VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
9 feb 2023
9 febbraio 2023
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Attualità

Istat, nel ‘21 la popolazione in Italia invecchia e diminuisce (-206 mila persone). Il Nord fa peggio della media

Economia

Zuppichin (Piovan): “Cresceremo ancora in Nord America. E l’obiettivo nei 5 anni è arrivare al miliardo”

Economia

Franco Stevanato: “Puntiamo sulla vendita di sistemi, non solo prodotti. Così i margini continuano a crescere”

Analisi & Commenti

Visentin su Intel: “Una carta per portare qui nuove aziende e far tornare giovani dall’estero. Ma solo se sappiamo giocarcela bene”

Rassegna Stampa
  • Prima Pagina
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Dai territori
  • Italy
  • World

Prima Pagina
Corriere Veneto

Filobus, finalmente ci sono i soldi. Roma alza la posta: 92 milioni

di Lillo Aldegheri
Arrivano i milioni (che saranno più di quelli stanziati all’inizio), il filobus va avanti e i cantieri sono pronti a ripartire, compreso il cantiere per eccellenza, quello per realizzare il sottopasso in zona Città di Nimes. Dopo mille apprensioni, l’annuncio ufficiale è arrivato ieri mat...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Cantieri aperti in aprile Tommasi: «Un’eredità che abbiamo avviato»

Raffica di reazioni alla notizia del via libera al finanziamento per il filobus. In prima fila il presidente della Regione, Luca Zaia, il cui intervento ( vedi sopra ) aveva sbloccato l’impasse a livello nazionale. «Qualche settimana fa – spiega Zaia - avevo promesso che il progetto del fil...
Facebook Twitter Linkedin Email
Attualità
Corriere della Sera

Un anno in più per i balneari Niente gare fino a dicembre 2024

di Enrico Marro
Proroga di un anno, dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 delle concessioni balneari e 5 mesi in più, fino a luglio di quest’anno, per la mappatura delle stesse concessioni. Questi i termini dell’accordo trovato ieri mattina in un vertice tra governo e maggioranza sugli emendamenti al de...
Facebook Twitter Linkedin Email
Politica
Il Sole 24 Ore

Meloni: «È tempo di rivoluzionare i rapporti tra fisco e contribuenti La riforma va fatta»

«Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente e fare in modo che l’evasione si combatta prima ancora che si realizzi». Partendo da questa premessa il presidente del consiglio, Giorgia Meloni, annuncia una «legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità» e che «mette...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Trentino

Elezioni, il Patt incontra Fugatti. «Confronto sulle priorità». L’Udc sceglie il governatore

 Dopo il consiglio di partito di lunedì, l’incontro era nell’aria. E anche le recenti dichiarazioni del segretario Simone Marchiori lasciavano intendere che si sarebbe cercata, in agenda, una data condivisa. Che è stata trovata in fretta, visto che l’annunciato confronto tra il Patt e M...
Facebook Twitter Linkedin Email
Economia
Il Sole 24 Ore

Rinnovabili, con i target al 2030 la filiera farà 540mila assunzioni

Il governo sta lavorando per integrare nella proposta di riequilibrio dell’uso fondi del Pnrr assieme ai fondi del RepowerEu (da presentare alla Commissione europea entro fine aprile) i nuovi target da raggiungere sulle rinnovabili da qui al 2030 proposti dal settore attraverso Elettricità Futura...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Piccolo

Hera punta sul Nordest piano da 960 milioni con più energia pulita

Hera supera lo stress test della crisi energetica e mette in campo un piano industriale da 4,1 miliardi di investimenti (960 milioni a a Nordest) con un dividendo in crescita fino a 15 centesimi per azione (+25% sull'ultimo dividendo pagato). Soddisfatti i soci: il Comune di Trieste titolare di circ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Trento, a Webuild i lavori per il passante ferroviario

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento al consorzio di imprese composto da Webuild (capofila del raggruppamento con una q...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

San Marco, ricavi a 115 milioni. Nuovo piano d’investimenti

Fatturato che galoppa a 115 milioni e che supererà i 130 quest’anno. In cassa liquidità per 45 e un piano investimenti che ne vale 9,2. Per un’azienda a totale controllo familiare come San Marco group, insegna dei colori per l’edilizia di Marcon (Venezia), sono numeri degni dei progetti ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Safilo, duemila sfilano in corteo contro la chiusura di Longarone

di Moreno Gioli
Safilo, in duemila sfilano per salvare lo stabilimento. Alta l’adesione allo sciopero indetto ieri dai sindacati sul nodo del sito industriale, dichiarato dai vertici dell’azienda, guidata dal fondo olandese Hal, non più strategico «vista l’evoluzione del portafoglio prodotto», con un m...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Partnership o vendita, in Regione il vertice-verità

di Marco de’ Francesco
Dopo l’esito della giornata di protesta, l’attesa è ora tutta concentrata sul tavolo regionale. «Lo sciopero di ieri alla Safilo ha avuto successo non solo a Longarone, ma anche negli altri stabilimenti italiani, quelli di Santa Maria di Sala (Venezia) e Padova. Peraltro, da questi due ult...
Facebook Twitter Linkedin Email
Finanza
Il Giornale di Vicenza

Sparkasse ora si fa “big” «Riferimento a Nord Est e nuove filiali in Veneto»

Sparkasse si fa "big", punta ad un programma di crescita e a diventare «l'interlocutore a Nord Est, con servizi da grande banca ma rapporto umano delle filiali». Ieri è stato il giorno dell'approvazione dei dati preliminari di bilancio 2022, dopo l'acquisizione della friulana CiviBank la scorsa e...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

Mps, sale l’utile del trimestre Lovaglio: «Ora siamo solidi»

di Daniela Polizzi
«Il Monte dei Paschi non è più un problema sistemico ma è un asset di valore del Paese». Così il ceo Luigi Lovaglio ha aperto la conference con la comunità finanziaria per presentare i risultati del 2022. E a un anno esatto dal suo arrivo a Rocca Salimbeni, la banca guidata da Lovaglio, m...
Facebook Twitter Linkedin Email
Dai territori
Corriere Veneto

Da San Marco alla Giudecca 29 milioni per rive e fondamenta

L’intervento più poderoso da 6,1 milioni partirà dopo Carnevale in Riva Sette Martiri per il rifacimento statico, il riordino del sottosuolo, il consolidamento generale e il ripristino della pavimentazione. Sarà il primo di dodici cantieri finanziati col secondo stanziamento emergenziale pe...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Pedemontana veneta, ok Cipess al progetto

Via libera del Cipess (Comitato per interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo della Pedemontana Piemontese (384,4 milioni) e a un contributo statale di 92,3 milioni in favore del sistema filoviario di Verona. Dal comitato, che si è riunito i...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Trentino

Bypass, vince la cordata «trentina». Ianeselli: «Vigileremo sui cantieri»

L’annuncio era atteso. Tanto che lo stesso assessore comunale alla transizione ecologica Ezio Facchin, nei giorni scorsi, aveva ammesso di aspettare con una certa trepidazione degli aggiornamenti. Che, ieri pomeriggio, sono arrivati. Rete ferroviaria italiana, infatti, ha aggiudicato i lavo...
Facebook Twitter Linkedin Email
L'Arena

Dal Catullo all’Arena, rebus per i soci

L'aeroporto, ma non solo. Il Catullo come una delle tante partite su cui si gioca il futuro del territorio. Come una sorta di sfida a scacchi in cui ogni mossa può scatenare reazioni a catena, passando dagli aerei alla lirica, fino alle fiere e altro ancora. Con schieramenti opposti che cercano di ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Corse saltate, mancanza di autisti dossier ed esposto contro Busitalia

di Davide D’Attino
Spiegheranno ancor meglio tutti i contorni della vicenda dopodomani, sabato, durante un apposito incontro con la stampa convocato per le 11 in piazza delle Erbe. Ma le intenzioni dei sindacalisti di base Vittorio Rosa (Sls), Paolo Giudica (Slm Fast) e Danilo Scattolin (Sgb) sono già scritte nero su...
Facebook Twitter Linkedin Email
Italy
Corriere della Sera

«Se saltano i vincoli Ue sugli aiuti di Stato, si tolgano quelle spese dalle regole sui conti»

di Federico Fubini
Giancarlo Giorgetti, 56 anni, non ama esprimersi al di fuori dei momenti in cui il suo ruolo di ministro dell’Economia glielo impone. Forse per questo, quando lo fa, parla con l’urgenza di uno che ha accumulato a lungo e ora si sfoga. Giorgetti per esempio non ha gradito che i suoi colleghi di F...
Facebook Twitter Linkedin Email
World
Il Piccolo

Dall’Austria alla Grecia i Paesi che chiedono i “muri” anti-migranti

I "muri" anti-migranti? Piacciono sempre di più, nell'Europa centro e sudorientale. E sarebbero così efficaci, anche sul lungo periodo, che l'Ue dovrebbe finanziarli essa stessa, non lasciando gli oneri finanziari per la loro costruzione ai soli Stati membri. È questa la rotta che sta emergendo i...
Facebook Twitter Linkedin Email
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA