Si va in pensione a 64,8 anni, con le donne che escono in ritardo di 1 anno e 5 mesi e ricevono un assegno inferiore del 34%. Nel ‘24, solo il 45% degli occupati ha un impiego stabile, mentre ben 113 mila dei 156 mila espatriati totali sono under 40
I sindacati Fim, Fiom e Uilm chiedono "chiarezza" alla multinazionale americana dopo l'incontro al Mimit sulla volontà di cedere Riello. La vendita non si concretizzerà entro luglio, si punta a chiudere entro l'anno. L'azienda conta circa 1.300 dipendenti, di cui circa 600 in Italia fra Verona, Lecco e Treviso
Il gruppo padovano, leader nel settore, ha siglato un accordo con la società di Generali Investments specializzata in investimenti infrastrutturali. Il finanziamento, con un’opzione di aumento fino a ulteriori 100 mln, sostiene la costruzione e il rifinanziamento di impianti per la produzione di biometano liquido
Nel secondo trimestre 2025 la società trentina specializzata in soluzioni digitali per la sanità pubblica e privata accelera la sua espansione internazionale con nuovi accordi in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente. Software e automazione trainano la crescita
A maggio calano le esportazioni (-2,3% su aprile, -4,3% sull’anno), flessione più ampia per l’area extra Ue e per i settori tecnologici. Crescono solo farmaceutica e agroalimentare (ma non i vini). Nei 5 mesi l’export resta in terreno positivo (+1,6%). Intanto, l’Istat conferma l’inflazione di giugno all’1,7% e lima l'aumento del carrello della spesa al +2,8%
I dati dell’European Innovation Scoreboard confermano l’Italia un “innovatore moderato” per il 7° anno di fila, vicino alla media Ue. A livello regionale, Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia si confermano “innovatori leader”, seguite in fascia alto-moderata da Lombardia, Lazio, Toscana e Veneto
Uniontrasporti e la Camera di Commercio hanno presentato uno studio sulla crescita annuale del 16% e un impatto occupazionale positivo (+7,7%) della blue economy nella regione. La nuova strategia per la regione deve prevedere lo sviluppo del turismo nautico d’alta gamma per attrarre mega yacht
Il gruppo milanese attivo nella comunicazione e produzione di contenuti creativi chiude il primo semestre 2025 con un valore della produzione in crescita dell’1,7% rispetto al 2024. Lieve espansione dei ricavi e incremento del portafoglio ordini con proiezioni in aumento per l’intero esercizio
La società di Imola, attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti tecnologici per l’industria e l’energia, presenta una piattaforma digitale che aiuta imprese e utility a migliorare l’efficienza, tagliare sprechi e gestire in modo più smart risorse e manutenzioni
Fonti Ue rivelano che si attiveranno dal 6 agosto controdazi per 21 mld su prodotti americani se non si raggiungerà un accordo con gli Usa sulle tariffe. Colpiti principalmente prodotti agricoli e alimentari oltre a icone del Made in Usa come le Harley-Davidson e i Levi's. Un secondo pacchetto da 72 mld è ancora in valutazione
Il governo tedesco ha avviato una revisione sull’acquisizione del 25% annunciata ad aprile da Snam per verificare la partecipazione del colosso State Grid Corporation of China nel capitale dell’azionista Cdp Reti. L’operazione vale 920 mln e dovrebbe concludersi entro il terzo trimestre ’25. Gli analisti restano fiduciosi
Il manager britannico assume la guida operativa del gruppo al posto di de Meo, mentre prosegue la selezione per il nuovo amministratore delegato. Nel frattempo, il gruppo rivede al ribasso gli obiettivi annuali a causa del peggioramento del mercato globale dell’auto
Domani l'esecutivo proporrà la bozza di bilancio ’28-’34, che non dovrebbe prevedere aumenti significativi. Tra le novità, l’accorpamento di agricoltura e coesione in un fondo unico e la gestione dei fondi attraverso piani nazionali sul modello del Next Generation EU. Ma il Parlamento promette battaglia: “Così i negoziati non inizieranno neppure”
Dopo mesi di blocchi alle esportazioni imposti dalla Casa Bianca, il colosso di Santa Clara ha annunciato la ripresa delle vendite del chip H20 per l'AI verso Pechino. La decisione di Washington apre un altro spiraglio di dialogo commerciale e spinge i titoli tech in Borsa
La maison orafa vicentina chiude il primo semestre ’25 con ricavi a 43 mln (+45%) anche grazie all’espansione in Giappone e Corea del Sud. I dazi Usa non spaventano, mentre l’aumento del prezzo dell’oro (che ha fatto alzare i listini del 16%) viene gestito puntando su marketing e brand awareness
Dopo lo stop a novembre, sindacati, Federmeccanica e Assistal hanno ripreso il dialogo a Roma. Il clima post-incontro sembra costruttivo. Nuovi appuntamenti fissati a settembre per trovare un accordo. Il neo presidente di Federmeccanica Bettini: “Abbiamo un percorso da fare, ma vogliamo sia in tempi brevi”
Secondo Ucimu la crescita è stata del 70,3% sul mercato interno, e del 9,5% sul mercato estero rispetto al secondo trimestre del ‘24, che è stato uno dei più critici degli ultimi dieci anni. Nonostante l’incremento, la domanda resta debole, con gli ordini che si fermano al 64,4% di quelli del '21
Perfezionato l’acquisto dell’azienda rumena (quasi 8 mln di fatturato nel ‘24, in calo del 13,5% sul ‘23) e della sua controllata moldava. L’operazione rafforza la rete nell’Est Europa, dove è già presente con controllate in Slovacchia, Repubblica Ceca e una divisione in Polonia
La Galleria Estense di Modena riapre domani al pubblico presentando una rinnovata sala di ingresso denominata “Il Vestibolo degli Estensi” che colloca la nobile dinastia italiana come simbolo del territorio. Stasera l’inaugurazione ufficiale con la partecipazione del ministro della Cultura
Facilitare l’accesso ai finanziamenti e stimolare investimenti per oltre 1,7 mld, questi gli obiettivi del nuovo Piano del Credito lanciato dalla Regione. L’intervento è il più robusto mai varato negli ultimi 10 anni (mobilitati 1,2 mld). Ma Marcato lancia l’allarme: "Servirebbe una banca veneta"
Secondo l'analisi di Confindustria Veneto Est, le imprese hanno già aumentato l’export soprattutto verso Mercosur e Medioriente. E nei prossimi due anni il 63,4% punta ad aprire nuovi sbocchi commerciali. Gli Usa restano comunque il primo mercato extra Ue con 3,3 mld di export. Carron: “L’impatto reale dei dazi sarebbe sopra il 40%”. Confindustria Udine: “Rischi soprattutto per impianti e macchinari”
Il gruppo con sede a Grassobbio (BG) attivo nelle tecnologie per infrastrutture energetiche ha siglato un contratto quadro della durata di 4 anni con Terna Rete Italia per la fornitura di sistemi di automazione per le sottostazioni elettriche. Il titolo guadagna oltre il 13,6% in Borsa dopo l’annuncio
Italian Exhibition Group (che come primo azionista vede la Fiera di Rimini, seguito da Vicenza) gestirà il Palacongressi di Fiuggi. Obiettivo: ospitare almeno 14 grandi eventi entro il 2027. Saranno messi a disposizione dell'attività congressuale gli spazi del parco della Fonte Bonifacio VIII, grazie ad un accordo col gestore delle terme (a detenerne il controllo è Leonardo Maria Del Vecchio jr con la sua Lmdv Capital)
Secondo il Bollettino Excelsior, tra le posizioni offerte nel trimestre luglio-settembre, 370mila sono a tempo determinato e 89mila indeterminato. La domanda di lavoro nell’industria e servizi cresce a +85mila assunzioni rispetto al trimestre luglio-settembre dello scorso anno (+6,4%)
Con nuove intese siglate tra le altre con Fincantieri, il gruppo trevigiano dell’ingegneria civile e navale sarà impegnato nella realizzazione di cucine professionali e glazing navale. Consegne previste tra il ‘27 e il ‘33. Il mercato premia: titolo in crescita del 4,56%
La più antica distilleria d’Italia, nata a Bassano del Grappa nel 1779, rafforza la propria presenza nel segmento premium grazie all’acquisizione della friulana Domenis 1898 (3,5 mln di fatturato nel ‘24). Obiettivo? “Puntare su sinergie produttive, continuità territoriale e qualità radicata”
L’anno scorso la potenza installata in Italia ha toccato i 513 Mw It, spinta dal capoluogo lombardo (+34%). La città meneghina supera Madrid e Varsavia ma resta distante dai grandi hub come Londra, Francoforte e Amsterdam. Previsti 10,1 mld di investimenti nel biennio ’25-‘26
La 41ª edizione di Milano Unica, principale salone italiano dedicato ai tessuti e agli accessori di fascia alta si è conclusa in positivo. L’evento, che si è svolto dal 9 all’11 luglio, ha presentato le collezioni autunno/inverno ‘26-’27 con una partecipazione estera pari al 45% del totale
Si rinnova il cda della società di trasporto pubblico locale. Corsini, ex assessore regionale ai trasporti, assume la presidenza in un momento positivo per l’azienda. Nel ‘24 chiude con un utile in crescita del 35%, un valore di produzione a circa 95 mln, con ricavi tariffari a 21,6 mln (+4,7%). Artusi vicepresidente
L’azienda di Cesena specializzata in attrezzature per il fitness fornirà il centro wellness nel Media & Technology Centre di Formula 1 a Biggin Hill, in Inghilterra. Il progetto include una palestra all’avanguardia e un programma digitale per il benessere personalizzato dei dipendenti F1, anche in trasferta
L’aumento degli eventi meteo estremi ha spinto il governo a introdurre l’obbligo di copertura per le tutte le aziende entro fine anno. Per alcuni una tassa occulta, per altri una protezione necessaria. Il settimanale delle testate ItalyPost esplora le novità previste dalla normativa con due contributi (il risk manager Salvatore Infantino e l’imprenditore Maurizio Zordan) e un confronto con i casi di Francia, Spagna e Grecia
L’azienda del vicentino specializzata in arredi per spazi collettivi inaugura a Thiene un nuovo stabilimento da 12 mln. Il sito unisce innovazione, sostenibilità e benessere dei dipendenti e consolida la sua presenza sul territorio. Impianto che copre 22 mila mq
In arrivo la lettera di Trump sui dazi. Il vicepresidente di Confindustria boccia la linea del governo: “Il 10% è un colpo durissimo”. Più cauta la linea del presidente Orsini, che comunque ricorda che con la svalutazione del dollaro gli effetti sui prezzi sono in totale un +23,5%
L’azienda padovana, leader globale nella refrigerazione commerciale, ha annunciato l’ingresso nel gruppo teramano specializzato in soluzioni d’arredo per gelaterie, pasticcerie e bar. L’operazione, secondo alcune indiscrezioni dal valore di 25 mln, punta a integrare l’offerta con prodotti personalizzati e tecnologicamente avanzati
Il provvedimento, in attesa dell’ok definitivo al Senato, prevede incentivi per Pmi di settori strategici come manifattura, logistica, agroalimentare, sanità e turismo. Tripi (advisor Confindustria per l’IA): “Giudizio positivo, ma sarebbe stato utile un maggiore coinvolgimento delle imprese nella definizione delle misure”
Secondo Bloomberg, l'offerta di Leonardo-Rheinmetall per la divisione militare è di 1,6 mld, mentre i competitor Knds e Csg mettono sul piatto 1,9 mld. Anche il governo, però, tifa per la joint-venture perché garantirebbe di mantenere Iveco in mani italiane. Immediata la reazione in Borsa: ieri il titolo ha perso il 6,12%, oggi il 6,09%
Dopo 36 anni, Fondazione Cariverona cede la gestione della provincia di Ancona a Fondazione Carifac. L’accordo, in attesa di approvazione del Mef, prevede un contributo di 35 mln a Carifac, il mantenimento degli impegni erogativi già presi per 10 mln e il trasferimento del terreno su cui sorge Palazzo Camerata
Con l’ingresso nel capitale della scale-up nata nel 2019, il gruppo bresciano amplia la propria offerta digitale verso nuove forme di interazione tra prodotto e cliente. In arrivo una piattaforma SaaS per le Pmi italiane e nuove soluzioni marketing per il portfolio esistente
L’operazione comprende anche lo storico sito produttivo di Latina e brand come Nipiol, BiAglut e Dieterba. Nel '24 il fatturato delle attività acquisite ammontava a 170 mln, con un Ebitda di 17 mln. Si prevede una crescita annua del 3%, con un target di 195 mln al ‘29
Il Governo chiede garanzie per lo stabilimento brianzolo prima di dare il via libera al piano industriale presentato dal colosso italo-francese, in vista del Tavolo finale convocato per il 28 luglio. Intanto il Pd critica l’esecutivo per il diverso impegno mostrato rispetto al sito di Catania
L'assemblea dei metalmeccanici in corso a Torino ha ufficialmente eletto il fiorentino Silvano Simone Bettini alla presidenza. Ora l’attenzione si sposta sul tavolo del 15 luglio con i sindacati per il rinnovo del contratto: "Trovare una quadra non sarà una cosa breve. Le distanze sono ampie, ma saremo responsabili", commenta. "I dazi al 10% molto penalizzanti per la metalmeccanica"
Con sede a Bologna, il gruppo della grande distribuzione chiude il '24 con un fatturato di 20,9 mld (+4,5%). In crescita anche il patrimonio netto (+7,7%) e il fatturato dei prodotti a marchio, che rappresentano il 33,3% delle vendite e valgono 6,3 mld (+5%). Avanzini: “Focus su supply chain e competenze interne”
Il colosso piemontese acquisisce l’americana Wk Kellogg (in debito di oltre 500 mln) per 3,1 mld, aggiungendo al suo portafoglio marchi iconici dei cereali come Frosted Flakes e Froot Loops. L’operazione rafforza la presenza del gruppo in Usa, Canada e Caraibi
Prevedere la domanda da un lato ed essere reattivi dall’altro, in un mercato che chiede rapidità e adattabilità. Per riuscirci i direttori operations possono creare sinergie tra logiche push e pull e usarle come leva strategica per rispondere a queste richieste. Servono però una supervisione accurata della supply chain e investimenti continui in sistemi informativi avanzati e tecnologie predittive, così da combinare pianificazione preventiva e reattività immediata
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.