La multinazionale francese annuncia una revisione organizzativa “per accelerare il percorso di trasformazione del business, incentrato sul franchising”, garantendo però il “minor impatto sociale per i lavoratori”. L’azienda impiega oltre 8mila collaboratori nei negozi in franchising e conta oltre 1200 punti vendita gestiti da imprenditori locali
L’azienda milanese specializzata in tecnologie per la transizione energetica, parteciperà allo sviluppo del più grande impianto al mondo per la produzione di metanolo a basse emissioni. Il maxi progetto Pacifico Mexinol, che vale 3,3 mld di dollari , produrrà 2,1 mln di tonnellate l’anno. Attivo dal ‘29
La Commissione, che nei giorni scorsi aveva annunciato il ritiro della direttiva contro il greenwashing, oggi si è detta pronta a ritrattare a patto che venga eliminato l'emendamento che estende le norme a 30 milioni di microimprese in tutta Europa. Intanto l'Italia ha tolto l'appoggio al Consiglio per negoziare a suo conto. Secondo l'eurodeputato Gozi il ritiro è un "tradimento del mandato europeo"
La società fieristica e attiva nell’organizzazione di eventi ha sottoscritto il nuovo Contratto integrativo aziendale valido dal 1° settembre ‘25 al 31 agosto ‘28.Tra le novità, la possibilità di convertire il premio in servizi di welfare con un extra del 10%. Attenzione particolare alla formazione: introdotti anche permessi retribuiti per studio
L’imprenditore alla guida del gruppo Streparava, attivo nella fornitura di componenti per il settore automotive e con sede a Adro, dirigerà per il prossimo quadriennio 2025-2029 l’unione degli industriali bresciani succedendo a Beretta
Conferma alla guida per Renato Brunetta e la sua squadra. La fondazione rilancia il suo ruolo nella cornice urbana con nuovi progetti ambientali, accademici e internazionali. Attesa anche alla Biennale Architettura ‘25 con il progetto “Intelligent Venice”. Brunetta: “Abbiamo costruito un progetto solido e visionario”
Dopo settimane di crisi arriva l’accordo tra la società bolzanina di autonoleggio e i sindacati. L’azienda aveva originariamente annunciato il licenziamento per 113 dipendenti distribuiti tra vari stabilimenti in tutta Italia. Previste 36 mensilità, più altre due per carichi familiari e anzianità di servizio. Sigle: “Buona intesa, ma restano dubbi”
Dopo otto edizioni nel quartiere veronese la fiera italiana di sigarette elettroniche trasloca nel capoluogo emiliano. Un nuovo inizio per l’evento di vaping in programma dal 10 al 12 maggio che coinvolgerà 50 espositori e oltre 100 brand. La scelta della sede bolognese è stata dettata da ragioni logistiche e industriali
Il crollo delle nascite colpisce il settore dei prodotti per l'infanzia. Dal fallimento di Brevi Milano alla crisi di Peg Perego e alle difficoltà di Artsana (con marchi come Chicco e Toys), il problema è strutturale. Nel ‘24 ulteriori cali del fatturato per abbigliamento under 14 e giocattoli. Saracino (Marbel): “Dai genitori più attenzione alla qualità. Cutrino (Assogiocattoli): “Le aziende sopravvivono grazie ai prodotti per adulti e pet”. Casazza (Fila): “Più articoli per tutte le esigenze, dai bambini all’artista”
Approda nelle aule meneghine l’11 aprile ‘25 il giudizio per la torre di 82 metri da 45 mln realizzata con una Scia che qualificava l’intervento come “ristrutturazione”. Otto gli imputati per abusi edilizi e lottizzazione abusiva. Sarà il primo dibattimento delle 20 inchieste su urbanistica e cantieri della città aperte negli ultimi due anni e mezzo
La silver economy che cresce sempre più spinge imprese e istituzioni a modificare prodotti e servizi per adattarli a consumatori senior. Menegatti (Università di Padova): “Stiamo sviluppando robot indossabili e morbidi come una calzamaglia per prevenire le cadute”. In Paesi come Singapore o il Giappone i robot vengono già impiegati per dare informazioni negli ospedali o per tenere compagnia alle persone sole. Intanto Curci (Amplifon): “Aumenteremo personalizzazione, digitalizzazione e coinvolgimento degli utenti”. E Luxottica lancia gli occhiali con supporto uditivo
Sei donne e cinque uomini nella nuova giunta regionale. Sorpresa sulla vicepresidenza che va all'assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Colla (la delega al lavoro va invece a Paglia) anziché a Isabella Conti. Priolo confermata assessora all'Ambiente. Il presidente mantiene le deleghe alla Protezione civile e alla ricostruzione post-alluvione. “È la squadra che volevo per il futuro della regione”
Il sindaco ai domiciliari per aver procurato una consulenza presso la partecipata Asm alla consigliera Giacometti, anche lei arrestata insieme a tre dirigenti dell’azienda. Indagato anche l’ex eurodeputato Ciocca (Lega), che nel ‘22 avrebbe tentato di far cadere l’amministrazione comunale spingendo un consigliere alle dimissioni. Ciocca è stato sospeso dalla carica
Al via domani Open Factory, l'opening di manifattura industriale che tra Veneto e Fvg permetterà di visitare realtà come gli aeroporti del Gruppo Save, Lago, Armes, Barausse e Ros, tra le altre. Ampio spazio anche all'artigianato artistico, con 17 realtà del progetto Artigianato e Design di Cna Veneto Ovest che apriranno le loro botteghe tra Vicenza, Verona e Treviso
La Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) di San Vendemiano (Tv) si posiziona tra le più significative iniziative nel panorama veneto, in un contesto nazionale che vede solo 168 progetti attivi. Il Comune trevigiano ha costituito la CER in partnership con DBA Group, società di ingegneria, ed Energ...
Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine
La maison orafa vicentina registra, tra gennaio-ottobre ‘24, una crescita del 3,6% nelle vendite consolidate rispetto allo stesso periodo del ’23. Prevista un’accelerazione nel finale d’anno grazie “all’ottimizzazione dei processi produttivi e alle nuove condizioni operative”. Il Ceo Nardin: "Significativo recupero dopo il rallentamento del primo semestre"
Il settore turistico veneto continua a mostrare una forte dinamicità occupazionale, con 66mila lavoratori stagionali assunti nel 2023. I dati emergono dall'ultimo rapporto dell'Osservatorio Veneto Lavoro, che evidenzia una concentrazione degli impieghi sulla Costa veneta (23mila unità), nelle citt...
Il Consorzio di sviluppo economico del Friuli ha approvato il piano triennale, destinando 64 mln per opere di urbanizzazione e infrastrutturazione, 4,6 mln alle aree industriali e 2,3 per la gestione del patrimonio. Tra gli interventi più rilevanti il nuovo raccordo ferroviario e la creazione di un centro logistico nell’area ex Eurofer
La Giunta provinciale di Trento ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di circa 7 milioni di euro a favore di Trentino Trasporti per sostenere investimenti e infrastrutture sulla rete della mobilità provinciale. Di questi, 3 milioni saranno destinati alla realizzazione di una nuova autorimessa pe...
L’azienda vicentina VI.Energia, operante nel settore dell’energia, ha ricevuto un finanziamento dal valore di 6,4 milioni di euro da parte di Banco BPM per la realizzazione dell’ampliamento della rete di teleriscaldamento sull’altopiano di Asiago. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere la...
L'occupazione in Friuli Venezia Giulia si mantiene stabile a settembre, con 10.700 assunzioni programmate dalle imprese regionali. Secondo l'analisi del Centro Studi della Camera di Commercio di Pordenone-Udine sui dati Excelsior-Unioncamere, il settore dei servizi mostra una crescita che compen...
Oggi il tavolo tra gli agricoltori Cia e il commissario Filippini. L'epidemia di peste suina africana sta mettendo a dura prova il comparto suinicolo italiano, con 26.000 aziende a rischio e un valore di oltre 13 mld di euro tra produzione e industria. Cristiano Fini: "È in gioco la sopravvivenza di un settore chiave del nostro agroalimentare"
L'operazione per il rilancio del marchio padovano della calzatura segue il concordato preventivo omologato dal Tribunale di Padova con cui il debito viene ridotto a meno di un terzo. Con l’ok dell'Antitrust ora il fondo Rsct Fund acquisirà il 75% di attraverso una newco, mentre il 25% farà capo al precedente azionista Lion Shoes Midco Limited
Il multisala patavino, di proprietà di Alberto Fassina, è diventato un punto di riferimento. Da tre anni, durante la bella stagione, le proiezioni sono organizzate all’aperto, combinando prime visioni e film d'autore. Un modo per cercare la sostenibilità economica per un cinema che punta sulla qualità, anche attraverso la creazione di una casa di distribuzione, Parthénos, fondata da Fassina con altri esercenti del territorio per portare nelle sale le pellicole di nicchia
Nel comune vincentino il ballottaggio è ormai certo: con 33 sezioni scrutinate su 40, la civica Cristina Marigo guida con il 45,6% dei voti, seguita da Cristiano Eberle al 41,5% con Pd e Azione. Alex Cioni di Fdi si ferma al 12,9%
Con il 74,18% dei voti il primo cittadino uscente si è ripreso la guida del Comune della valle dell'Agno. Ha staccato nettamente Pierluca Battilana, della lista Amiamo Cornedo, votato dal 25,82% dei cornedesi.
Avvocato, 43 anni, Lanaro ha tra i nuovi obiettivi del nuovo mandato l'urbanistica, il...
In gara stavolta senza avversari, il primo cittadino uscente ha ottenuto 1.465 voti. La buona affluenza, pari al 64,27%, gli ha assicurato la riconferma e dimostrato l'alto livello di partecipazione dei suoi concittadini al voto. 43 anni, infermiere della centrale del 118, Franzè si è presentato a...
L'autore esamina la drastica trasformazione delle diete nel mondo occidentale e le conseguenti pericolose ricadute sulla salute pubblica. Evidenzia le insidie degli alimenti ultraprocessati e la disponibilità eccessiva di cibi non salutari, delineando le principali trappole alimentari. La presentazione è prevista domani alle 18:30 in Libreria ItalyPost di Padova. Qui il link per l'iscrizione
L’indagine della GdF di Vicenza ha coinvolto tre società e 14 individui del settore dei metalli preziosi per frode fiscale, effettuata attraverso l'emissione di fatture per transazioni inesistenti. Un’azienda di Monticello Conte Otto è risultata beneficiaria di cessioni di argento puro in esenzione d’imposta, pur non avendone i requisiti
Imprese, parte dal Veneto la nuova corsa agli investimenti sostenuti dai crediti d’imposta del piano Transizione 5.0. Il decreto attende ancora la conversione definitiva in parlamento, così come mancano gli ultimi tasselli operativi: il decreto attuativo e il portale informatico, già pronto ...
Secondo il QS World University Rankings by Subject 2024, i migliori risultati li ottiene la Lombardia, con il settimo posto globale del Politecnico in Architettura e Arte e Design. Migliora anche Bocconi, settima in Marketing (era ottava). L’alma Mater ottiene il primato nazionale in 18 discipline, mentre Unipd primeggia in Italia per Scienze Biologiche
Dopo aver realizzato 114 assunzioni nel 2023, con il 55% dei neoassunti sotto i 30 anni, la banca racconta di volerne effettuare 100 nuove. Quelle dello scorso anno sono state di 66 persone in Alto Adige, oltre 40 in Veneto e il restante in Trentino. I giovani under 30 hanno rappresentato circa il 55% dei neoassunti
Il Parlamento europeo ha approvato in modo definitivo le modifiche al regolamento europeo numero 910/2014, ampiamente noto come regolamento eIDAS. Nasce così un'identità digitale europea che è unica, sicura e interoperabile e che consente ai cittadini comunitari di fruire di servizi digitali nel...
Sei siti italiani sono stati selezionati per partecipare a “Reinventing Cities”, il concorso internazionale di architettura e design urbano sostenibile di C40, la rete mondiale dei sindaci uniti nel contrasto alla crisi climatica.
L'Agenzia del Demanio vi partecipa con quattro complessi immob...
Arrivano oggi le firme del presidente della Regione Luca Zaia e del presidente de La Biennale Cicutto, con l'incontro a Palazzo Balbi. Il protocollo siglato punta alla valorizzazione dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (Asac), con il fine di sviluppare le attività dell’archivio storico e del patrimonio che esso conserva. Si tratta di un documento dalla durata triennale e rinnovabile
Per il nono anno consecutivo Udito Italia celebra il World Hearing Day, il più grande evento di sensibilizzazione sul tema della salute uditiva. Il 1 marzo si riuniranno a Roma presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanita...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.