L'azienda vicentina nel settore di produzione e vendita di pelle, tessuti e servizi per l'alta moda, l'automotive e l'interior design, ha inaugurato ufficialmente "The Hub", il suo nuovo spazio espositivo nella Riviera del Brenta. Oltre a essere uno showroom, è un esempio di integrazione e sinergia tra le aziende acquisite nel progetto di diversificazione iniziato nel 2020
La proposta è stata presentata dai tre sindacati confederali, e le ore previste sono da articolarsi entro il 19 dicembre. E' inclusa anche l’ipotesi di un nuovo incontro con i parlamentari del territorio. L'incontro è stato molto partecipato, con 750 persone presenti sia in sede sia collegate da remoto, e i lavoratori hanno manifestato preoccupazione per la situazione della vertenza
Cinque persone, tra cui un commercialista di Parma e un consulente del lavoro, sono coinvolte in pratiche illecite legate a precedenti indagini su reati tributari. I beni sequestrati corrispondono alle imposte evase tra il 2015 e il 2022, risultato di un'indagine per l'emissione di fatture false e l'uso di crediti d'imposta inesistenti nel settore logistico
L’azienda, del settore moda da tavola, è gestita da Pozzi Brand Diffusion e opera attraverso licensing per i marchi "Pozzi" e "Castello Pozzi". Gli ordini, destinati a iniziative nazionali ed europee nel primo trimestre 2024, coinvolgeranno una catena retail europea. L'Ad Fabio Sanzogni: “Un chiaro segnale di validità della nostra strategia di internazionalizzazione”
L'azienda padovana, specializzata nella produzione di granuli termoplastici, realizzerà il suo terzo impianto in India e amplierà ulteriormente lo stabilimento già esistente di Palwal. L’investimento complessivo è di circa 10 milioni di dollari ed è considerato strategico perché punta a soddisfare la crescente domanda di compound termoplastici nella regione. Il presidente Pavin: "Si tratta di azioni che pongono le basi per una crescita futura ancora maggiore di quella fin qui registrata”
L'amministrazione desidera mantenere un'elevata qualità dei servizi ed evitare l'aumento di tasse e tributi. Aumentano le spese e diminuiscono le risorse a causa della situazione economica e geopolitica internazionale. La manovra verrà discussa in Consiglio il 18 e 19 dicembre, per essere approvata entro il 31. La quota complessiva stimata è di oltre 214 mln. I principali intereventi in città riguarderanno la viabilità e l'illuminazione pubblica. Il sindaco de Pascale: "Cofinanziamo tutti i progetti del Pnrr, garantendo una quantità di investimenti mai vista prima"
La società milanese attiva nel settore della comunicazione ha rivisto al rialzo gli obiettivi per il 2026, in cui punta anche ad un ebitda adjusted di 17,7 mln, un Ebit adjusted di 13,6 mln e una cassa netta di 4,5 mln. La base di partenza sono i risultati 2023, in cui il gruppo presieduto da Andrea De Micheli (in foto) prevede di chiudere con un valore della produzione a 111,3 mln (+33% sul ’22), un Ebitda adjusted di 10,1 mln (+44%) e un indebitamento di 5,5 mln (da una cassa per 2,8 mln nel ’22). Tra le linee guida del nuovo piano l’espansione dell’offerta e il reach internazionale attraverso l’M&A
Venerdì scorso si è tenuto l’evento di premiazione delle 1.000 migliori imprese della provincia di Padova, selezionate dal Centro Studi ItalyPost e L’Economia. Tra le storie raccontate dal palco quella di Kioene, il marchio di prodotti vegetali nato dal business della carne dei fratelli Tonazzo. Il manager Camilli: “Con gli utili dell’uno si è investito sulla crescita dell’altra produzione”. Ma la capacità di trovare nuove soluzioni è propria anche della Gbr Rossetto. Poi il caso Ab Analitica
Dell’azienda scaligera avviata da Sandro Veronesi nel 1986 fanno parte, tra gli altri, i marchi Calzedonia, Intimissimi, Intimissimi Uomo, Tezenis, Falconeri, Signorvino, Atelier Emé, Antonio Marras. Il nuovo nome è la personalizzazione della parola inglese ‘universe’, anagramma del cognome del fondatore, ma anche un termine che evoca l’universo eterogeneo del gruppo. Veronesi: “Abbiamo scelto un nome indipendente e autonomo, ma che potesse rappresentarne l’essenza di tutti. Oniverse è un insieme eterogeneo, composto da realtà differenti tra loro, ma parte dello stesso progetto”
La holding trentina di partecipazioni entra nella società, attiva nel mercato dell'importazione dei vini italiani negli Stati Uniti, Canada e Asia con il marchio Ethica Wines. Il marchio ha chiuso il 2022 con un fatturare di oltre 82 mln di dollari. Giorgio Franceschi, Ceo di Isa ha dichiarato: "Con l'ingresso in Ethica Wines incrementiamo la nostra posizione nel settore del food & beverage"
La società vicentina, attiva nel settore dell’ingegneria che opera nell'ambito degli asset infrastrutturali, comunica che il valore del proprio portafoglio ordini al 30 novembre ammonta a 32,6 mln. L’ad Franchetti: “Il settore delle infrastrutture, e la relativa manutenzione, sta vivendo un momento di forte espansione, spinto in Italia grazie anche ai fondi stanziati dal Pnrr”
L'azienda vicentina specializzata in strumentazione opto-meccanica per l'Aerospazio, la Ricerca e la Difesa, ha annunciato la firma del contratto per la seconda fase di fornitura di sistemi ottici per il progetto Mits dell'esercito americano con Photo-Sonics, Inc. Fa parte di un programma quinquennale del valore totale di circa 10 mln e prevede una consegna entro luglio 2026
Le 1.000 migliori imprese di 10 province e 5 regioni sono selezionate dal Centro Studi ItalyPost e L’Economia del Corriere, che mette sotto la lente le società nei territori più industrializzati del Paese. Sono aziende spesso piccole, ma proiettate verso una crescita solida, scelte sulla base di criteri stringenti applicati ai bilanci degli ultimi 4 anni. Nei tre momenti di dibattito previsti interverranno anche Brasso di Teoresi, Leonardi di Igor e Ferrari di Comoli Ferrari per capire l’andamento dell’economia reale, al di là di stime e previsioni
Andrea Fenoglio incarna l'alta cucina di Merano da due decenni, con radici piemontesi e un'eleganza sabauda evidente nei suoi piatti. Il suo ristorante, situato in uno splendido padiglione Art Nouveau dedicato alla principessa asburgica, offre un'atmosfera senza tempo e una cucina umorale, elegante e accademica, ma anche orientata alla ricerca gastronomica. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024
Secondo il 57esimo rapporto annuale del Censis, l’Italia è un paese di “sonnambuli” e presto senza giovani. Nel 2040 solo una coppia su quattro avrà figli, il 34,5% della popolazione sarà anziana e sola. Continuano a crescere gli espatri (82mila nell’ultimo anno, il 44% di giovani). Prevale la rassegnazione: il 56% degli italiani è convinto di contare poco nella società e per l’80% il Paese è in irrimediabile declino. Mentre l’opinione del 69,3% degli italiani sulla globalizzazione è che abbia portato più danni che benefici
Oltre 8 mln di euro di investimento per rendere sempre più efficiente la mobilità via acqua in Veneto. Lo ha dichiarato Elisa De Berti (in foto), Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, con riferimento al programma di lavori che saranno eseguiti nei prossimi mesi, in particolare lungo l'idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco e sul canale Piovego, tra Padova e Venezia
La partnership è nata in risposta alla diminuzione del credito alle imprese in Italia. Kalaway ha sviluppato una piattaforma che integra consulenza finanziaria con tecnologia proprietaria, facilitando l'accesso ai finanziamenti. La piattaforma, basata su offre funzionalità come archiviazione unificata, condivisione sicura con gestori bancari, calcolo in tempo reale degli indicatori finanziari
L'avvocato abruzzese, con una carriera intrapresa principalmente nelle Marche, succede al dott. Marchiori. La sua sfida comprende il consolidamento del core business di Amt3 e il completamento del progetto Filovia. L'azienda che si occupa di mobilità e turismo a Verona ha inoltre confermato che il cantiere in via Città di Nimes della filovia sarà concluso entro marzo 2024, con costi aggiuntivi per 10 mln a carico dello Stato
L'evento di Veronafiere dedicato alla filiera distributiva dei carburanti ha accolto più di 120 aziende, espositori e una selezione di startup innovative. Dalla prossima edizione Oil&nonOil assumerà carattere biennale e si svolgerà negli anni dispari. L'ad di Veronafiere Danese: “Oil&nonOil dimostra la capacità del nostro polo fieristico di essere protagonista dei mercati di riferimento"
La giunta provinciale ha ufficializzato il finanziamento a favore di Comuni e Comunità del Valle, che riescono a rientrare solamente del 20% dei costi annuali di servizio attraverso biglietti, abbonamenti e sanzioni. 24,31 mln verranno destinati al trasporto urbano ordinario e 1,52 mln a quello turistico. La suddivisione dei fondi avverrà in base ai chilometri percorsi e al costo a chilometro del servizio
Il gruppo navale con sede a Trieste ha definito i termini per l'acquisto da Advanced Technology Industrial Group della totalità delle azioni della società di Chiuduno (Bergamo), leader nei settori della progettazione e costruzione di equipment offshore, gru e componenti per turbine. L'accordo prevede il pagamento di un corrispettivo basato su un enterprise value di 78 mln. Il closing è stimato nel primo trimestre del ‘24. Folgiero (Fincantieri): "Rappresenta il primo importante tassello della strategia di sviluppo nel settore delle operazioni tecnologiche offshore e subsea”
La piattaforma di food delivery ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per tutti i suoi dipendenti a livello nazionale. Sono 35 i posti di lavoro a rischio nel Bolognese. Sollecitata l’apertura di un tavolo di confronto a livello nazionale. Lo Giudice: “Avrà una pesante ricaduta anche sul territorio metropolitano. Siamo in prima linea in difesa del lavoro e del lavoro di qualità”
La società, che tra i vari servizi gestisce i parcheggi e la pubblicità a Padova e che detiene il 21% di BusItalia Veneto, archivia i primi 6 mesi con una flessione dell'utile dai 438mila euro del 2022. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici, ma l'azienda fa sapere che "è in lieve calo il valore della produzione", nonostante il ramo parcheggi registri un aumento (+17,34%), che compensa il -6,6% del settore advertising
Convocato dall’assessore Donazzan un incontro volto alla definizione di un protocollo di intesa per il distretto veneto della concia. Gli obiettivi principali si focalizzano su aspetti reputazionali, transizione green e digitale, sostenibilità della filiera produttiva e sostituzione generazionale. Donazzan (in foto): “Ora dobbiamo gestire la transizione ecologica e quella digitale e generare attrattività per i lavoratori”
L’azienda di Cesena, specializzata in prodotti, servizi e tecnologie digitali per il fitness e il benessere, ha siglato l’accordo con Nif Holding Italy, fondo di investimento creato dalla società saudita Neom Company. L’operazione si è conclusa con il completamento del processo di reverse accelerated bookbuilding rivolto esclusivamente a un numero limitato di investitori istituzionali per l'acquisto di circa 8,8 mln di azioni ordinarie del gruppo emiliano. Oltre a questo, l'acquirente ha anche sottoscritto uno strumento derivato per l'acquisto di circa 3,3 mln di azioni ordinarie. Nif: “Crediamo nella crescita costante di Technogym. Ci impegniamo come investitori di minoranza in un'ottica di lungo termine”
La controllata, attiva nella raccolta rifiuti, si è aggiudicata un bando di gara, della durata di 7 anni, per la gestione del servizio nel comprensorio del Grand Paradis e della Valdigne-Mont Blanc in 18 comuni, in sinergia con l'operatore locale Quendoz.Il valore a base d'asta complessivo era di 41,2 mln. Il Gruppo completa la sua presenza in tutte le regioni
I costruttori pisani di impianti industriali hanno chiuso il '22 con ricavi per 26,3 mln (-11% sul ‘21) e un Ebitda di 5,6 mln (-34%). Il presidente Serrini: “Puntiamo sempre ad almeno un 50% del fatturato dato dall’export. Ma negli ultimi anni è aumentata la domanda interna. La manodopera specializzata? Trovarla in Italia è un problema”. L’azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost
La stima è stata diffusa oggi dall'Istat, che ha rivisto al rialzo la proiezione di crescita nulla del mese scorso. La variazione acquisita per l'intero anno è del +0,7%, in linea con il dato diffuso a ottobre. Per l'Istituto i consumi finali e le esportazioni sono aumentati entrambi dello 0,6%. Segno meno per gli investimenti fissi lordi (-0,1%) e per le importazioni (-2%)
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha presentato in Regione gli interventi infrastrutturali previsti dal piano di sviluppo nazionale al 2032. Tra i principali progetti, figura la rete Hypergrid che prevede una nuova dorsale elettrica di 400 km tra Milano e Montalto (VT) per incrementare la sicurezza del trasferimento dell’energia dal Mezzogiorno al Nord Italia. Previste anche nuove infrastrutture in vista dei Giochi Invernali del 2026, tra cui il collegamento elettrico Livigno-Premadio e una nuova stazione elettrica. Potenziamenti anche nelle province di Brescia e Varese
Nel cuore dell'altipiano di Foiana sopra Lana, a pochi chilometri da Merano (BZ), Christian Pircher regna sovrano come cuoco e patron di un ristorante-hotel che è un avamposto brillante del gusto. La sua cucina riflette la stagionalità del mercato, reinterpretando i classici della tradizione altoatesina con una combinazione armoniosa di stile internazionale e tradizione mediterranea. I piatti spaziano dal fegato d'oca con chutney di albicocche secche all'aragosta su essenza di asparagi e alle costolette di agnello con crosta di aglio selvatico. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024
Il Gruppo ha ufficialmente siglato il nuovo contratto integrativo aziendale, valido per il triennio 2024-2026. Tra le principali novità l’orario flessibile, con l’introduzione della “settimana corta” e il Fondo welfare per la Conciliazione. L’ad Milleri: “Un accordo ispirato a principi di equità e inclusione, per dare ai lavoratori più sicurezza sul percorso di vita e di lavoro”
Leader nelle soluzioni avanzate di filtrazione, la bolognese aveva chiuso lo scorso anno con un fatturato in crescita a quasi 388 mln e una marginalità in calo a 67 mln (praticamente dimezzata rispetto ai 138 mln del ‘20). Il Cagr nei sei anni dal ’15 al ’21 è stato del 17% e Gvs punta a tenerlo all’11% tra il ’19 e il ’25. L’azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost
Il nuovo ospedale, progettato dall'architetto e designer Mario Cucinella e che dovrebbe essere costruito in massimo sette anni, avrà 554 posti letto e ci saranno spazi di interazione sociale e per lo svago. Il 20% delle camere potrà essere trasformato in area di terapia intensiva. Il Pronto soccorso sarà in grado di funzionare autonomamente e sarà collegato con percorsi veloci ai servizi diagnostici, ai blocchi operatori, alle terapie intensive e alle degenze. Nonostante l’entusiasmo istituzionale, negli ultimi giorni il Comitato per la riqualificazione dell'ospedale è arrivato a raccogliere ben 3497 firme di cittadini che si oppongono al progetto
Dovevano arrivare certezze sul futuro del sito di Bagnoli della Rosandra (TS) della multinazionale finlandese. Invece il tavolo odierno al Mimit ha registrato il passo indietro del colosso giapponese dovuto a “implicazioni organizzative diverse dallo scenario iniziale”, e la disponibilità di Fincantieri ad entrare nel progetto al fianco di Ansaldo Energia, ma senza precisare le modalità. Perplessi i sindacati, che parlano di “scenario da incubo”. La strada per la reindustrializzazione è dunque l’Accordo di Programma con cui "verranno stabiliti i tempi, cosa si andrà a fare ma soprattutto chi lo farà”, spiega Rodà (Uilm Uil). Prossimo tavolo al Mimit il 19 dicembre
Questi i dati presentati questa mattina dall'Assessore al Turismo, Federico Caner, che crescono rispettivamente del 3,6% e dello 0,4% sul pari periodo 2019. Si registra anche una grande presenza straniera pari al 66% di coloro che visitano la regione. Presente anche Luca Zaia: "Il 2019 era l'anno di riferimento per il turismo, ma quest'anno bisogna aggiornare il podio"
Oggi Sergio Tamborini, presidente di Sistema Moda Italia, ha comunicato che nel settore è stato registrato un turn over positivo a poco meno di 65 miliardi, con un +3% sul 2022. Le previsioni sono state realizzate dal Centro Studi di Confindustria Moda e confermano una netta ripresa sul periodo pre-Covid. Si prevede una sofferenza del settore fino a maggio-giugno 2024
Il Piano di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato oggi dalla Giunta comunale. L’intervento sulla linea “blu” della metropolitana di Milano prevede l’allungamento da Linate Aeroporto a Segrate, con tappa intermedia a Idroscalo-San Felice. L’opera sarà finanziata per 420 mln dal Ministero dei Trasporti, mentre restano da reperire 44 mln per il rincaro dei materiali. L’assessore Censi: “Permetterà di andare dall’hinterland al centro di Milano in 20 minuti e sarà più competitiva del mezzo privato”
La seduta di oggi ha portato al rinvio della votazione, come richiesto dalla maggioranza, con 20 voti favorevoli e 14 voti contrari. Le parti si aggiorneranno, cercando un accordo prima della prossima seduta, prevista per giovedì 7 dicembre. Il consigliere di minoranza Valduga: "Ottenuta dal presidente Fugatti la disponibilità ad avviare incontri informali e riservati in settimana"
L'evento di domani si terrà all’Auditorium San Gaetano di Padova alle 17.00. Ci saranno tre momenti di confronto con gli imprenditori del territorio. Durante l’ultimo panel, in cui il tema sarà “Competere nei mercati nell’era dell’incertezza”, interverranno Fulvio Camilli, direttore generale di Kioene (Gruppo Tonazzo), Alessandro Fioretto, presidente di Italchimica, Domiziano Giacon, legale rappresentate di Tecnodom, e Paola Pilati, giornalista e autrice di “Le serenissime. Storia e futuro delle imprese del Nordest” (LUISS)
Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha deciso di procedere con il rimpasto della giunta per "affrontare meglio gli anni che abbiamo di fronte". Le deleghe in precedenza affidate alla consigliera del Pd Cristina Ceretti (RPT), vengano assunte da Lepore. Emily Clancy si occuperà delle politiche ambientali, che fino ad oggi erano affidate a Valentina Orioli. Quest'ultima avrà più tempo per occuparsi di ridisegnare la mobilità cittadina. Simone Borsari si vede confermare la delega ai Lavori pubblici, a cui si aggiunge quella all'abbattimento delle barriere architettoniche
I dati Istat segnalano un aumento dell'occupazione rispetto a settembre 2023 (+27mila unità), che coinvolge uomini, donne e dipendenti permanenti, a eccezione della fascia 35-49 anni. In calo invece i dipendenti a termine e gli autonomi. A livello tendenziale, l'aumento è del 2% (+458mila unità). Cresce anche il tasso di disoccupazione giovanile (24,7%, +1,5% rispetto al mese precedente). Il ministro Urso: "Il tasso di occupazione al 61,8% segna il record storico per il nostro Paese"
L’Agcm ha adottato un provvedimento cautelare nei confronti delle due banche in quanto il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi. Sono state effettuate modifiche dei contratti senza il previo consenso dei clienti. Messina, Ceo Intesa: "Noi riteniamo di aver operato in conformità. Ma se i clienti non trovano buone le procedure, faremo in modo che questo possa accadere”
L’azienda di Busseto (PR), attiva nella progettazione, nell’approvvigionamento e nella costruzione di impianti e infrastrutture per il trattamento, il trasporto e la distribuzione di petrolio, gas e acqua, realizzerà nella zona a nord-ovest di al-Baṣra degli impianti per la riduzione del gas flaring e il reimpiego di questa risorsa per generare elettricità. L’accordo, cui seguiranno 2.000 assunzioni, sarà firmato formalmente nelle prossime settimane. Il vicepresidente Cagnani: “Il più grande progetto Epc vinto in 61 anni di attività”
Dopo il -0,1% mese su mese di ottobre, le stime preliminari dell’Istat per novembre vedono una riduzione dello 0,4% rispetto al mese precedente e un aumento dello 0,8% su base annua. Il rallentamento del tasso di inflazione su base tendenziale, ai minimi da marzo 2021, si deve principalmente ai prezzi energetici e, in misura minore, al rallentamento degli alimentari lavorati, dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona e dei servizi relativi ai trasporti. I prezzi del “carrello della spesa” frenano dal +6,3% di ottobre a +5,8%
Riccardo Donadon, fondatore della società focalizzata sull'innovazione a Ca' Tron, è ottimista all'approvazione di ogni bilancio. Eppure, dopo l'eccezione dell'esercizio in cui era contabilizzata la cessione di una unit a Jakala, i conti continunano a chiudersi in rosso. La perdita si affianca ad un Ebitda negativo per 5,1 mln e ad un valore della produzione di 36 mln. Cassa in calo da 14,8 mln a 4,3 mln
Il gruppo trevigiano si è aggiudicato i contratti più importanti per importo e durata di tutta l'attività, grazie alle controllate Sintesi e l'americana Navaltech. Si tratta di rinnovare totalmente in chiave contemporanea e sostenibile 7 navi da crociera già in uso. Oscar Marchetto, Presidente di Somec: “Dopo la brusca interruzione il processo di rinnovo delle flotte è tornato a pieno regime e sta ora accelerando"
La storica Birreria Forst, coronata con la stella rossa, è diventata non solo un impero familiare di orzo e luppolo ma anche uno dei ristoranti più interessanti dell'Alto Adige. Accanto ad un locale dedicato alla cucina di territorio, nella esclusiva Stube gourmet di Luis Haller, lo chef mostra il suo stile fatto di alta tecnica e amore per prodotti mediterranei e di tutto il mondo. I piatti variano dalla quaglia e fegato d'oca del Perigord ai ravioli al Plin con zucca dell'orto di casa. Pubblichiamo una recensione tratta da Venezie a Tavola 2024
L'assegnazione di circa 11 mln proviene dal Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale per potenziare i dodici interporti italiani. Le convenzioni sono state firmate presso il Ministero, con il viceministro Rixi presente. I fondi saranno utilizzati per completare la rete nazionale degli interporti, migliorando l'efficienza e la modernizzazione del sistema logistico
Questa mattina è stato nominato alla guida dell’associazione il già presidente della Camera di Commercio di Bologna Valerio Veronesi. Che ha da subito evidenziato l’importanza di trovare nuove strategie per le aziende: "Quasi la metà delle imprese del territorio ha registrato una flessione degli ordini rispetto ai primi mesi dell'anno e una su tre prevede un ulteriore rallentamento a dicembre". Secondo Veronesi la chiave è cogliere la sfida dell'intelligenza artificiale, anche grazie ad “un sostegno dalla Regione per chi decide di fare investimenti sull'ex 4.0”. L'assessore Colla: "Fare un bando è una proposta nobile per creare imprese innovative e lavoro di qualità"
La holding friulana ha ricevuto la mansione da Hutchinson Port Holding, principale investitore e operatore portuale mondiale, tramite la controllata Sjs Engineering. Dovrà progettare e supervisionare i lavori nei porti di Sokhna e Dekheila. Firmati contratti per un valore complessivo di 12 mln di dollari per attività che verranno iniziate nei prossimi mesi e termineranno nel 2026
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.