"Di fronte ad un evento cosi' drammatico ed eccezionale come l'uragano che ha colpito il Veneto, Zaia e la Lega hanno ribadito oggi la loro volonta' di non mettere nemmeno un euro a bilancio e di non realizzare un piano di azione straordinario. Eppure i miliardi annunciati dal loro governo amico con...
La Provincia di Vicenza ha depositato al Tribunale l'atto di costituzione quale persona offesa nel procedimento penale a carico della Miteni di Trissino, azienda ritenuta responsabile dell'inquinamento da Pfas nel vicentino. Il provvedimento - rende noto oggi la Provincia - e' necessario "per il ruo...
Un regime giuridico di Punto Franco trasferito a Bagnoli della Rosandra (Trieste), in una nuova area di proprieta' di Interporto di Trieste Spa, destinato a logistica e stoccaggio e dove esiste la possibilita' di svolgere attivita' manifatturiere e industriali in punto franco, in un'area strategica ...
E' la Brescia-Padova la prossima analisi costi-benefici che verra' messa a punto dal gruppo di lavoro guidato dal professor Marco Ponti. E' lo stesso Ponti ad annunciarlo a margine di un'audizione alla Camera sull'analisi sulla Tav. Il lavoro sulla Brescia-Padova, ha precisato Ponti, e' "gia' molto ...
Le grandi navi fuori dalla laguna. Lo ha annunciato il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, dopo il tavolo con i rappresentanti delle compagnie crocieristiche, in cui sarebbe emersa in merito «unità di intenti». L'allontanamento delle crociere dal bacino di San Marco ...
"Tra le tasse sui camion e il trasporto su rotaia, il Governo sceglie le tasse. Tra inquinamento e ambiente, il Governo sceglie l'inquinamento. Quanto sta succedendo sulla Tav ha del ridicolo ed e' frutto di un Governo schizofrenico che preferisce tornare indietro per rincorrere la piazza, invece di...
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza l'ordine del giorno presentato da Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Progetto Fvg e Movimento 5 Stelle, conferendo cosi' pieno mandato al governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, per chiudere l'accordo finanziario con il Gover...
A seguito dei disagi sull'Autotrada del Brennero provocati dalla nevicata dello scorso fine settimana, il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha convocato un vertice sulla situazione dell'A22 con i colleghi tirolesi e trentini. "L'Autobrennero - spiega una nota la Provincia - ha...
"Occorre investire notevolmente nelle infrastrutture ferroviarie in modo che la rotaia sia generalmente competitiva rispetto alla strada e che sia adeguatamente attrezzata anche per situazioni d'emergenza". Lo afferma il presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner, che interviene in...
"Infrastruttura ormai al limite delle proprie capacita', non serve rimpallarsi le responsabilita' ma potenziare la rotaia". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, parlando con i giornalisti nel corso della consueta conferenza stampa del martedi'. Il governat...
"Provvedimento inutile e dannoso. Vogliamo diventare un paese turistarepellente?". Con questo tweet il ministro Gian Marco Centinaio commenta la proposta di delibera sul regolamento per l'istituzione e la disciplina del contributo di accesso a Venezia presentata ieri dal sindaco Luigi Brugnaro e gia...
“Dateci le grandi opere: non sono solo crescita, sono vita”. L’appello è di Massimo Zanon, presidente di Confcommercio Veneto, circa 50mila imprese associate, preoccupato per lo stallo del governo sulle infrastrutture e per il ‘doppio binario’ adottato su quello che è ‘solo’ l’embl...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni