VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
6 giu 2023
6 giugno 2023
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Edizioni locali
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Attualità

Superbonus, con lo stop a rischio 5.000 imprese in Veneto. Zanutta: “Ancora norme fumose. Misura nata e finita male”

Attualità

“Suggerito consumo massimo di 2 bicchieri”. La cantina del paese di Zaia va controcorrente e lo scrive sull’etichetta

Attualità

Istat, nel ‘21 la popolazione in Italia invecchia e diminuisce (-206 mila persone). Il Nord fa peggio della media

Economia

Zuppichin (Piovan): “Cresceremo ancora in Nord America. E l’obiettivo nei 5 anni è arrivare al miliardo”

Rassegna Stampa
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Editoriali e Interventi
  • Dai territori
  • World

Attualità
Corriere della Sera

Pnrr, lo scontro arriva in Aula Oggi il voto di fiducia sul decreto

Il governo chiede la fiducia sul decreto che limita i controlli concomitanti della Corte dei conti sul Pnrr e l’opposizione (non tutta) annuncia le barricate per la discussione fissata per oggi alla Camera. Dall’Europa, invece, si dà conto di «buoni scambi di vedute», al termine di un inc...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

Il no delle toghe riunite: il controllo resti

Duecento magistrati contabili (in organico ve ne sono 359) hanno discusso ieri in assemblea le nuove misure del governo che ridimensionano le prerogative della Corte dei Conti. Allo zenit dell’irritazione, dopo giorni definiti «frustranti» sotto il profilo del confronto, si fa strada la prov...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Pnrr, Zaia convocato a Roma da Fitto «Non escludo nuovi fondi al Veneto»

di Martina Zambon
L’annuncio di Luca Zaia rispetto all’incontro romano in agenda oggi con il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, sul Pnrr è istituzionale: «Stiamo parlando di priorità, di un check a metà percorso, noi siamo tranquilli rispetto alle risorse che ci hanno affidato. Discutiamo di...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Olimpiadi, il Dpcm per gli stanziamenti aggiuntivi

Da Simico non esce un fiato, la Società Infrastrutture Milano Cortina, è concentrata sull’obiettivo. O, meglio, è concentrato soprattutto il commissario Luigi Valerio Sant’Andrea. Perché si è alle ultime limature del Dpcm che dovrebbe garantire le risorse ancora mancanti all’appello p...
Facebook Twitter Linkedin Email
Politica
Corriere della Sera

Meloni e le accuse di autoritarismo «Assurdo, facciamo come Draghi»

«Impediscono a un ministro di parlare, ci lamentiamo, anche se ci siamo abituati, ma su tutto mi colpisce la Schlein: dice che noi abbiamo un problema con il dissenso. Se la segretaria del secondo partito italiano non distingue il dissenso dalla censura, in Italia sì che abbiamo un problema»....
Facebook Twitter Linkedin Email
La Repubblica

Affare Metropol nessun complotto Salvini smentito da incontri e mail

Sostiene dunque la Lega che la vicenda del Metropol — la trattativa per una compravendita milionaria di petrolio russo con la previsione di una percentuale per finanziare il partito, oggetto di un’indagine dei pm di Milano conclusasi con l’archiviazione — non sia solo «una sòla», bensì i...
Facebook Twitter Linkedin Email
Economia
La Repubblica

Gas, frena la discesa della bolletta è l’effetto della fine degli sconti

Le bollette del gas non scendono più. Per il secondo mese consecutivo i consumatori non potranno godere del crollo dei prezzi sui mercati finanziari, scesi del 50% in poche settimane: dai 48 euro al megawattora del primo aprile, ai 23 euro della settimana scorsa. Ieri, l’Arera (l’authority che ...
Facebook Twitter Linkedin Email
La Repubblica

Un’azienda su dieci è troppo indebitata A rischio anche gli appalti del Pnrr

Un’impresa su dieci è in una situazione di pesante indebitamento finanziario. Non significa che sta per fallire, ma che ha gravi problemi di sottocapitalizzazione, oltre che di indebitamento. E quindi, nel caso in cui debba partecipare a una gara d’appalto, farà molta fatica a ottenere delle g...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Piccolo

Cabinovia e idrogeno tra le partite del Pnrr sotto osservazione

«Rispetto alla fase in cui è stato definito il Pnrr, l'evoluzione della dinamica del mercato sembrerebbe indicare una minore attrattiva del vettore idrogeno nel trasporto stradale rispetto a quanto previsto in precedenza». Sono le parole contenute nella relazione semestrale al Parlamento sul Pnrr...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Electrolux, muro contro muro Trattativa appesa a un filo

di Gianni Favero
È muro contro muro tra Electrolux e sindacati sull’accordo che dovrebbe dare il via ad un piano di investimenti a Susegana per 110 milioni di euro. Il nuovo incontro in sede di coordinamento nazionale, ieri, a Mestre, si è bloccato sul nodo dei cadenzatori, il sistema che dovrebbe disciplina...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Pettenon, ricavi a 200 milioni e investimenti sulle private label

Ricavi per 197 milioni, in aumento del 10,4% sul precedente esercizio e realizzati per il 70% nel 114 Paesi esteri serviti è il traguardo raggiunto nel 2022 da Pettenon Cosmetics, gruppo dei prodotti per il trattamento professionale dei capelli e la cura della pelle di San Martino di Lupari (Padova...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Principi attivi, Fis cresce del 20% «Nuovi investimenti in Molise»

C’è anche l’effetto del rientro della produzione di principi attivi farmaceutici nel nostro paese sui ricavi in crescita di quasi il 20% di Fis, la Fabbrica Italiana Sintetici, che archivia il 2022 con ricavi consolidati per 672,5 milioni di euro. Appena concluso un ciclo di investimenti di 80 ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Cablaggi elettrici, nasce il campione del Triveneto

Cresce la richiesta, da parte delle aziende europee, di fornitori di cablaggi affidabili e più vicini, dopo i problemi vissuti in passato con il Far East. Si spiega così l’operazione di fusione, operativa dal 1° giugno 2023, voluta dai fratelli Andrea e Marco Bianchet per le due aziende control...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Leonardo entra nei cargo droni della altoatesina FlyingBasket

Uno scouting durato più di un anno in tutto il mondo, alla ricerca di una società attiva nel settore dei droni per il trasporto, a forte componente tecnologica e con margini di sviluppo importanti. I cacciatori di start up di Leonardo non avrebbero mai immaginato che quello che cercavano nelle are...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Giornale di Vicenza

Margiela e Diesel, nuovi arrivi

Nuove nomine nel gruppo di moda Otb. In Maison Margiela Stefano Rosso diventa presidente e Gaetano Sciuto ceo. Mentre Matteo Lena è il nuovo ceo di Diesel per il Nord America.Stefano Rosso, già board member del gruppo Otb e ad di Brave Virtual Xperience, succede nell'incarico al padre Renzo Rosso,...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Sole 24 Ore

Fiere, Ieg cresce oltre le attese Nuovo sbarco in Sud America

«Ora che la pandemia è alle spalle, raccogliamo i frutti del lavoro svolto in questi anni, soprattutto sul fronte dell’internazionalizzazione e dell’ampliamento dell’offerta», spiega Corrado Peraboni, amministratore delegato di Italian Exhibition Group (che controlla le fiere di Rimini e Vi...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Giornale di Vicenza

Produzione calma piatta, salvati dall’export

Il rimbalzo post covid si sta esaurendo: calma piatta sul fronte della produzione industriale (+0,5%), trainata dall'export extra Ue (+7,04%). Sono i due dati principali che emergono dall'indagine congiunturale di Confindustria Vicenza relativa al primo trimestre e che tutto sommato forniscono un qu...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Giornale di Vicenza

Giovani e lavoro in Italia Vicenza sale sul podio

Vicenza è fra le province dove ci sono le condizioni migliori per lavorare e fare impresa, in modo particolare per i giovani. Anzi, la classifica elaborata dall'ufficio studi di Confartigianato la colloca al terzo posto in Italia. Eppure, se si va a guardare l'incidenza di imprese giovanili sul tot...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Piccolo

L’obiettivo dei dieci milioni di presenze

Il Friuli Venezia Giulia alza l'asticella delle proprie ambizioni e dopo gli ottimi primi cinque mesi dell'anno punta a chiudere il 2023 a dieci milioni di presenze turistiche, decisamente più dei 9 milioni 400 mila – dato comunque record per la regione – del 2022. «I numeri sono evidenti già...
Facebook Twitter Linkedin Email
Il Piccolo

Friuli Innovazione approva il bilancio confermati Bianco e Casaleggi

Vertici confermati per Friuli Innovazione, il centro di ricerca e di trasferimento tecnologico di cui la Regione è socio di maggioranza relativa con il 30,84% delle quote. L'assemblea di bilancio tenutasi ieri pomeriggio nella sede di via Linussio, nella Zona industriale udinese, ha sancito infatti...
Facebook Twitter Linkedin Email
Finanza
La Repubblica

Debutto record del Btp Valore acquisti per 5,4 miliardi

Il nuovo Btp Valore del Tesoro parte a forza 5,43, come i miliardi sottoscritti al debutto dal pubblico retail (compresi i family office) cui è indirizzato. È il secondo controvalore più elevato mai registrato al primo giorno di collocamento (dietro i 6,7 miliardi del Btp Italia dell’aprile 201...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

Giorgetti candida l’ex ministro Franco alla Bei: scelta solida

«Nel 2023 la crescita indicata per l’economia è dello 0,9% e nelle proiezioni di bilancio abbiamo scritto solo l’1%, in modo prudenziale. Ma il nostro obiettivo è tra l’1,2 e l’1,4%. Nel 2023 manterremo la capacità di stupire». Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in vide...
Facebook Twitter Linkedin Email
Editoriali e Interventi
Il Foglio

La politica del pil

di Luigi Sbarra
E’ un’analisi corretta e apprezzabile quella proposta da Dario Di Vico sul Foglio di venerdì scorso. Per fortuna non c’è nessuna apocalisse alle porte dell’economia italiana. I dati Istat hanno confermato la tendenza alla crescita dell’occupazione e, in particolare, di quella stabile. St...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere della Sera

La crescita facile non esiste

di Dario Di Vico
Le code autostradali di 25 chilometri che si sono registrate domenica sera in Liguria rappresentano un’istantanea che certo non riassume tutto ma ci dà più di qualche traccia per capire l’Italia di oggi. Sia a livello sociologico sia sul versante della fotografia dell’economia reale. È ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Dai territori
Corriere Veneto

Eraclea, condanne per 217 anni «Ma in paese non c’era la mafia»

«Dichiara Michela Basso responsabile del reato alla stessa ascritto al capo A1, riqualificato nella fattispecie di cui all’articolo 416...». La lettura del dispositivo da parte del presidente del tribunale di Venezia Stefano Manduzio è durata 27 minuti, ma già dopo le prime parole in aula ...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Frenata sul Bosco dello sport Congelate le gare, stadio sospeso

Frenata sul Bosco dello sport ma soprattutto sullo stadio. L’addio ai fondi del Pnrr ha costretto Ca’ Farsetti a prendere tempo in attesa di capire cosa farà il governo per sopperire all’assenza dei finanziamenti europei. Il direttore dell’Area lavori pubblici ha evidenziato che per qua...
Facebook Twitter Linkedin Email
Corriere Veneto

Ticket, Ca’ Farsetti tira dritto bocciate 3 osservazioni su 4 Resta l’esenzione dei veneti

Le hanno studiate una a una, sotto tutti i profili (legale, tributario e turistico) e alla fine di quasi sei mesi di approfondimenti solo 49 su 210 osservazioni (3 su 4 pari al 77 per cento) al contributo d’accesso hanno passato il vaglio della commissione tecnica del Comune. «Abbiamo valutato pe...
Facebook Twitter Linkedin Email
World
La Repubblica

La Ue condanna Varsavia “La riforma della giustizia viola il diritto europeo”

«Va evitata qualsiasi regressione sotto il profilo dello Stato di diritto» e qualsiasi norma che possa «pregiudicare l’indipendenza dei giudici». La sentenza emessa ieri dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea si riferisce all’ormai annoso contenzioso con la Polonia. Alla riforma dell...
Facebook Twitter Linkedin Email
La Repubblica

È il D-Day di Zelensky Con i Leopard occidentali parte l’offensiva di Kiev

Non finirà domani e nemmeno tra un mese, ma la controffensiva ucraina è cominciata. Nella notte tra domenica e lunedì, un comunicato non di parte ucraina, ma russa, ha annunciato l’attacco (spiegando che però era già tutto finito). «Il nemico ha lanciato una offensiva su larga scala, su 5 se...
Facebook Twitter Linkedin Email
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA