Questi i dati presentati questa mattina dall'Assessore al Turismo, Federico Caner, che crescono rispettivamente del 3,6% e dello 0,4% sul pari periodo 2019. Si registra anche una grande presenza straniera pari al 66% di coloro che visitano la regione. Presente anche Luca Zaia: "Il 2019 era l'anno di riferimento per il turismo, ma quest'anno bisogna aggiornare il podio"
Siglata oggi l'intesa tra il governatore e la presidente del Consiglio in occasione del Job&Orienta di Verona. I fondi, finanziati dal Fondo di Coesione e Sviluppo 2021-2027, saranno destinati a interventi sul territorio per migliorare la carenza delle infrastrutture, raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e aumentare la qualità della vita dei cittadini. Diversi i settori interessati. Il presidente della Regione dichiara: "Si sbloccano progetti per 2,2 mld di euro grazie alla collaborazione efficace con il governo". La premier aggiunge: "Il tessuto produttivo del Veneto è una locomotiva dell'Italia"
La nomina è frutto di un’indicazione dei ministri Salvini e Pichetto Fratin e del sindaco della città Brugnaro. Gestione e manutenzione del Mose tra i compiti principali del neo-presidente. “Dottor Rossetto è competente. Totale sintonia con le altre istituzioni” dichiara Salvini. Zaia: “Salvaguardare la Laguna è un tema imprescindibile. È un patrimonio unico al mondo”
Si svolgerà presso la Fiera di Verona, con oltre 2.500 cavalli, 35 associazioni allevatoriali e 700 aziende espositrici da 25 paesi. Offre una vasta gamma di esperienze equestri, tra cui la Longines Fei Jumping World Cup, le finali nazionali dell'Italian Champions Tour e il Gran Premio 125x125. Luca Zaia: "È un settore che a livello nazionale vale 3 mld e occupa tra 25 e 35mila operatori"
Il giornalista è stato designato questa mattina dal ministro della Cultura Sangiuliano. Entrerà in carica dal marzo 2024, al termine del mandato dell’attuale presidente Cicutto. “Infranto un altro tetto di cristiallo” dichiara Speranzon, vedendo questa nomina come una vittoria sulla sinistra. Auguri di buon lavoro per il neo-presidente e ringraziamenti per Cicutto da parte di Zaia
Nel '22, le imprese venete avevano previsto di assumere il 31,8% di giovani under 29, la seconda percentuale più alta in Italia. Il rapporto dell'Ufficio Statistica della Regione evidenzia che, nonostante la domanda di soft skills tra i giovani laureati, la richiesta rimane bassa, spingendone molti a cercare opportunità altrove, soprattutto in Lombardia ed Emilia Romagna
È morta a 67 anni Maria Luisa Vincenzoni. Ha lavorato per molti anni come conduttrice del telegiornale regionale Veneto. Il Presidente della Regione Veneto: "Ci lascia una colonna del giornalismo Veneto degli ultimi decenni”. Come ricorda il Presidente Zaia, vari progetti editoriali portano il nome della giornalista, per i quali lei stessa mostrava un interesse speciale
Inaugurata a Roncade la rotatoria che formerà la "Via del Mare", la futura superstrada a pagamento a due corsie lunga 18,5 km che collegherà il casello di Roncade-Meolo a Jesolo. Per il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia: "Siamo nella fase delle battute finali per chiudere la partita dell'aggiudicazione per la realizzazione della Via del Mare, contiamo di arrivarci entro l'estate"
Sulla sanità l'Italia viaggia ancora a due velocità distinte. A riportarlo è il rapporto 'Le Performance Regionali' del Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità. Solo 8 le Regioni con una valutazione positiva, tra cui svettano Veneto e Trentino-Alto Adige. Estremamente carente invece il sistema sanitario nel Sud del Paese. Promosse anche Emilia-Romagna e Lombardia
È stata aperto oggi al traffico il primo tronco della tangenziale del capoluogo berico. L'opera, costata oltre 70 milioni, è lunga 5,3 chilometri e permetterà di alleggerire il traffico nelle località dell'Albera e del Villaggio del Sole. All'inaugurazione era presente il Presidente Zaia, che ha ricordato che in estate sarà ultimato anche il cantiere della Pedemontana Veneta
Il nuovo volo diretto Verona-Roma sarà operativo dal 25 settembre. Con aeromobili a basso impatto ambientale, SkyAlps offre un’ alternativa di viaggio per l'utenza business. La frequenza del volo sarà giornaliera dal lunedì al venerdì con incluse 24h di free-parking presso l'aeroporto di Verona e l'accesso al fast track, che ridurrà i tempi di transito prima dell'imbarco
Tra i tanti messaggi di cordoglio per la scomparsa del quattro volte presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, anche il governatore della Regione Veneto Zaia: “Ha fornito un preciso referente all’elettorato di centro-destra valorizzando l’iniziativa privata. Con il Passante di Mestre nel 2009 si aprì una nuova stagione delle infrastrutture per il Nordest”. Il presidente del Cnel Brunetta: “Con lui per trent’anni. Ha dato voce a tanti liberi professionisti”. Il governatore Fvg Fedriga: "Protagonista indiscusso, si è messo in gioco in una stagione delicata”
Dopo le Olimpiadi Invernali 2026, la Regione punta ad ottenere un secondo riconoscimento, proposto da Aces Europa in sinergia con la Commissione Europea. Zaia: “Veneto e sport costituiscono un binomio indissolubile. Diventare Regione Europea per lo sport dà visibilità al territorio". L'assessore Corazzari: "Siamo la seconda regione per atleti tesserati e la terza per società sportive"
Nella mattinata odierna, presso la sua residenza a Calcata, vicino a Roma, è venuto a mancare Paolo Portoghesi, rinomato architetto, docente e teorico, all'età di 92 anni. La triste notizia è stata confermata dall'architetto Luca Ribichini, docente presso la Sapienza. Portoghesi è stato lucido fino all'ultimo istante, dedicandosi alla stesura di un libro sulla bellezza
È la Viceministra all'ambiente, Vannia Gava, a darne notizia. Arrivata anche la firma del Ministero della Salute, dopo quelle del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Ambiente, dunque, il nuovo Protocollo diventa pienamente operativo. Il Governatore della Regione Veneto Zaia esprime soddisfazione: ”Una nuova spinta per l’economia e la vivibilità del territorio lagunare”
Ad annunciarlo il presidente Zaia che osserva come 'l’aggiornamento dei principali indicatori socio-economici racconta una regione in piena corsa'. A trainare l'aumento sono il settore vitivinicolo e la ripresa di lavoro e turismo. Crescono i consumi delle famiglie (+0,5%) e gli investimenti fissi lordi (+2,6%). L'export raggiunge gli 82 mld (+16% sul '22)
Oggi l'inaugurazione del Ponte dell'Umanità, prima tappa dell'itinerario delle nuove mappe, volute dalla Regione e dall'Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Copriranno un totale di 51 km nell'area prealpina trevigiana. Zaia: “L’area, patrimonio dell’Unesco, è un'integrazione prodotto-territorio vincente. Ancora una volta le bellezze del Veneto al centro di un'iniziativa che unisce natura, storia, arte e cultura"
Era già stata vagheggiata nei giorni scorsi e la conferma che sarebbe arrivata l’aveva data il governatore stesso questa mattina. Dopo l’allarme lanciato da Coldiretti e Anbi, il Governo era intervenuto con un Dl il 1° marzo. L’ordinanza di oggi prevede, tra le altre misure, una vasta campagna informativa verso i cittadini, che sarà affidata anche ai sindaci, e la predisposizione di piani di emergenza per l’approvvigionamento potabile, come l'interconnessione delle reti, l'approvvigionamento con autobotti e interventi di riduzione delle perdite
Queste le parole del Presidente del Veneto recatosi presso la filiale treviagiana, attualmente al centro di un'ipotesi di vendita degli svedesi ad un gruppo straniero. Nel dicembre del '22, la sede era riuscita a prorogare il contratto di circa 70 dipendenti. Durante la visita Zaia: "Seguiamo attentamente la vicenda. Bisogna investire in questo presidio. L'aspetto dei lavoratori è basilare"
Questo il dato elaborato da Veneto Agricoltura, condizionato dall'aumento dei costi energetici e dell'inflazione. Zaia, intervenuto questa mattina a Verona al convegno inaugurale di Fieragricola Tech: "Il Veneto conta oltre 83 mila aziende agricole, il 7,3% in Italia, e i giovani sono i protagonisti del settore: contribuiscono all'innovazione digitale, volano della competitività"
Il Protocollo d’Intenti è stato firmato oggi dal Presidente della Regione Veneto e il Ministro delle Riforme Istituzionali e la Semplificazione Casellati, per individuare di concerto gli interventi normativi per migliorare i rapporti con la Pa. Ora si rinvia al tavolo tecnico paritetico per elaborare le norme. Zaia: “Risultati in tre mesi”. Casellati: “Sburocratizzare imperativo categorico”
“Il Coni ha sottolineato che uscire dai confini nazionali per organizzare le Olimpiadi 2026 non rientra negli obiettivi dell'Italia”. Con queste parole, ottenute in risposta ad una lettera di chiarimento inviata anche al Governo, il governatore del Veneto, Luca Zaia, annuncia la conferma del progetto di rifacimento dell’impianto da bob di Cortina. “Ora proseguano i lavori, ma i costi sono lievitati da 55 a 80-85 mln”
Il governatore Luca Zaia ha sottoscritto oggi il protocollo d’intesa triennale con la società ministeriale Gestore dei Servizi Energetici per potenziare lo sviluppo di fonti rinnovabili e la collaborazione verso la transizione ecologica. Intanto, è stata approvata dal Consiglio la legge con la quale le 34 centrali idroelettriche presenti nel territorio passeranno alla Regione alla scadenza delle attuali concessioni. Zaia: “Svolta epocale”
Il sindaco aveva 65 anni e da tempo era ammalato. Per 25 anni è stato al fianco di Luca Zaia, prima come direttore generale della Provincia di Treviso, poi in veste di responsabile della segreteria del ministero dell'Agricoltura a Roma. Il governatore della regione Veneto ha dichiarato ai giornalisti: "Se ne va un punto di riferimento personale e per la comunità"
Al progetto hanno partecipato la Fondazione Cariverona, la Camera di Commercio di Vicenza, la Provincia e l'Università di Padova. Il complesso è stato progettato dall'architetto Adolfo Natalini ed è suddiviso in tre grandi aree. Il presidente della Regione Luca Zaia ha commentato: "Vicenza, con questa realizzazione, può definirsi a pieno titolo Città Universitaria"
A Verona inizia il salone del turismo dei siti Unesco. Previsti un workshop b2b, dedicato agli operatori della domanda e dell'offerta di turismo Unesco, ed un calendario di approfondimento sui temi del turismo esperienziale e consapevole. Zaia: "Verona diventa per tre giorni la capitale del mondo Unesco. Il patrimonio mondiale è una leva determinante per la ripresa del settore turistico"
Posata dal Presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, la prima pietra del ponte che unirà le due sponde del torrente Campea tra i Comuni di Farra di Soligo e Follina. In questo modo sarà possibile fruire completamente del percorso ciclopedonale 'Le colline del Prosecco'. Il progetto è finanziato con fondi regionali e realizzato da Veneto Strade
Approvato lo schema di Convenzione tra Regione, Università di Padova e Ulss 2 Marca Trevigiana per sostenere l'attivazione e il funzionamento del corso di laurea magistrale a ciclo unico. La Convenzione avrà una durata di 15 anni. I fondi sono stati reperiti grazie ad economie ottenute dalla gestione della sanità veneta. Soddisfazione per Luca Zaia
Luca Zaia, presidente del Veneto e Commissario delegato alla gestione della crisi idrica, ha annunciato il nuovo piano della Regione. Il ‘Piano Siccità’ prevede 192 interventi sulle interconnessioni tra acquedotti, per un totale di 715 mln; per il ‘Piano Perdite’ stanziati 400 mln per cercare e ridurre le perdite della rete idrica. Si attende l’approvazione della Protezione Civile Nazionale
La presentazione della manifestazione, che si terrà dal 14 settembre al 2 ottobre, è avvenuta questa mattina a Palazzo Balbi (Venezia). Si tratta della prima edizione dopo la pandemia per uno degli appuntamenti fieristici più longevi del Veneto. Presente il governatore del Veneto, Luca Zaia: “Si valorizza una materia prima di alta qualità e identitaria per il territorio"
Il segmento, costato 145 mln di euro, è il quinto della Superstrada che collega Montecchio Maggiore (Vicenza) e Spresiano (Treviso). I 14 km appena inaugurati avvicinano l’opera di 94 km complessivi al completamento, previsto entro fine anno. Il presidente del Veneto Zaia: “Grande orgoglio, si collegano territori che finora erano difficilmente raggiungibili”
Alla vigilia dell’assemblea regionale del Pd Veneto che discuterà dei risultati elettorali che hanno portato alla vittoria di Tommasi, il partito di Enrico Letta dovrà guardare all’evoluzione dello scontro all’interno del centrodestra e alla probabile guerra “nucleare” che si scatenerà tra Tosi e Zaia. E, se saprà giocare con una politica dei due forni, potrà forse entrare per la prima volta a Palazzo Balbi
In questi anni l’economia e la società sono cambiate. Le imprese non hanno più bisogno di sentirsi dire che “piccolo è bello” ma che “si nasce piccoli per crescere”. E se il referendum per l’autonomia non ha portato a nulla, forse le esigenze del Nord devono tornare ad esprimersi attraverso un federalismo fattuale costruito su collaborazioni tra Lombardia, Veneto ed Emilia. I nuovi leghisti, se vogliono tornare a vincere, devono sforzarsi di andare oltre i populismi di Salvini e Zaia
Firmata dal direttore generale dall'Azienda Ospedale Università la delibera per l'assegnazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica con il gruppo vincitore della gara d'appalto, la Politecnica ingegneria ed Architettura (società cooperativa di Modena). Il presidente Luca Zaia: "Abbiamo fatto veramente tutto il possibile per tradurre in realtà questo progetto"
Si tratta di una società che lavora la pietra naturale e realizza impianti per la pietra composta. Qui una classe di una ventina di neodiplomati di istituti tecnici entrerà con il contratto di apprendistato, dal settembre prossimo. Il senatore Antonio De Poli: “Non possiamo perdere l'occasione dei fondi del Pnrr per rilanciare gli istituti tecnici superiori e strumenti come l'apprendistato"
Il presidente della Regione partecipa all'inaugurazione della struttura progettata dall'architetto giapponese Kuma, parla del futuro del comparto fieristico veneto: "Auspico che si intensifichi il dialogo tra gli enti fieristici in Veneto, perché bisogna ricordare che l’avversario da superare non è in casa nostra, ma fuori dal Veneto. Ci vuole razionalizzazione, ci vogliono economie di scala. Vinciamo se facciamo sistema"
L'operazione, conclusa oggi 17 marzo, si configura come un private placement e consentirà di finanziare in modo innovativo i piani d'investimento delle sei società idriche parte del progetto. Viveracqua è un consorzio che raggruppa 12 aziende idriche pubbliche e le aziende in essa consorziate sono tutte a totale proprietà pubblica, con focus sul territorio
Il presidente della regione Veneto si è espresso sulla necessità di correzione della norma per le concessioni demaniali in quanto "non è accettabile che nel provvedimento sulle concessioni compaia solamente il concetto residuo di 'ammortamento'". Caner: "Gli indennizzi devono essere calcolati sul valore reale dell'azienda, non solo il suo valore fiscale"
Le proteste riguardano le speculazioni che stanno strozzando le aziende agricole e il conflitto ucraino che danneggerà gli export del settore in Est Europa. Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale Veneto ha riportato incrementi dei costi produttivi dal 70 al 100% per l'energia, del 40% per l'alimentazioni degli animali e di come il comparto del latte operi in perdita secca
Zulin è nato nel 1977, si è laureato in Scienze politiche all'Università di Padova nel 2001 e ha lavorato con diversi incarichi presso il quotidiano nazionale "Libero", del quale dal settembre 2016 a febbraio 2022 è stato Vicedirettore. La nomina è avvenuta oggi, 22 febbraio, ed è stata formalizzata con uno specifico atto. Egli sarà anche Capo Ufficio Stampa della Giunta regionale
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.