La Giuria Scientifica del Premio letterario Galileo, presieduta da Maria Chiara Carrozza, si è riunita questa mattina per selezionare i 5 autori che accederanno alla fase finale del premio: Antonio Casilli, con “Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo?” (Feltrinelli), Pier Paolo Di Fiore con “Il prezzo dell’immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo” (Il Saggiatore), Barbara Mazzolai con “La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta” (Longanesi), Alberto Piazza con “Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione” (Codice Edizioni), Chiara Valerio con “La matematica è politica” (Einaudi)
Nonostante la delusione per il mancato obiettivo, nella cittadina del Quartier del Piave si manifesta comunque l'orgoglio per essere entrata - cosa affatto scontata - tra le finaliste, e si guarda alle opportunità che nascono in ogni caso dalla candidatura: tra cui quella di possibili finanziamenti statali. Bertorelli: "Il modello Pieve sconta una narrazione decennale ormai nota che fatica a concretizzarsi"
L’ingresso imminente del Veneto nella zona arancione rende necessaria una gestione oculata del bilancio per i prossimi mesi. Inoltre, la pandemia ha fatto emergere il bisogno di riconquista del territorio e dei veneziani. È quanto ha dichiarato Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, nel suo intervento di oggi al convegno More Museum
Partita dai social network l'iniziativa sta raccogliendo migliaia di adesioni e messaggi di sostegno all'apertura il 15 gennaio trasgredendo il Dpcm. Forti adesioni in Emilia ma anche nel Veneto e nell'intero Nordest per il primo atto di disobbedienza civile del periodo Covid. Associazione di categoria contrarie. La Regione Emilia-Romagna frena il governo: «No allo stop dell'asporto dei bar dalle 18»
In Friuli Venezia Giulia i direttori starebbero già organizzando il personale, sulla base di un tam tam ministeriale che parla di riapertura possibile da sabato prossimo. L'appello dell'Anci per la ripartenza del settore culturale. L'appello di Rimini: "La città è pronta, ma dateci certezze per essere in grado dio mettere in moto la macchina operativa. L'apertura del rigorista Speranza: "valuteremo nelle prossime ore se non sia il caso di dare anche su questo un piccolo segnale”
Il Touring prende posizione contro la decisione di Brugnaro di rimandare la riapertura dei mesi civici: “Un messaggio negativo per il paese e per il mondo”. Iseppi: “Chiediamo al Sindaco Brugnaro di tornare sulla sua decisione. Auspichiamo la riapertura dei musei a partire dalla seconda metà di gennaio. Sarebbe un segnale importante per favorire la riappropriazione da parte dei cittadini dei luoghi della cultura”
Il primo concerto della Stagione Artistica 2021 della Fondazione Arena di Verona, dal titolo “Mozart, dall’Austria alla Russia” è dedicato ad alcune delle composizioni più celebri dell’autore. Andrà in onda sull’emittente Telenuovo e sarà trasmesso in streaming sui canali social di Fondazione di Fondazione Cariverona
Un'inedita produzione della fiaba musicale Pierino e il lupo di Sergej Prokof'ev realizzato con l'Orchestra del Teatro La Fenice trasmesso gratuitamente in streaming sul sito ansa.it e sul canale YouTube del Teatro La Fenice venerdì 25 dicembre alle ore 16.00 e disponibile sul canale YouTube del Te...
Un accordo triennale di partnership, dedicato alla diffusione della cultura e alla promozione del territorio: lo hanno sottoscritto oggi a Pordenone due istituzioni di riferimento del Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Fondazione Pordenonelegge. “Si tratta di una Convenzione prestigiosa e sfidante che siamo orgogliosi di sottoscrivere con uno dei pilastri nella diffusione della cultura nella nostra regione”, ha commentato Giuseppe Morandini
Nova Gorica e Gorizia saranno Capitale Europea della Cultura 2025. Questo titolo dà un ulteriore contribuito al processo grazie al quale le due città gemelle, divise da un muro per oltre mezzo secolo, possono davvero diventare una città sola, mettendo fine alle dolorose divisioni del passato. L’annuncio è stato accolto con entusiasmo
Con il progetto 'Cantieri della cultura' Il Mibact stanzia 1,7 milioni di euro per il Museo nazionale e parco archeologico nazionale di Altino nel veneziano. Altino rientra tra i 10 progetti diffusi su 9 regioni e finanziati con 25 mln nell'ambito del Piano Strategico "Grandi Progetti Beni Culturali...
La Biennale di Venezia ha comunicato oggi le date delle manifestazioni che si svolgeranno nel 2021, nelle sedi dei Giardini, Arsenale, Lido e in altri spazi della città e della terraferma: Le attività dell'ente di Ca' Giustinian si apriranno il 22 maggio con la 17/A Mostra Internazionale di Archit...
Il giorno di Natale la Fondazione Teatro La Fenice regala un'inedita produzione della fiaba musicale Pierino e il lupo di Prokof'ev. Lo spettacolo, realizzato con l'Orchestra del Teatro La Fenice sotto la direzione musicale di Alvise Casellati, la voce recitante della pluripremiata attrice Sonia Ber...
Nel corso di un incontro nella sala grande del Teatro Comunale il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e l'Assessora comunale alla Cultura Chiara Rabini, hanno portato il saluto il benvenuto all'attrice Ottavia Piccolo e a Paolo Pierobon e Mauro Avogadro, artisti impegnati nelle prove del nuovo spett...
Continua l'iniziativa "Le ricette di Venezie a Tavola", che ogni martedì e venerdì porta online sul sito e sulla pagina Facebook di Venezie a Tavola e sul canale YouTube di WeFood il lavoro dei grandi chef del Nordest, con la condizione di Marco Colognese - giornalista enogastronomico e colaborato...
Dopo l’incontro sulla parola “Dio” con Gabriella Caramore, nel quinto appuntamento di Segnavie si parla di finanza. Martedì 24 novembre alle 18.00 l’ex direttore della Banca Mondiale Bertrand Badré approfondirà il tema nella conferenza dal titolo Il mondo rovinato e salvato dalla finanza....
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni