VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
18 mag 2022
18 maggio 2022
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Cattolica Assicurazioni, nel trimestre utile operativo a 50 mln (-50,4%). Cala anche la raccolta Vita (-11,8%)

    di Lorenzo Pedrini
    Resta comunque un inizio anno positivo sul lato della raccolta Danni che sale del 3,7% e della Solvency, cresciuta al 230% rispetto al 203% registrato a dicembre 2021. La raccolta premi complessiva invece registra una decrescita del 5,8%. I prossimi 9 mesi vedranno un calo del risultato operativo nel segmento Danni "a causa del premio medio e della ripresa della frequenza sinistri", in parte bilanciato dal segmento Vita
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'intervista

    Nuovo Cda per Veronafiere, Bertucco: “Un inciucio. Il ruolo di Cariverona? Per ora nullo, si vedrà con il voto dell’ad”

    di Andrea Colacicco
    È giusto che il Comune di Verona rinnovi il Cda di un'azienda di cui è socio poco prima delle elezioni? Qui sta il dibattito sulla nomina di Federico Bricolo a presidente di Veronafiere. Per la minoranza in Comune, capeggiata da Michele Bertucco, è il solito inciucio. "Sboarina costretto a pagare le cambiali elettorali alla Lega. Le mosse di Cariverona saranno chiare nella votazione dell'amministratore delegato, che richiede l'unanimità"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Fercam, nel 2021 fatturato a 943 mln (+13,4% sul 2019). Traina il settore Air&Ocean

    di T.S.
    L’azienda altoatesina di logistica e trasporti chiude il 2021 con ricavi in ripresa sui trend pre-pandemia. La crisi dei container e il restringimento del carico aereo internazionale si sono trasformati in prezzi dei noli più alti e in effetti positivi sui ricavi dell'azienda. Per il 2022 sono previsti investimenti sulla sostenibilità dei mezzi e progetti di formazione per ovviare alla mancanza di autisti. Non sono stati resi noti i dati di marginalità e utile
    Facebook Twitter Linkedin Email

prospettive

    Emilia, è allarme sul futuro. Fiere, Silk-Faw, nuovi provincialismi. E alimentare, ceramica e automotive soffrono

    di Filiberto Zovico
    Al fallimento dell’operazione Silk-Faw, del processo di costruzione del sistema fieristico e alle rivendicazioni di fermate intermedie dell’Alta Velocità si aggiunge una crisi pesante delle grandi industrie agroalimentari, del distretto della ceramica e dell’automotive. Anche la stella Unipol brilla meno, frenata dai ricchi dividendi. Le classi dirigenti perciò devono fare un ulteriore salto di qualità
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Abafoods amplia lo stabilimento di Badia Polesine (Ro): investimento complessivo da 20 mln

    di Redazione
    Con importanti investimenti realizzati negli ultimi anni, l'azienda vanta uno dei più grandi siti produttivi di bevande vegetali in Italia e in Europa. Il progetto rende quella di Abafoods una fabbrica 4.0, cioè una realtà innovativa, digitalizzata e sostenibile. E che oggi dispone di una capacità produttiva di oltre 120 mln di litri di bevande vegetali per anno
    Facebook Twitter Linkedin Email

Le città al voto

    Comunali, a Piacenza il polo progressista è diviso. Assist per la riconferma della sindaca Barbieri

    di Lorenzo Pedrini
    A contendere la fascia tricolore alla sindaca uscente, candidata del centrodestra unito (Fi, Fdi e Lega) ci prova la dem Katia Tarasconi. La candidata sindaca per il centrosinistra non sarà sostenuta dai cinquestelle che si accasano con il terzo candidato Stefano Cugini, ex Pd. I sondaggi danno quasi certo la riconferma della sindaca Barbieri
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il libro

    Davide Girardi presenta “Bianco, rosso e (più) verde. Gli italiani e la transizione ecologica”. Giovedì 19 maggio alla Libreria Italypost

    di Giulia Capuozzo
    Le pratiche ecologiche si stanno facendo strada e molti cittadini e molte aziende hanno deciso di seguirle e metterle in pratica. Davide Girardi, co-autore del libro, spiega che ci troviamo di fronte ad un’Italia molto più consapevole e costruttiva rispetto a ciò che sembra, lontana dagli stereotipi e dalle polarizzazioni che contraddistinguono il dibattito pubblico. Un'Italia sempre più "verde" che affronta le sfide per raggiungere l'obiettivo di una strutturale transizione ecologica. Qui il link per l'iscrizione
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

La società padovana Sinloc diventa azionista di Open Impact

di Redazione
Obiettivo comune di Sinloc e Open Impact è quello di offrire servizi più ampi ed efficaci a enti pubblici, fondazioni e imprese private, rispetto ai loro obiettivi di misurazione d’impatto economico, sociale e ambientale, anche attraverso una piattaforma digitale. Rigon, Ad di Sinloc: "potremo sostenere meglio le istituzioni locali e le imprese nel cogliere le opportunità del Pnrr"
Facebook Twitter Linkedin Email

Domani 18 maggio il Veneto al Salone del libro di Torino: Marsilio Editori tra i presenti

di Redazione
La Regione del Veneto torna al Salone con un proprio stand in collaborazione con l'Associazione Editori Veneti. Lo stand istituzionale ospiterà 27 case editrici venete, e sarà cornice per numerosi gli appuntamenti tra eventi e presentazioni. Marsilio, che compie 60 anni, parteciperà all'evento con il Catalogo storico Marsilio 60 realizzato per l'occasione
Facebook Twitter Linkedin Email

Opa Sparkasse, il pericolo del ricorso è disinnescato. Il Tar cancella la causa dal proprio ruolo

di Redazione
La seconda sezione del Tar del Lazio cancella la causa dal proprio ruolo, ritenendosi "non competente”(sotto il profilo della ripartizione interna delle controversie fra le diverse sezioni). Ancora si attende una decisione dal tribunale Ue. La chiusura del periodo di adesione dell’Opa è fissata per venerdì 20 maggio, e ormai gli altoatesini hanno superato il 66% di adesioni
Facebook Twitter Linkedin Email

Cassa Centrale Banca e Assicura Agenzia, partnership nella bancassicurazione con R+V e Assimoco

di Redazione
La collaborazione vedrà Assimoco e Cassa Centrale proporre prodotti assicurativi per l’auto, la protezione della casa e la responsabilità civile, la credit protection insurance, gli infortuni, la non autosufficienza e le temporanee caso morte, oltre a soluzioni per le Pmi e il settore agricolo. Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale: "la Cooperazione si rafforza in maniera importante”
Facebook Twitter Linkedin Email

L’Università di Padova compie 800 anni, tra gli invitati Sergio Mattarella

di Redazione
Il programma della cerimonia, nell'Aula Magna del Palazzo del Bo, prevede l'intervento della Presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, a cui farà seguito il saluto della rettrice, Daniela Mapelli, prima donna alla guida dell'ateneo dall'estate scorsa. La Questura di Padova rende noto che, per l'occasione, sono state predisposte eccezionali misure di sicurezza
Facebook Twitter Linkedin Email

In arrivo a Milano la Men’s Fashion Week. La moda cresce (+25% sul ’19), ma l’export sconta la guerra

di Redazione
Aprirà tra il 17 e il 21 giugno la manifestazione da 25 sfilate, 24 presentazioni e 66 eventi. Un settore che ha visto i ricavi 2021 crescere del 21,2% sul pre-pandemia (mentre la crescita attesa per il 2022 si prevede del 10,5% anno su anno, per 92 mld di giro d'affari). Ora però preoccupa caro-energia e l'esposizione in Russia e Ucraina di molte piccole aziende
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Hera, lanciato il suo terzo green bond per un valore di 500 mln complessivi

di Redazione
L’utility bolognese è stata, nel 2014, la prima azienda italiana ad emettere un’obbligazione ‘verde’. Il bond, inserito nel programma di emissioni ‘Euro medium Term Note Programme’, sarà rimborsabile in 7 anni con una cedola del 2,5% ed un rendimento pari a 2,639%. La domanda è molto forte, pari a 3,4 volte l’offerta e permetterà di fissare prezzi vantaggiosi per il gruppo

La maggioranza di Famar nel carrello di Holding Industriale. Così si rafforza nell’abbigliamento

di Redazione
Per superare la crisi attraverso l'innovazione tecnologica e gestionale, il direttivo del produttore ferrarese di moda conto terzi da 85 dipendenti ha scelto di cedere la quota maggioritaria alla Holding Moda. Gruppo torinese da oltre 130 mln di ricavi. I titolari del terzista ferrarese verranno affiancati dai vertici del gruppo di investimento

Su Lombardiapost

Nuovo acquisto da 269 mln per Snam: si tratta della nave rigassificatrice Golar Arctic

di redazione
Il contratto prevede l'acquisto della nave e l'investimento a carico del venditore necessario per la sua conversione in una Fsru (unità di stoccaggio e rigassificazione). Il Gruppo di San Donato Milanese prevede di installarla nell'area portuale di Portovesme (Sud Sardegna), come previsto nel progetto per la metanizzazione dell'Isola, per soddisfarne il fabbisogno energetico e favorirne la transizione ecologica

Lombardia, l’economia si conferma la più attrattiva d’Italia. Oggi a Milano “Invest in Lombardy Forum”

di redazione
Se si considerano gli ultimi cinque anni i progetti di investimenti in Lombardia si attestano a 296 su un dato nazionale pari a 705. Un trend che i dati danno come in costante crescita. Nel 2020 si sono toccati i 1,78 mld a fronte dei 1,28 mld del 2019. Ben 13.673 nuovi posti di lavoro creati e 5,7 mld in possibili investimenti generali. L’assessore Guidesi: “Dobbiamo migliorare ancora”

In breve

  • Cultura
    18/05/2022 - 18:56

    UniTrento, giovani, aziende e istituzioni assieme alla Career Fair 2022

  • Economia
    18/05/2022 - 18:51

    I porti di Venezia e Chioggia sono sbarcati a Rotterdam. Dal 17 al 19 maggio c’è il Break Bulk Europe

  • Attualità
    18/05/2022 - 17:06

    Ovs, aperto a Napoli lo store numero 1000 in Italia

  • Economia
    18/05/2022 - 16:06

    Unicredit sostiene la ricerca scientifica, donati 23 mila euro alla Fondazione della Speranza

  • Economia
    17/05/2022 - 18:40

    Monfalcone, accettata la variante al piano regolatore per il porto

  • Attualità
    17/05/2022 - 18:29

    Fincantieri, il segretario generale della Fim Benaglia fa gli auguri ai nuovi vertici

  • Attualità
    17/05/2022 - 18:18

    Athesis lancia TuttoIts, il primo newbrand dedicato agli Its in Italia

  • Economia
    17/05/2022 - 18:07

    Edilizia, approvato programma da 88,4 mln per 208 opere a Bolzano

  • Cultura
    16/05/2022 - 19:00

    Veronafiere, il 24 e 25 maggio torna Innovabiomed

  • Economia
    16/05/2022 - 18:46

    Vetro di Murano, 10 mln dal Mise per sostenere le imprese

  • Economia
    16/05/2022 - 18:25

    Telethon, in Veneto fondi da 900mila euro per 7 progetti di ricerca

  • Attualità
    13/05/2022 - 18:26

    Il Fvg approva il programma 2022. Investiti 6 mln per politiche di sicurezza

  • Economia
    13/05/2022 - 18:21

    Fotovoltaico per le imprese, aiuti in arrivo per contrastare il caro-bollette

  • Economia
    12/05/2022 - 17:13

    Eni Versalis, Gilberto Pichetto: in definizione protocollo d’intesa su Porto Marghera

  • Economia
    11/05/2022 - 19:02

    Veneto, 850mila euro per sicurezza e sanificazione delle scuole

  • Cultura
    11/05/2022 - 18:55

    Libri, la Regione promuove la maratona di lettura “Il Veneto Legge”

  • Economia
    10/05/2022 - 18:40

    Veneto, 14 mln per migliorare i reticoli idrografici. Bottacin: “Si tratta di 15 interventi”

  • Economia
    10/05/2022 - 18:35

    Trentino Alto Adige, dal Pnrr 9 mln e mezzo per due nuove scuole

  • Economia
    10/05/2022 - 18:27

    Intesa Sanpaolo, firmato accordo con San Marco Group per sostegno alle Pmi

  • Attualità
    10/05/2022 - 18:24

    Turismo, 9 bandiere blu alle spiagge venete. Grado e Lignano Sabbiadoro per il Fvg

  • Economia
    10/05/2022 - 18:05

    Referendum, dalla Provincia di Bolzano 1 mln per i Comuni

Edizioni Locali

In breve

  • Cultura
    18/05/2022 - 18:56

    UniTrento, giovani, aziende e istituzioni assieme alla Career Fair 2022

  • Economia
    18/05/2022 - 18:51

    I porti di Venezia e Chioggia sono sbarcati a Rotterdam. Dal 17 al 19 maggio c’è il Break Bulk Europe

  • Attualità
    18/05/2022 - 17:06

    Ovs, aperto a Napoli lo store numero 1000 in Italia

  • Economia
    18/05/2022 - 16:06

    Unicredit sostiene la ricerca scientifica, donati 23 mila euro alla Fondazione della Speranza

  • Economia
    17/05/2022 - 18:40

    Monfalcone, accettata la variante al piano regolatore per il porto

  • Attualità
    17/05/2022 - 18:29

    Fincantieri, il segretario generale della Fim Benaglia fa gli auguri ai nuovi vertici

  • Attualità
    17/05/2022 - 18:18

    Athesis lancia TuttoIts, il primo newbrand dedicato agli Its in Italia

  • Economia
    17/05/2022 - 18:07

    Edilizia, approvato programma da 88,4 mln per 208 opere a Bolzano

  • Cultura
    16/05/2022 - 19:00

    Veronafiere, il 24 e 25 maggio torna Innovabiomed

  • Economia
    16/05/2022 - 18:46

    Vetro di Murano, 10 mln dal Mise per sostenere le imprese

  • Economia
    16/05/2022 - 18:25

    Telethon, in Veneto fondi da 900mila euro per 7 progetti di ricerca

  • Attualità
    13/05/2022 - 18:26

    Il Fvg approva il programma 2022. Investiti 6 mln per politiche di sicurezza

  • Economia
    13/05/2022 - 18:21

    Fotovoltaico per le imprese, aiuti in arrivo per contrastare il caro-bollette

Le venezie a piazza affari

Il sabato di cult

Il Salone del Libro apre le porte. Ma la cultura è ancora di casa al Lingotto?

di Katia Favaretto
Il Salone del Libro di Torino inizia il 19 maggio e, ormai giunto alla sua XXXIV edizione, diventa occasione per riflettere sulla sua utilità per la promozione della cultura. Tante le polemiche che hanno attraversato la sua storia, l’ultima relativa ai processi in corso per turbativa d’asta e peculato. Il Salone sembra oggi più un collettore di eventi spettacolari, che restituisce la fotografia di un settore, quello dell’editoria, caratterizzato da un’iper-produzione che preferisce la quantità alla qualità
Approfondimenti

Molti piccoli editori disertano il Salone. “Per noi grandi costi e piccola visibilità”

Approfondimenti

Milano pigliatutto? Non proprio. Ecco quella volta che ha provato (senza successo) a soffiare il Salone a Torino

Approfondimenti

Dietro all’imprenditoria italiana c’è un mondo da raccontare. Uno sguardo ai finalisti del Premio Letteratura d’Impresa

La Domenica di Monitor

La globalizzazione si è rotta? Per le imprese la soluzione all’incertezza è diversificare

di Teresa Secco, Mattia Palazzo
Il conflitto in Ucraina rende urgente una riflessione sul futuro delle relazioni economiche tra Paesi. Per l’economista Cottarelli, il vicedirettore del Corriere Fubini e il politologo Panebianco è probabile un rallentamento delle relazioni tra Paesi. Per Zuppichin (Piovan) e Marchetto (Somec) la chiave sta nella diversificazione dei mercati e delle fonti di approvvigionamento
Analisi & Commenti

De Felice (Intesa): “La globalizzazione non è finita, ma subirà una frenata”

Approfondimenti

Nalini (Carel): “Con la multilocalizzazione abbiamo battuto la crisi del 2020 e ora anche quella legata al conflitto”

Approfondimenti

Liberali (Lu-Ve): “Ora formiamo i nostri fornitori. Cosa cambia? Il rapporto con la Russia, ma della Cina non possiamo fare a meno”

Venezie a tavola

Il Ristorante

La bella storia: dall’Altopiano dei Sette Comuni ai Colli Berici

Il Vino

Cantina di Riva e i suoi “5StarWines”

Il Prodotto

È tornato “Il Posina”, un antico formaggio pregiato vicentino

L'Evento

Chiaretto di Bardolino in cantina: un weekend sul lago di Garda

Appuntamenti

Rassegna stampa

Attualità
Corriere Veneto
Speedline, Zaia ai sindacati «L’azienda rimanga apertaho parlato con il ministro»
Corriere Veneto
Veronafiere, Bricolo presidente ha ricucito tra Lega e Sboarina
di Lillo Aldegheri
Politica
Corriere Veneto
Tommasi stoppa Calenda: M5S è con noi
Corriere Veneto
L’ex sindaco al 20% in un nuovo sondaggio «Poco autorevole»
Corriere Veneto
Il Pd evoca l’alleanza con Tosi al ballottaggio: è subito polemica
di Lillo Aldegheri
 
Corriere Veneto
La destra spaccata e l’ex calciatore schivoche vuole infilzarla
Corriere della Sera
Letta dice no ai referendum: «Ma c’è la libertà dei singoli»
di Maria Teresa Meli
Corriere della Sera
Centrodestra, vertice con spaccatura Meloni: non basta declamare l’unità
di Marco Cremonesi
Economia
La Tribuna di Treviso
Tecnica Group, fino a mille euro di premio nel nuovo contratto
Il Piccolo
Bcc Fvg: utile di 48,2 milioni «Siamo banche autonome»
L'Arena
Fatturato di 73,6 milioni e utile di 4,2 Ristori e aumento e parte la ripresa
 
L'Arena
La Fiera ha il nuovo cda, Bricolo presidente
L'Arena
Gruppo Vivi con Otovo accelera sul fotovoltaico
Il Sole 24 Ore
L’inflazione frena in aprile al 6% con i bonus per l’energia
di Enrico Netti
 
Il Sole 24 Ore
Cantieri, subito +20% dei prezzi ma restano fuori le multiutilities
di Giorgio Santilli
Corriere Veneto
Bollette, cibo, farmaci e salute Verona sul podio dell’inflazione
di Matteo Sorio
Dai territori
Corriere Veneto
Actv, tornano i ticket turistici resta il buco dei pendolari «Da sabato le corse estive»
di Gloria Bertasi
Corriere Veneto
Mancano informatici, Assindustria li cerca nei licei
Corriere Veneto
Nuovo polo della Salute a Padova Est, c’è il via libera al progetto di fattibilità
di Gabriele Fusar Poli
Italy
La Repubblica
Draghi, prova d’Aula la linea non cambia sulle armi non si vota
di Tommaso Ciriaco e Matteo Pucciarelli
Corriere della Sera
Gas russo, Eni apre conti in rubli ed euro I dubbi dell’Europa: scelta non in linea
di Francesca Basso
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA