente permesso di superare molti ostacoli, ma non può - da sola - costituire la soluzione ad ogni problema. Il futuro delle manifestazioni è ancora da scrivere, ma nel frattempo il tanto sognato ritorno alla normalità tarda sempre di più
Analisi & Commenti

Il futuro dei Festival: medi, capaci di tornare al passato, ma con le modalità del futuro digitale

Approfondimenti

Pizzi e Maconi (Italypost): “Manifestazioni 2021 tutte confermate in presenza. Ma con in più il digitale”

Approfondimenti

Festivalfilosofia, Pordenonelegge, Internazionale: il futuro è una incognita, ma la speranza è tornare dal vivo

La Domenica di Monitor

Finanza, gli ultimi dieci anni. Crollata in Veneto, il baricentro si è spostato in Emilia

di Filiberto Zovico
In dieci anni la geografia della finanza ha visto crollare quella veneta che faceva perno sulle popolari di Verona, Vicenza e Montebelluna, su Antonveneta e su Cattolica Assicurazioni, e, al contempo crescere quella lungo la via Emilia con protagonisti del calibro di Credit Agricole, Credem, Unipol e Bper. E se quest’ultima, dopo aver conquistato 486 sportelli di Ubi, prendesse Banco Bpm diventerebbe il terzo gruppo bancario nazionale
Analisi & Commenti

Nicastro: “Il modello bancario emiliano funziona, ma c’è spazio anche per un fintech al servizio delle piccole imprese”

Approfondimenti

Così Crédit Agricole è cresciuto in Italia. E oggi punta su Creval

Approfondimenti

Credem, nel 2020 utili +0,1%. E intanto punta su private banking e M&A

Venezie a tavola

Il Ristorante

Bentornata Osteria V

Il Vino

Fralibri Valpolicella classico dop 2019

Il Prodotto

Da MasterChef ai salumi di qualità

L'Evento

Pur Südtirol ‘traccia’ le migliori eccellenze altoatesine dal maso allo scaffale

Appuntamenti

28.10.16 | Bergamo |

Verso Bergamo Città Impresa | Futuro Manifatturiero

26.11.16 | Sedi varie |

Open Factory

27.02.17 | Sedi varie |

Green Week

11.05.17 | Sedi varie |

Galileo Festival

7.09.17 | Mestre | 08:00

Festival della Politica – La società circolare

12.09.17 | Pordenone | 22:30

Pordenone Legge – Diritto all’oblio, dovere della memoria

14.09.17 | Vicenza | 08:30

Tra Dono e Carità – La responsabilità della ricchezza

20.09.17 | Trieste |

Trieste Next – Festival della ricerca scientifica

7.10.17 | Monastier di Treviso | 08:30

Il vento del Nordest, la ripresa e le nuove sfide

13.10.17 | Rovereto |

Festival di Informatici Senza Frontiere

28.10.17 | Sedi varie |

WeFood – Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

10.11.17 | Bergamo |

Bergamo Città Impresa

26.11.17 | Sedi varie |

Open Factory – Opening di turismo manifatturiero

13.03.18 | Trento |

Green Week | 7^ Edizione

13.04.18 | Vicenza |

Vicenza Città Impresa | 11^ Edizione

17.05.18 | Padova |

Galileo Festival | 7^ Edizione

Rassegna stampa

Venezie Next
Corriere della Sera
Orgoglio e pregiudizio. La moda sfida sé stessa
di Raffaella Polato
Prima Pagina
La Stampa
Draghi accentra il piano vaccini, stop al Far west delle Regioni
di Ilario Lombardo
Attualità
Il Giornale di Vicenza
La domenica in centro. Poca gente nei negozi plateatici dei bar pieni
di Matteo Bernardini
La Repubblica
La generazione sospesa nella scuola a metà che allontana il futuro
di Ilvo Diamanti
Politica
Il Giornale di Vicenza
La Lega e il valzer dei sottosegretari. «Veneto escluso»
di Roberta Labruna
Corriere della Sera
L’avvocato ha chiesto di avere carta bianca. E già scatta la corsa alla sua «segreteria»
di Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini
Corriere della Sera
Grillo affida il Movimento a Conte. A lui la «rifondazione» e la leadership
di Emanuele Buzzi
Economia
Il Giornale di Vicenza
«Il Pil del Vicentino nel 2021 potrebbe salire di sei punti»
di Stefano Tomasoni
Il Giornale di Vicenza
Massimo Dal Lago: «Tutto si accelera. E le mini-imprese non hanno piani»
di Filippo Venezia
Il Giornale di Vicenza
Minelli: «È un momento opportuno per investire, ma con rischi»
di Maria Elena Bonacini
 
La Stampa
Gros-Pietro: "La ripresa non può che essere verde, banche pronte ad aiutare le imprese"
di Marco Zatterin
Finanza
Corriere della Sera
Il futuro delle banche
di Stefano Righi
Dai territori
Il Giornale di Vicenza
Fibra ultra veloce. In arrivo a Schio opere per 5 milioni
di Rubina Tognazzi
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Editori Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 350106; Partita Iva: 03948890284
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA