Il progetto è stato presentato a Treviso dall'architetto Matteo Thun e promosso dall'imprenditore Pierangelo Bressan, noto per la sua azienda di calzature outdoor. L'iniziativa prevede una combinazione di nuove costruzioni e il restauro di un vecchio mulino, con l'obiettivo di includere residenze, spazi verdi, strutture sportive e una centrale idroelettrica
per le festività 2023 Theresianer rende omaggio al fascino delle Dolomiti con gli iconici Winter Beer e Calendario dell’Avvento danno il benvenuto alla nuova stagione invernale ed al Natale…
Il provvedimento arriva in seguito a sette condanne definitive per reati tributari, peculato e riciclaggio. I beni, prevalentemente situati nella provincia di Treviso, consistono in 25 fabbricati, 27 terreni, 7 veicoli, 2 partecipazioni societarie e disponibilità finanziarie. Prevista anche l'incarcerazione degli imputati per un minimo di 4 fino a un massimo di 24 mesi
Le esportazioni della provincia nel primo trimestre sono cresciute del 4,8%, ma la media regionale segna una crescita del 9%. A influire è la contrazione nel settore degli elettrodomestici e del legno-arredo. L'aumento dell'export si registra solo nel valore delle vendite, la quantità di prodotti esportati è infatti diminuita. Pesa il rallentamento della domanda negli USA
Al centro dell'inchiesta il consorzio di imprese edili trevigiane Casa Zero. Gli accusati avrebbero prodotto false certificazioni sull'esecuzione e sulla congruità di opere, in molti casi mai nemmeno iniziate. La GdF di Treviso si è mossa in seguito alla denuncia da parte di 300 committenti raggirati, residenti tra Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Piemonte
Durante l'incontro, convocato dall'assessora Donazzan, si è sottolineato come le continue commesse "certificano l'alta qualità del prodotto e dei lavoratori". Le parti hanno concordato che continueranno a confrontarsi e ad attivare ogni azione idonea al fine di favorire la conservazione e la valorizzazione almeno di parte delle attività dello stabilimento
Solo nel Regno Unito le esportazioni raggiungono un fatturato di 128 mln (+3,8% sul '21). I settori che hanno trainato le esportazioni con un fatturato totale di più di 6 mln sono macchinari e attrezzature, apparecchi elettrici e non ad uso domestico e mobili. I prodotti chimici registrano un +113,5% sul '17, mentre profondo rosso per i prodotti farmaceutici (-70% sul '17)
Ad affermarlo è la Camera di Commercio di Treviso-Belluno sulla base di rielaborazioni dei dati Istat. Nel bellunese le vendite all'estero segnano un incremento del 17,3% e sfiorano i 5 mld. Scorporando l'occhialeria dall'analisi, però, le esportazioni si riducono a un +5,8%. Il dato nazionale parla di un aumento del 20%, mentre quello regionale si fermava a un +16%
Queste le parole del Presidente del Veneto recatosi presso la filiale treviagiana, attualmente al centro di un'ipotesi di vendita degli svedesi ad un gruppo straniero. Nel dicembre del '22, la sede era riuscita a prorogare il contratto di circa 70 dipendenti. Durante la visita Zaia: "Seguiamo attentamente la vicenda. Bisogna investire in questo presidio. L'aspetto dei lavoratori è basilare"
Secondo la Camera di Commercio di Treviso Belluno, le aziende in cui oltre il 50% della partecipazione è femminile sono, al 30 giugno 2022, 16.161 nel Trevigiano (+157 sul '21) e 2.921 in provincia di Belluno (-6 sul '21). L'incidenza maggiore si ha nel segmento dei servizi alle persone. Stanziati inoltre 50mila euro per un nuovo Comitato di imprenditoria femminile
Secondo l'elaborazione del Centro Studi di Assindustria Venetocentro su dati Istat, tutte le province venete crescono in doppia cifra. Con il duo Padova-Treviso che copre il 36% dell’export veneto (60,7 mld) e punta a chiudere il 2022 alla “quota record di 30 mld”. Più contenuta la crescita di Verona, trainata secondo l’analisi della Camera di Commercio dall’agroalimentare (2,9 mld di euro), che vale un quarto dell’export veronese
Liam Cummins dal prossimo 23 gennaio sarà il nuovo ad del Gruppo con quartier generale a Vittorio Veneto (Tv) specializzato nelle progettazione, costruzione e installazione di involucri architettonici complessi. Cummins succede a Klaus Lother, il quale lascia la testa della società dopo 30 anni di servizio e rimarrà direttore non esecutivo della holding del Gruppo
Il Gruppo Sesa è operativo nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business. Altinia ha sede sede a Casale sul Sile (Tv) ed è un distributore specializzato a valore aggiunto verticale, di soluzioni informatiche professionali di Managed Printing. Nell’esercizio 2022 I ricavi attesi sono pari a circa 50 mln e un Ebitda margin di circa il 5%
Il gruppo di San Vendemiano (Tv) è specializzato nella progettazione e posa in opera di facciate architettoniche speciali e di allestimenti di interni. Attraverso le controllate Mestieri e Total Solutions ha acquisito un pacchetto di commesse per 13,4 mln a Madrid, Papenburg e nel Principato di Monaco. Il portafoglio ordini totale del Gruppo al 30 giugno 2022 risulta pari a 923 mln
Parola d’ordine per gli imprenditori che vogliono continuare a crescere? Diversificare. In ambito di acquisizioni, prodotti, ma anche nelle risorse umane. Poi c’è l’attenzione al well-being. Questi alcuni temi affrontati a Treviso per la settima tappa dell’incontro con le 1000 best performer della provincia. Marchetto (Somec): “Le acquisizioni diversificate sono state la chiave del nostro sviluppo”. Zoppas: “Per vincere la concorrenza bisogna passare dalle commodities alle specialties”
Settima tappa per il tour promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, che hanno selezionato le 1.000 migliori aziende della provincia di Treviso. Imprese che crescono, macinano utili e sono solide finanziariamente. Lunedì 21 novembre al Centro Congressi - Best Western Premier BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso (TV) la cerimonia di premiazione. Tra gli imprenditori che interverranno ai confronti, presenti anche Marchi, Marchetto e Zoppas
Le indagini dei finanzieri del Gruppo di Treviso hanno appurato che la società ha svolto una illecita attività di intermediazione, nella somministrazione di manodopera in assenza di autorizzazioni. Invece, il Comando di Padova ha sottoposto il sequestro amministrativo degli accessori per auto irregolari, in quanto carenti delle avvertenze dirette al consumatore finale
Le indagini, coordinate dalla Procura di Torino, hanno portato le Fiamme Gialle nei depositi nel Torinese e Treviso dove è stato eseguito l'ingente sequestro di calzature. Gli accessori d'abbigliamento riportavano caratteristiche tipiche dell'italianità, ma le indicazioni merceologiche di origine sono risultate false, in quanto prodotte in Albania, Cina ed in Romania
Approvato lo schema di Convenzione tra Regione, Università di Padova e Ulss 2 Marca Trevigiana per sostenere l'attivazione e il funzionamento del corso di laurea magistrale a ciclo unico. La Convenzione avrà una durata di 15 anni. I fondi sono stati reperiti grazie ad economie ottenute dalla gestione della sanità veneta. Soddisfazione per Luca Zaia
Per l’azienda d’abbigliamento fondata nel 1959 a Ponte di Piave (Treviso), si tratta di un ritorno in città in seguito all’acquisizione di Ovs nel 2021. Il nuovo punto vendita, dall’eccentrica soluzione cromatica in “total indian pink” e con arredi in materiali naturali e sostenibili, è situato lungo Calmaggiore, vicino al Duomo. L’ad di Ovs, Beraldo: “Recuperato l’heritage di Stefanel”
Nel primo trimestre 2022 la produzione industriale di Padova e Treviso segna una crescita sul primo trimestre 2021, pur in un contesto di forte eterogeneità delle performance. Il risultato è sostenuto dalla domanda interna (+17,5%) e soprattutto dal fatturato estero (+18,1%), in particolare nei mercati extra-UE (+20,1%)
La forza dell’economia provinciale è confermata analizzando la variazione tra 2019 e 2021 del tasso di occupazione: Marca Trevigiana è 7° in Italia, con un incremento degli occupati sostanzioso, contro una contrazione media nazionale del -0,8%. Il tasso di occupazione femminile, aumentata del 2,9% nella provincia è di poco sopra la media nazionale, 43,3% contro 42,2%
Nel 2021 utile a 21,5 mln, +17,7% rispetto ai 18,27 mln del 2020; utile a beneficenza a 3 mln, +36%; patrimonio netto dell’Istituto +5,4% a 408,6 milioni. Dai risultati relativi al 2021 emerge una Banca solida e proattiva che coniuga una gestione di bilancio accorta e prudente, con un’intensa attività di sostegno al territorio profondamente integrata nel tessuto economico-sociale locale
Nei primi tre mesi di quest'anno il trend è visibilmente risalito rispetto all'anno scorso, toccando i 450 mila viaggiatori e, in termini percentuali, ha anche espresso il recupero maggiore fra quelli del sistema Save (Venezia, Treviso, Verona e Brescia). Il Canova può raggiungere volumi di traffico molto vicini a quelli registrati nel 2019 quando i passeggeri gestiti furono 3,3 milioni
Queste sono alcune delle dichiarazioni rilasciate dal presidente di VeNetWork, società che controlla l’azienda motociclistica di Treviso. Nonostante il periodo complicato, infatti, il presidente ha garantito una crescita consistente sul 2021 anche grazie ad una nuova acquisizione che verrà annunciata a maggio: si tratterà di un’azienda del Nordest attiva nel settore delle biciclette
Grazie ai lavori di miglioramento strutturale e di restauro conservativo, che hanno visto la realizzazione di impianti di riscaldamento, climatizzazione e illuminazione, gli spazi del Museo sono raddoppiati: da 1.565 a 3.030 metri quadrati. Ciò consentirà alla struttura di ospitare mostre ed esposizioni di livello nazionale. La prima sarà dedicata ad Antonio Canova e aprirà il 14 maggio
Scelta drastica e dolorosa quella della Latteria Soligo, causata dal fatto che il prezzo del mangime è raddoppiato mentre quello del latte è stabile. Le mucche che producono poco latte, ovvero quelle che non superano i 35 litri, oggi hanno il destino segnato. A spiegarlo il presidente Brugnera al Corriere Veneto: "Costo delle materie prime raddoppiato quindi gli animali a bassa redditività mandati all’abbattimento"
È il primo Store di Enel X della Regione, la Business Line del Gruppo Enel che si occupa di innovazione per la transizione energetica offrirà una gamma di prodotti e servizi alla persona e alla casa. Le proposte spaziano da caldaie ad alta efficienza e climatizzatori a pompa di calore, con un risparmio immediato del 45% in bolletta, fino a prodotti che abilitano la ricarica dei veicoli elettrici
Da un’indagine di Assindustria Venetocento emerge che il sistema manifatturiero veneto, nei primi nove mesi del 2021, ha registrato vendite oltre confine per 18,7 mld, superando quelle del pre-Covid. Stati Uniti (+17,6% sul 2019), Germania (+10,7%) e Francia (+11,4%) trainano la crescita. Tra i prodotti più esportati: metalli, apparecchi elettrici e articoli farmaceutici
Il Gruppo cartario di Istrana ha riportato dati in crescita nonostante un contesto di mercato caratterizzato da alti livelli di competitività e da un importante aumento dei prezzi di tutte le materie prime nel primo semestre del 2021. Ebitda a quota 67,7 milioni di euro, in crescita del +35,6% rispetto ai 49,9 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente
L’assessore, braccio destro di Zaia e suo plausibile successore, ospite della cerimonia di premiazione delle 1000 aziende best performer di Treviso, solleva – pur con prudenza – alcune criticità del modello regionale. Incalzato da Stefano Micelli, sostiene: “Sono necessarie iniziative per raccontare il nostro tessuto industriale. E ora è vitale puntare sulla crescita delle aziende”. Così si supera la retorica del “piccolo è bello”
Le piccole e medie imprese sono il cuore pulsante del Veneto: e al Teatro Comunale di Treviso si incontrano le 1000 top performer della provincia. Sul palco i migliori imprenditori ed esperti della provincia per parlare di come affrontare le sfide, sia vecchie che nuove. Innovazione, formazione e capitale umano al centro: ma la soluzione sembra sempre però l’unione fra le imprese del territorio
Selezionate le aziende dai 5 mln di fatturato in su con rating equilibrato o ottimo, il 2019 chiuso in attivo e ebitda superiore al 3,27%. Nella provincia il comparto con fatturato aggregato maggiore è l’elettrico, con 41 imprese e un giro d’affari di 5,28 mld. A pagare le crisi sono state le medie imprese, mentre le grandi sono quelle che hanno retto meglio: in particolare DeLonghi ed Ecornaturasì
Ecco la quinta tappa del tour alla scoperta delle 1000 migliori imprese italiane, con un fatturato oltre i 5 mln e ebitda oltre il 3,27%. Il comparto che ha retto di più la crisi è l’elettronico, con 41 imprese e un fatturato di 5,3 mld. A pagare il conto più salato nel 2020 le medie imprese dei settori più esposti, tra cui moda e alimentare
L’aziena di Casier (TV), leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e urbani, è stata premiata da una giuria internazionale per il suo sistema Xvp, il primo videocitofono esterno con finiture in vetro temperato e tecnologia optical bonding, che si è distinto tra le proposte di oltre oltre 750 candidati
La classifica con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020, disponibile gratuitamente sul nostro sito. Al Teatro Comunale Mario del Monaco si terrà la consegna dei premi ai mille imprenditori selezionati, un riconoscimento per chi crea ricchezza e occupazione. Nei vari dibattiti interverranno tra gli altri Diego Bolzonello, Antonella Candiotto, Filippo Polegato, Luisella Altare, Roberto Rizzo, Roberto Marcato, Roberto Rizzo e Stefano Micelli
Si tratta della seconda acquisizione nel giro di pochi mesi. Dopo aver rilevato il 50% della bellunese Eurodecori l'azienda, selezionata fra le 1000 best performer da Veneziepost, continua il progetto di diversificazione della produzione. Sale adesso all’83,8% delle quote azionarie dell’impresa di Seren del Grappa. Obiettivo: realizzare un polo tecnologico strategico per l’occhialeria
Il gruppo trevigiano, specializzato nella realizzazione di progetti di ingegneria civile e navale, ha ricevuto importanti commesse dalla croata MKM Yachts e dalla tedesca Meyer Werft. Gli ordini riguardano rispettivamente la fornitura degli allestimenti interni per la nave extralusso Eclipse 2 e l’allestimento delle aree esterne di una nave da crociera dell’armatore Carnival
La classifica con tutti i dati di bilancio dal 2017 al 2020 disponibile gratuitamente da oggi sul nostro sito. Lunedì 29 novembre al Teatro Comunale Mario del Monaco il premio ai mille imprenditori selezionati. Un riconoscimento per chi crea ricchezza e occupazione. Nei vari dibattiti interverranno tra gli altri Diego Bolzonello, Antonella Candiotto, Filippo Polegato, Luisella Altare, Roberto Rizzo, Roberto Marcato e Stefano Micelli
Il trend rialzista per acciaio, rame, microchip, elettricità, gas non accenna a rallentare e mette a rischio la ripresa in atto nelle imprese del Nordest. Assindustria interpella gli associati di Padova e Treviso, ne constata la preoccupazione e lancia, assieme a Venezia-Rovigo, Vicenza e Verona, una piattaforma informatica per aiutarli a destreggiarsi nella selva di rincari: disponibile in rete da mercoledì 10 novembre
Con l'acquisizione dell'inglese, attiva nella produzione di apparecchi di controllo, la trevigiana mette nel mirino i 40 milioni di euro di fatturato nel Regno Unito nel 2021. Il presidente Menuzzo: "Questa operazione testimonia la volontà di puntare sull’integrazione dei nostri sistemi e perseguire l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più compatibili e performanti"
Proprio nel Veneto - regione che detiene il record di denominazioni agroalimentari d'origine riconosciute da Bruxelles, ben 89 - si terrà l'evento dedicato all'esposizione e alla degustazione di oltre una cinquantina di eccellenze alimentari e di vini. Una vetrina di un settore che vale quasi 4 mld di euro, con il comparto dei prodotti agroalimentari che pesa per l'11,3%
Il Centro studi Ebicomlab presenta i dati relativi al secondo trimestre 2021 del comparto, che evidenza un miglioramento nel numero di imprenditori e nel mercato del lavoro, soprattutto somministrato; diminuisce il gap generazionale. Bene commercio, turismo e servizi. Il presidente Bordignon: “Si colgono i segnali. Sta a noi ora interpretarli e sostenerli"
L'icona dance degli Ottanta, lancia la sua prima linea di maglieria affidandola a Nicki Colombo, a capo del marchio di Treviso. La collezione, a tiratura numerata, per uomo e per donna è ispirata a "Boys", uno dei suoi "tormentoni" più noti. Il prodotto è realizzato in cotone al 100%, con richiamo in lana sulla parte frontale e sarà disponibile in 5 colori
Il risultato di un'indagine di Format Research: interpellato un campione di 50 imprenditori del terziario della Marca. Una minoranza di sfiduciati, tutti preoccupati e convinti che per superare la crisi pandemica sono necessari aiuti e investimenti per la digitalizzazione e l'innovazione. "Ma è necessario puntare anche su e-commerce e marketing online"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.