Succede in un locale ben noto agli appassionati di oggi e di ieri: I 12 Apostoli, in precedenza gestito dalla famiglia Gioco fin dal 1921. L'intervento di ristrutturazione che ha preceduto il passaggio di mano, a cura dalla designer Patricia Urquiola, è stato incisivo. Rivista l'estetica delle due sale…
100 giorni, o pochi di più, son bastati al geniale Chef per scalare le vette gastronomiche e
ricevere il 13 novembre, da Venezie a Tavola, il premio “Il Ristorante dell’anno” e, il giorno
dopo, (ri)conquistare le “Tre Stelle Michelin” e la Stella Verde…
in cucina Fabrizia Meroi: istinto, tecnica rodata, conoscenza delle materie prime e
amore incondizionato per un mestiere difficile. In saa Elena, perfetta padrona di
casa e abilissima sommelier, non a caso il Gambero Rosso l’ha insignita del premio
“Sommelier dell’anno 2023...
nelle serate invernali, nel piccolo caminetto a vista, girano carni saporite mentre dal
grande camino della cucina i profumi della selvaggina degli amici cacciatori solleticano il
palato. Il menu è generoso che apre con i salumi artigianali e i formaggi di malga…
l’eccezionalità alberga tra le quinte color antracite del ristorante gourmet, ricavato in un
padiglione del parco con ingresso separato. Qui fanno capo le tante tappe della carriera di
Melis. Nella penombra fitta della sala l’ospite viene spostato di piatto in piatto da un
continente all’altro…
la proposta gastronomica di Daniele viene raccontata in tre diversi menù dai nomirivelatrici: “Gemme” che onora il territorio, “Radici” che strizza l’occhio alla tradizionealpina e “Innesti” che incrocia i sapori del mondo…
questo non è un semplice ristorante di hotel, è anche un luogo dove poter assaggiare una
summa della saporita cucina trentina con alcune rivisitazioni più contemporanee. Pranzo e
cena vengono serviti con ritmi veloci ma non per questo sbrigativi…
I piatti del giorno alimentano la curiosità dei clienti, sarà perché Jure sa “venderli”
valorizzandoli il giusto. Come quando arrivano gli “zottoli”, quelle dolcissime “simil
seppioline” che sono una rarità. O i mussoli, o i dondoli…
a dar lustro alla cucina è approdato, da qualche mese, Andrea Valentinetti talentuoso
cuoco padovano con il suo notevole bagaglio di esperienze pregnanti: in primis i sei anni
trascorsi alla guida del Ristorante Radici di Padova
Un’ex chiesa alla fine di vicolo San Matteo, in centro a Verona. Qui non viene celebrata nessuna messa, ma il “sacerdote” che fino ad ora, a pranzo e cena, ha intrattenuto i commensali ha passato il testimone. Le redini della cucina sono ora solidamente nelle mani di Vincenzo Petrucci, il “concelebrante” di sempre. Pubblichiamo una recensione di Luigi Costa tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
Da più di due lustri, il ciuffolotto (‘l chimpl) fa sentire il suo canto melodioso. Una enclave che, di anno in anno, si rifà bella per coccolare al meglio una clientela ogni anno sempre più affezionata. La sala è accogliente, luminosa, elegante e moderna quanto basta per non dimenticare i valori della tradizione valligiana. Pubblichiamo una recensione di Luigi Costa tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
I tavoli bianchi, simili a tele grezze, sono lo scenario dei piatti: sorprendenti, innovativi e gustosi. È un food-design proposto in varie formule: alla carta col menu “Ore 12” per il pranzo veloce e con i menu degustazione come “Ortaggi”. Pubblichiamo una recensione di Elena Casagrande tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
Uno stile gastronomicamente felice, con piatti ispirati a una creatività che mira dritta all’espressione naturale del gusto. Si può iniziare con lo shiso dell’orto in tempura con sarde, miele e ricotta di capra e proseguire con la buona carne della pecora autoctona, fragole e birra all’iris. Pubblichiamo una recensione di Luigi Costa tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
Creazioni che spiccano? Il frico morbido (tortino di patate, patate e cipolla) con la Regina di San Daniele ossia la trota, l’orzotto mantecato con pitina e formaggio Asìno e un superbo petto d’anatra alle ciliegie con purè di patate al rosmarino. Pubblichiamo una recensione di Luigi Costa tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
Nella raccolta sala del ristorante o, con la bella stagione, nel romantico cortile interno, i protagonisti sono pesci, molluschi e crostacei, presentati nella loro versione “nuda e cruda” o in preparazioni garbate e ben equilibrate. Certo, qui non si teme di omaggiare la grandeur, tanto nella selezione. Pubblichiamo una recensione di Luigi Costa tratta dalla guida Venezie a Tavola 2023
Nei piatti dominano i sapori del sud, sebbene l'influsso della "grande cuisine" francese non tardi a farsi sentire, come nel caso dei ravioli di menta, "beurre blanc", sgombro e Provolone del Monaco. C'è tutta Napoli, invece, nel "genovesone" di Gragnano, murena e finocchietto marino. Pubblichiamo una recensione di Davide Scapin Giordani tratta dalla Guida Venezie a Tavola 2023
Una carta essenziale ma assolutamente curata dove la cucina internazionale e la tradizione trentina convivono armoniosamente con una selezionata proposta ittica: irrinunciabile il risotto al gambero rosso, non da meno…
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.