Con un balzo rilevante nell'ultimo giorno utile, l'istituto modenese supera anche la soglia del 50% e si prepara all'integrazione della Popolare di Sondrio, diventando il terzo gruppo bancario italiano. In parallelo, l'Opas di Ifis su Illimity si chiude al 92,5%, facendo scattare il premio cash del 5% per gli azionisti della banca di Passera
All’assemblea dell'Abi, il ministro va all'attacco: “Il governo ha fatto la sua parte, ora tocca agli istituti”. Nel mirino di Giorgetti gli "straordinari utili e dividendi degli ultimi anni", mentre "il credito alle imprese si è ridotto". La risposta di Gros-Pietro (Intesa): "Dobbiamo remunerare gli azionisti per non perderli". Da Panetta (Bankitalia) nuovo appello all'Ue su eurobond e unione dei capitali
L’azienda dell’occhialeria guadagna il 5,6% in Borsa dopo la conferma della partecipazione del gruppo tech guidato da Zuckerberg al 3% (per un valore stimato di 3,5 mld). L’alleanza sul fronte degli smart glasses si rafforza, mentre il gruppo guidato da Milleri punta alla leadership nel wearable tech
Nel giorno in cui il Tar del Lazio conferma che si pronuncerà entro il 16 luglio sul ricorso di Unicredit contro il golden power, arriva anche la precisazione dell'Ue dopo le voci di imminente bocciatura delle prescrizioni decise da Roma nell’ops su Bpm. “Non abbiamo concluso la valutazione preliminare e non è stata inviata alcuna lettera”, dice una portavoce della Commissione. Intanto nuovo muro di Berlino alla scalata in Commerz, ma la Borsa premia la mossa di Orcel: titolo ai massimi storici (+4,6%)
Secondo Bloomberg le autorità di Bruxelles invieranno a breve un provvedimento che boccia le prescrizioni dell’esecutivo sull’offerta per Banco Bpm. Immediato il rally in Borsa dei titoli (Bpm +3,6%, Unicredit +1,9%). Per la Commissione Ue solo Bruxelles ha il potere legale di imporre condizioni all’operazione. Intanto, potrebbe slittare la pronuncia del Tar del Lazio di domani proprio sul golden power
Scompare improvvisamente lo storico direttore generale, figura chiave negli equilibri dell’istituto. Che ha già annunciato una riunione del Cda il 9 luglio per analizzare la situazione. In discussione la guida di uno dei gruppi più performanti nel settore. Intanto circolava già da giorni negli ambienti finanziari l’ipotesi di un’opa da parte di Unicredit
Friulia e Fvs Sgr (Veneto Sviluppo) cedono interamente le loro quote (26%) dell’azienda con sede a Ronchi specializzata in servizi elicotteristici (ricavi a 40 mln). Il gruppo spagnolo Eliance, già socio di maggioranza, sale così al 100%
Il supplemento al prospetto Consob mette in primo piano il nodo golden power: Unicredit avverte sui rischi di sanzioni anche con il completamento (o la rinuncia) dell’Ops e attende il giudizio del Tar. Ancora in corso le interlocuzioni con Mef e autorità di vigilanza. Castagna (Bpm) ribadisce: “Offerta non appetibile”. Intanto, Orcel scrive a Berlino di favorire la fusione Commerzbank, ma il governo tedesco chiude la porta
Tensioni geopolitiche e la guerra dei dazi spingono Moody’s al taglio degli outlook sui rating sovrani globali, che passano stabile a negativo. L’incertezza politica e commerciale minaccia la crescita, penalizzando gli investimenti e il consolidamento fiscale, con rischi elevati per economie fortemente esposte all’export e alle catene globali. In Europa e negli Usa, tuttavia, le Borse reggono l'urto mantenendosi stabili
Elliott tramite Banca Cf+ lancia un’opas totalitaria su Banca Sistema a 1,8 euro per azione, con l'obiettivo di creare un polo specializzato nel factoring e credito alla PA da 6,5 mld di attivo. Non è previsto il delisting. L’offerta “a sconto” rispetto al valore di 1,99 in apertura di Borsa parte con il 25% già in tasca grazie all'adesione dell’ad Garbi, Sgbs e Garbifin, ma il titolo crolla al di sotto il prezzo offerto (-11,3% a 1,74 euro)
L’offerta pubblica di acquisto e scambio promossa da Banca Ifis su Illimity arriva a scadenza. L’adesione ha raggiunto l’84,09% del capitale, ma non ha superato la soglia del 90% necessaria per attivare l’ulteriore premio in denaro. Ma l’offerta potrebbe essere riaperta
Mediobanca presenta il piano industriale aggiornato al 2028 promettendo 4,9 mld agli azionisti per respingere l'Ops di Monte Paschi, definita dal cda "priva di ragione industriale e finanziaria" e con elevati rischi di esecuzione. Previsti ricavi a 4,4 mld, l’utile netto a 1,9, il patrimonio al 14% e una remunerazione degli azionisti massima, al 100% dell’utile. Rimane il focus su Banca Generali, Nagel: "Closing a ottobre"
Alla vigilia della chiusura dell'offerta, il miglioramento della proposta da parte di Banca Ifis (premio del 5% in caso di raggiungimento del 90% delle adesioni) ha fatto crollare le resistenze dei soci storici di illimity. Il patto di consultazione guidato da Corrado Passera, che controllava il 27,2% del capitale, si è sciolto. Le adesioni balzano dal 32% al 52,33% in una sola seduta e il titolo ha chiuso in rialzo del 5,62%
A tre giorni dalla chiusura dell’offerta, la banca ha annunciato un premio in denaro aggiuntivo del 5% che riconoscerà per ogni azione Illimity portata in adesione. Il premio, che mira a favorire il delisting e l’integrazione tra le due realtà bancarie, in caso di superamento della soglia sarà pari a circa 1,68 euro per azione
La Banca centrale europea autorizza l'offerta da 16,6 mld con alcuni paletti: piano di integrazione entro sei mesi, monitoraggio su governance e sistemi informatici. Francoforte accetta anche il controllo di fatto con adesioni inferiori al 50%. Domani il cda di Siena per l'aumento di capitale. Intanto il ministro dell'Economia difende la vendita del 15% di Mps: "Assoluta correttezza, abbiamo rispettato le condizioni poste dall'Ue". Ma la Commissione conferma: “Esaminiamo l'operazione”
Secondo Reuters, c'è l'ok del Consiglio di vigilanza della Bce all'Ops di Siena su Piazzetta Cuccia. L'operazione potrebbe partire a inizio luglio dopo la ratifica formale. Intanto, per il Financial Times la Commissione europea sta esaminando la privatizzazione del 15% di Mps da parte del Tesoro, dopo le segnalazioni di presunta esclusione di grandi investitori come UniCredit, BlackRock e il fondo norvegese Norges. Banca Akros respinge le accuse
L’operazione della multinazionale friulana dell’Edge Computing e IoT formalizza la conversione del versamento effettuato da Emera nel ‘24 e porta la partecipazione del socio al 24,7% del capitale di Eurotech. Le nuove azioni saranno quotate su Euronext Star Milan
Secondo Bloomberg il gruppo Ion di Andrea Pignataro sarebbe pronto a entrare con una quota pari al 6% nel capitale della futura banca digitale TNB attiva nel settore della consulenza digital e che ,appresenta una delle iniziative più innovative nell’ambito del wealth management italiano
Nella sua ultima relazione da presidente dell'authority di vigilanza sul mercato finanziario, l'ex ministro non si risparmia. E critica la Bce per le difficoltà di dialogo e le incertezze sui tempi di risposta alle offerte. Ma anche il golden power diventato "mulituso". "Dall'inizio del risiko 54 esposti alla Consob", denuncia. E tuona contro criptovalute: "Rischio di crisi finanziaria come il 2008"
Bruxelles approva l'ops subordinandola, come proposto da Unicredit, alla cessione di 209 filiali (90 solo a Verona) per evitare concentrazioni eccessive. Nessuna decisione invece sul golden power imposto dal governo italiano. Castagna: "La cessione avrà ricadute su servizi e occupazionali". Intanto Orcel ribadisce: “Nell’Ue troppe barricate quando si prova a fare l’unione bancaria". Nagel (Bundesbank) condivide: "È il momento di farla". Anche il Fmi incalza
La magistratura milanese intensifica le indagini ascoltando come persone informate sui fatti l'ad di Unicredit Andrea Orcel e il general counsel di Mediobanca Stefano Vincenzi. Gli altri protagonisti delle scalate che agitano la finanza italiana saranno ascoltati nei prossimi giorni. Sotto la lente la vendita del 15% di azioni Mps in mano al Tesoro
Roma risponde in una lettera ai chiarimenti chiesti da Bruxelles sull’applicazione del golden power: la sicurezza finanziaria è competenza esclusiva nazionale e giustifica le condizioni imposte, anche tra soggetti nazionali. L’amarezza di Orcel: "Siamo l'unica banca italiana a cui è stato applicato". Poi critica le banche target del risiko “che usano sempre di più la politica per difendersi”. Intanto su illimity, Ifis alza dal 45% al 60% la soglia dell’opas quando mancano diedi giorni alla chiusura
La società di gestione del risparmio Coima condurrà l’operazione sull’hotel veneziano attraverso un nuovo fondo partecipato anche da Eagle Hills, realtà emiratina attiva nel real estate di lusso a livello globale. Al via poi progetto di restauro dell’immobile
La multinazionale con sede a Sant’Ilario d’Enza attiva nella produzione di pompe ad alta pressione e componenti per sistemi oleodinamici, ha firmato un accordo vincolante per rilevare la quota di maggioranza dell’azienda trevigiana che produce serbatoi per veicoli industriali e macchinari
L'ad di Piazzetta Cuccia conferma i tempi dell'operazione in una lettera ai dipendenti dopo il rinvio dell'assemblea al 25 settembre. "Serve conoscere l’orientamento di Generali sul dossier", ribadisce. A Piazza Affari Mediobanca guadagna l'1,2% mentre Banca Generali cede il 2,3%, portando il premio dell'ops al 6%. Bene anche Mps (+1,3%) con l’ops su Piazzetta Cuccia che si conferma a sconto dell'8%
Il Tar del Lazio respinge la richiesta di Banco Bpm di revocare il prolungamento di un mese dell'offerta dell’offerta di scambio di Unicredit. L'ops rimane congelata fino al 21 giugno, per poi ripartire due giorni dopo e terminare il 23 luglio. Castagna: “Prendiamo atto, ma nessuna chiarezza su tempi e intenzioni". Oltre all'assenza di un piano industriale di Unicredit, a preoccupare l'ad di Piazza Meda anche i "timori per i tagli alle filiali locali"
A meno di una settimana dall'assemblea del 16 giugno, Piazzetta Cuccia incassa il sostegno di Norges Bank (1,45% del capitale) e del gruppo Mediolanum (3,49%) per l'offerta su Banca Generali. Intanto, la banca guidata da Nagel ha depositato un esposto in Procura a Milano contro Delfin e Caltagirone, ipotizzando un'azione di concerto
Il ceo di UniCredit alza il tiro contro i governi tedesco e italiano. Su Commerzbank replica a Merz: "Non capisco le accuse di ostilità. Siamo stati invitati dal ministero delle Finanze, eravamo l'unica banca chiamata". Orcel critico anche su Banco Bpm: "Sotto al 20% di possibilità di proseguire con l'offerta. Se non chiariscono il golden power, ci ritiriamo". Il nodo Russia resta centrale: "Mi devono spiegare esattamente cosa vogliono"
In una lettera ai rappresentanti dei lavoratori di Commerzbank dello scorso 26 maggio, ma pubblicata solo oggi, il cancelliere tedesco ribadisce la contrarietà del governo all'acquisizione della banca di Francoforte. Merz definisce "non coordinata e ostile" la strategia dell'istituto italiano e rivendica l'impegno per mantenere Commerzbank "forte e indipendente". Domani Orcel parla all’evento di Goldman Sachs a Berlino
Il più grande fondo sovrano del mondo (22 mld investiti solo in Italia) lancia un appello a Bruxelles per una riforma del mercato unico dei capitali. Dal 2012 il fondo norvegese ha dimezzato gli asset in Ue e raddoppiato quelli negli Usa, ma la riforma potrebbe modificare gli equilibri tra le due aree
Latte Trento chiude il 2024 con un + 5,8 per cento nonostante le preoccupazioni del presidente Costa sui rapporti con Concast Trentingrana. Durante l'assemblea generale dei soci, gli assessori provinciali Zanotelli e Tonina hanno sottolineato l'importanza dell'unità per il futuro del settore zootecnico trentino
Trova conferma in ambienti finanziari l'indiscrezione di Repubblica secondo cui Unicredit avrebbe offerto all'Antitrust europeo la cessione di 209 sportelli Bpm per poter acquisire il Banco. A farne le spese sarebbero soprattutto Verona (da 91 a 1 filiale) e Novara, e in modo più limitato anche Modena e Milano. Intanto Mediolanum fissa per l'11 giugno il cda per decidere su Mediobanca-Banca Generali
Giornata negativa per il comparto difesa: Fincantieri cede il 4,9%, Leonardo il 3,09%. Pesano almeno per Leonardo le parole di ieri del ministro Crosetto che ha frenato sul target del 5% del Pil, proponendo un traguardo graduale entro il 2035. La Nato punta invece al 2030
L'Eurotower ha deciso l'ottavo taglio consecutivo del costo del denaro, portando il tasso sui depositi al 2%. La presidente: "Con oggi arriviamo alla fine del ciclo di politica monetaria", lasciando pensare ad una pausa nel percorso di allentamento. Inflazione 2025 rivista al ribasso al 2%. Intanto l'euro si rafforza sul dollaro a quota 1,15, toccando i massimi da novembre 2021. Smentite anche le voci di un'uscita anticipata: "Determinata a completare il mandato"
Nell'ultimo giorno utile, l'imprenditore romano rafforza la sua posizione in Mediobanca dal 7,6-7,7% portandosi al 10% in vista dell’assemblea decisiva sull’Ops Banca Generali. Intanto, dopo Iss anche il proxy advisor Glass Lewis consiglia di votare a favore dell'operazione. Mentre Lovaglio (Mps) tira dritto: "La nostra offerta su Piazzetta Cuccia avrà successo"
La società assicurativa con sede legale a Verona e operativa a Milano ha approvato il piano industriale ‘26-’28, che oggi presenterà in occasione dell’Investor Day. Previsti investimenti IT per 35 mln, crescita annua dei premi oltre il 15% e un Roe operativo adjusted oltre il 22%. Dall’espansione in Spagna attesi premi per 50 mln
La banca di Orcel riapre il dialogo con il Mef sulle prescrizioni imposte per l’ops su Banco Bpm. Oggi l'istituto ha rinunciato alla richiesta di misure cautelari al Tar dopo i chiarimenti del Tesoro e aspetterà la decisione sul merito del provvedimento: udienza fissata il 9 luglio. Ancora polemico il ceo di Bpm Castagna. Intanto il patto di consultazione di Mediobanca (11,87% del capitale) esprime "apprezzamento" per il "forte razionale industriale" dell'operazione su Banca Generali in vista dell'assemblea del 16 giugno
L’imprenditore romano prende atto dell’assoluta incompletezza dell’informazione oggi disponibile sugli accordi di partnership tra Mediobanca, Generali e Banca Generali. Nel mirino anche l'indeterminatezza economica degli elementi strutturali dell’offerta su Banca Generali che l'assemblea dei soci di Piazzetta Cuccia dovrebbe votare il prossimo 16 giugno. L'appello anche alla Consob "perché assicuri una piena, integra e tempestiva informazione al mercato"
L'inflazione nell'eurozona è scesa all'1,9% a maggio, tornando per la prima volta in otto mesi sotto l'obiettivo del 2% della Banca Centrale Europea. Il dato, inferiore alle attese degli analisti, spiana la strada al taglio dei tassi atteso per giovedì 5 giugno, che porterebbe il tasso sui depositi dal 2,25% al 2%. Diverso il quadro negli Stati Uniti, dove la Fed mantiene un approccio più cauto sui tagli (possibile un singolo taglio nel corso dell'anno)
Il Mef risponde in una lettera alla richiesta di chiarimenti di Unicredit e riafferma la legittimità dei paletti imposti con il golden power per l'acquisizione di Banco Bpm. Il Tesoro invita però a "comunicare circostanze che non consentano l'adempimento delle prescrizioni". Nel frattempo, Francesco Gaetano Caltagirone stronca l'operazione di Mediobanca su Banca Generali definendola priva di senso industriale
Sette azionisti guidati da Passera che detengono il 27,2% del capitale della banca milanese annunciano di aver siglato un patto di consultazione contro l'Opas ritenuta "non soddisfacente". Fuori dal patto il secondo maggiore azionista, il tycoon Andrea Pignataro, dopo le frizioni con Passera sull'andamento della banca. L'offerta da 300 mln dell'istituto veneto ha raccolto finora l'11,3% di adesioni
L'imprenditore romano, azionista del Leone con il 6,9%, torna all'attacco dell'operazione Natixis in un'intervista a Bloomberg: "Si sta demolendo una struttura costruita in due secoli per gestire i risparmi in cambio di una partnership fragile". Per Caltagirone, l'accordo non ha "una valida logica economica" e Donnet "manca di una visione strategica per l'espansione o le operazioni"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.