"Una Montagna di libri" festeggia la decima edizione invernale, con un ricco calendario di incontri che dal 5 dicembre a Pasqua 2020 vedrà alternarsi nel capoluogo ampezzano 35 autori, anche di respiro internazionale. Una festa intorno alle idee e alle pagine raccontata dalle voci di grandi autori ...
Un piccolo gesto di solidarietà che getta un ponte tra Mestre e Venezia, e tra l’arte contemporanea e l’antico. La Galleria Massimodeluca ha deciso di festeggiare il primo compleanno della sua nuova sede nel distretto M9 con una giornata dedicata alla Laguna, dopo che la serie eccezionale di ac...
Da oggi è disponibile gratuitamente l’è-book "Milano-Cortina. L'occasione per il rilancio dei territori". Il volume digitale nasce come una sintesi dei contenuti e degli spunti emersi durante il Meeting delle Nuove Classi Dirigenti 2019, tenutosi lo scorso 12 ottobre a Villa Valmarana Morosini, ...
La rassegna autunnale di Libri a San Giorgio prosegue mercoledì 6 novembre alle 17 con la presentazione di «Studi Veneziani» che con le sue tre sezioni di Studi, Note e documenti, Recensioni da oltre 50 anni indaga i vari aspetti della plurisecolare storia veneziana. In questa occasione Renata Co...
La pubblicazione consiste in tre volumi che riportano uno studio della storia e della tecnica della lavorazione del vetro a lume. Il primo volume riguarda il periodo fino al XIX secolo, gli altri due il XX secolo e l’attuale. Oggetti in vetro modellati con una piccola fiamma appartengono alla più...
Il libro Treviso urbs picta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo: conoscenza e futuro di un bene comune, a cura di Rossella Riscica e Chiara Voltarel, pubblicato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche in coedizione con Antiga, ha vinto il Premio Speciale della Giuria del Premio...
Si terra' al castello di Susegana dal 4 al 6 ottobre la 17/a edizione di "Libri in cantina" che portera' sulle colline del Prosecco una cinquantina di piccoli e medi editori di tutta Italia. Una rassegna dal titolo "Rinascite" che sara' anche salotto culturale, con protagonisti tra i quali Lidia Rav...
Mercoledì 2 ottobre alle ore 18 la Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, due volumi di Francesco Erbani, giornalista delle pagine culturali del quotidiano «la Repubblica». Con l’autore, ne discuterà Marco Tamaro, direttore della Fondazion...
Alla vigilia dell'inaugurazione di 'Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo', festa internazionale della letteratura protagonista della stagione ampezzana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla 20/a edizione della rassegna la Medaglia del Presidente della Repubblica nell...
Dal 18 al 22 settembre si rinnova l'appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: e' la ventesima edizione di una tra le piu' attese manifestazioni dell'agenda culturale italiana. Anche quest'anno ci saranno grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, con un progra...
Jonathan Bazzi con 'Febbre' (Fandango Libri), Alice Cappagli con 'Niente caffe' per Spinoza' (Einaudi), Alessio Forgione con 'Napoli mon amour' (NN Editore), Francesca Maccani con 'Fiori senza destino' (SEM) e Lorenzo Moretto con 'Una volta ladro, sempre ladro' (Minimum Fax) sono i finalisti della 2...
Martedì 4 giugno a Palazzo Chiericati, alle 17.30, verrà presentato il nuovo saggio di Francesco Mezzalira, dal titolo “Viaggi e scienza: esploratori della Terra e della biodiversità” (ingresso libero fino ad esaurimento dei 99 posti disponibili).
L’incontro è organizzato dal Museo Natura...
Sabato 9 marzo alle 9.30 presso il Teatro Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto verrà presentato il libro "Tessendo il futuro. Nuove relazioni per la città di Vittorio Veneto" (Edizioni Post Editori) a cura di Sergio Maset.
Dopo il saluto di benvenuto di Giovanni Napol, Assessore alle attività ...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni