VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
25 giu 2022
25 giugno 2022
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Venezie Post

La Borsa premia Banca Generali (+2,9%). Nel trimestre utili ricorrenti sopra le attese: +43% sul 2021

Venezie Post

Crescita rallentata per De’ Longhi. Ricavi a 735 mln (+8,4%) ma margine in calo del 22,2%

Cultura

Il tessile moribondo sta per rinascere. Grazie soprattutto alla crisi, ma anche alla sensibilità ambientale

Venezie Post

Perché è saltata la nomina di Marinese come vicepresidente ed è stata scelta Da Ros

Rassegna Stampa
  • Prima Pagina
  • Attualità
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Editoriali e Interventi
  • Dai territori
  • World

Prima Pagina
Corriere Veneto

«Tommasi ci porterà transgender e campi rom», Sboarina agita la vigilia con l’appello da Anni ‘50

di Lillo Aldegheri
Toni così non si sentivano dagli anni Cinquanta, quando Togliatti voleva prendere a scarpate De Gasperi e la Dc parlava di cosacchi pronti ad abbeverare i cavalli alle nostre fontane. Gli ultimi giorni della campagna elettorale del centrodestra, a Verona, hanno segnato una svolta. E il culmine ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Attualità
Corriere della Sera

Siccità, l’Italia verso la zona rossa. La Lombardia in stato di emergenza

di Federico Thoman e Leonard Berberi
«Ho firmato un decreto per dichiarare lo stato di emergenza regionale fino al prossimo 30 settembre». Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, è il primo ad adottare un provvedimento simile in attesa del «decreto siccità» che il governo dovrebbe emanare per gestire in modo più omogen...
Facebook Twitter Linkedin Email
Economia
Il Sole 24 Ore

Maxi ponte a rischio in Austria, «Fermerà l’export al Brennero»

di Marco Morino
Ponte Lueg, versante austriaco dell’autostrada del Brennero, a soli 6 chilometri dal confine con l’Italia: verso la fine del 2024 partiranno i lavori per la costruzione di un nuovo ponte. Quello attuale sarà percorribile a una sola corsia per senso di marcia per un periodo fino ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

L’Europa rinvia la decisione sul tetto ai prezzi. In Italia cala al 25% la dipendenza dalla Russia

di Francesca Basso
La situazione la riassume Ursula von der Leyen: «Ci sono 12 Stati membri che sono stati tagliati fuori completamente o parzialmente dal gas russo. Quindi, la cosa migliore è prepararsi per il peggio, sperando per il meglio». La presidente della Commissione Ue parla al termine della seconda gi...
Facebook Twitter Linkedin Email
La Repubblica

Tetto al gas, la Ue rinvia a ottobre Draghi: “Potrebbe essere tardi”

di Serenella Mattera
Bisogna “prepararsi al peggio”, concordano i leader europei messi alle strette dal ricatto russo sul gas. Ma l’Europa per ora non si muove. Il Consiglio Ue rinvia le risposte, fissa solo a ottobre la discussione su un tetto al prezzo del gas. Mario Draghi ha provato a ottenere di più, un vert...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Di Stefano, serve una politica vera: taglio del cuneo da 16 miliardi

di Nicoletta Picchio
Pandemia, guerra, crisi energetica: una situazione che continua ad essere di «emergenza», un «uragano globale». Ma contemporaneamente ci sono le risorse del Pnrr che rendono fattibili le riforme. Un’occasione che va colta, «implementando e potenziandone gli effetti». L’imperativo è la cre...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Foglio

Chi ha paura del capitale verde

di Marco Bardazzi
Nota per i populisti di destra e di sinistra: aggiornate la lista del vostro sdegno. Se in cima all’elenco dei nemici da indicare alle masse figurano ancora George Soros, Bill Gates e le solite anonime “lobby di banchieri e burocrati”, siete stati superati dagli eventi. E’ tempo per voi di p...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Giornale di Vicenza

Primo accordo veneto tra le imprese e gli Its Sinergia per nuovi corsi

di Cinzia Zuccon
C'è un modo che potrebbe aiutare le imprese ad "agganciare" i tecnici di cui hanno un gran bisogno: offrire un contratto di apprendistato di terzo livello agli studenti degli Its. Agli Istituti tecnici superiori (bienni che qualificano i diplomati di istituti tecnici, professionali o licei in super...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Piccolo

Disco verde a Trieste: parte il potenziamento del laminatoio Arvedi

di Diego D'Amelio
La Regione dà il via libera al potenziamento del laminatoio, che il gruppo Arvedi si è impegnato a realizzare nella cornice dell'Accordo di programma per la chiusura dell'area a caldo e la riqualificazione logistico-industriale del comprensorio di Servola. La Conferenza dei servizi decisoria ha ac...
Facebook Twitter Linkedin Email
Finanza
Corriere Veneto

«Bpvi, deluso da Banca d’Italia e sorpreso dal livello di omertà»

di Federico Nicoletti
 Le parole più dure sono per Banca d’Italia: «Sono deluso da un trattamento superficiale. Mi sento completamente non responsabile». E poi quella che per lui è stata la cosa più sorprendente, nella crisi di Banca popolare di Vicenza, tra «baciate» e lettere d’impegno: «Non pensavo ci...
Facebook Twitter Linkedin Email
La Repubblica

Hugo Boss tenta il rilancio: socio inglese con i Marzotto

di Sara Bennewitz
La moda ha i suoi corsi e ricorsi, dopo anni difficili torna a brillare la stella di Hugo Boss, storica azienda tedesca nata nel 1923, e che dal 1985 con pesi e sorti alterne è legata a doppio filo alla famiglia Marzotto. Non è un caso infatti che Mike Ashley, noto imprenditore britannico — famo...
Facebook Twitter Linkedin Email
Cultura
Corriere Veneto

Piccoli borghi, campanili e ville venete da restaurare. La pioggia di soldi dal Pnrr

di S. Ma.
Il Pnrr porta in Veneto una pioggia di soldi. Non solo i 20 milioni per Recoaro Terme, vincitore del bando per rilanciare l’attrattività dei borghi, ma altri 29 milioni di euro per altri 19 piccoli borghi dislocati in tutta la regione, 20 milioni per luoghi di culto, torri e campanili, 5 per ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Mattino di Padova

La cultura frutta 12,7 milioni di risorse: dal Pnrr fondi a parchi, borghi e teatri

di Nicola Cesaro*
Piovono miliardi su musei, cinema e teatri italiani, ma anche su parchi e borghi del Belpaese. Nel mare magnum profondo 1,8 miliardi di euro, anche il Padovano si trova a nuotare nell'iniezione di risorse che arriva dal Ministero della Cultura grazie al Pnrr: quasi 13 milioni sono infatti stati dest...
Facebook Twitter Linkedin Email
Editoriali e Interventi
Il Foglio

Mef contro te

Da qualche parte il conflitto o almeno la resistenza anche solo puramente difensiva e dilatoria deve annidarsi, è una legge del potere e della politica. Il governo di Mario Draghi è certamente diverso da una lunga serie di governi precedenti ma non sfugge a questa regola. I contropoteri, le capaci...
Facebook Twitter Linkedin Email
Dai territori
Il Mattino di Padova

Dopo i Pfas un nuovo allarme in Veneto: «Acqua inquinata da erbicidi e insetticidi»

di Enrico Ferro
Erbicidi e insetticidi nell'acqua delle falde venete. Dopo il disastro ambientale dei Pfas, un nuovo incubo si staglia all'orizzonte. È una relazione dell'Arpav datata 2020 a delineare l'ennesimo pericolo per la salute connesso all'acqua in Veneto. «Dati preoccupanti per presenza di pesticidi e Pf...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Trentino

Pnrr: 50 milioni all’università. A San Romedio il data center

Manca un solo passo, già nel 2023 le grotte di San Romedio dovrebbe ospitare i primi elementi del data center di ultima generazione, targato Università di Trento, Fondazione Kessler e Provincia. Grazie ai 50 milioni che il Pnrr ha destinato a Unitrento, il finanziamento pubblico per l’infras...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Mattino di Padova

Centro Tom, maxi sequestro da 7 milioni. Quattordici indagati dopo il fallimento

di Carlo Mion
Fallimento del centro commerciale Tom di Santa Maria di Sala, i nodi cominciano ad arrivare al pettine. La Guardia di Finanza sequestra beni per 7 milioni di euro e sul collo di tre protagonisti di questo sporco affare pendono altrettante richieste di arresto. Per la Procura di Venezia e le Fiamme G...
Facebook Twitter Linkedin Email
World
Corriere della Sera

Ankara: «Possibile accordo sul grano»

di Monica Ricci Sargentini
Un accordo per sbloccare l’esportazione di grano dai porti dell’Ucraina potrebbe essere vicino. Lo sostiene il ministro della Difesa turco Hulusi Akar che ha parlato di un «consenso generale» tra le parti per sbloccare i 20 milioni di tonnellate di cereali giacenti nei magazzini ucraini. L...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

L’aborto in America non è più un diritto

di Giuseppe Sarcina
Il diritto di aborto non sarà più garantito a tutte le donne americane. Ieri la Corte suprema ha cancellato la sentenza Roe v.Wade che dal 1973 assicurava la facoltà di scegliere se interrompere la gravidanza. È un passaggio epocale, un sisma giuridico, culturale, politico e, soprattutto s...
Facebook Twitter Linkedin Email
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA