Domenica prossima, al Teatro Filarmonico, Don Giovanni inaugura ufficialmente la stagione lirica 2019 della Fondazione Arena di Verona. Il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart torna in scena nella citta' scaligera dopo 13 anni. Il nuovo allestimento di Fondazione Arena viene proposto per quattro da...
Myung-Whun Chung inaugura la Stagione Sinfonica 2018-2019 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, sabato 3 novembre 2018 alle ore 20.00 (turno S), in replica domenica 4 novembre 2018 alle ore 17.00 (turno U), il maestro sudcoreano dirigerà la Messa da Requiem per soli, coro e orchestra di Giu...
Sabato 27 ottobre alle 19:30
Askari trio
Mohamed Askari (Egitto): nay, qanun (direttore)
Andrea Mozzato (Italia): oud
Hatem Batta (Palestina): percussioni
Musica classica araba con l’ensemble di Mohamed Askari, virtuoso del flauto nay di origini egiziane. È il fondatore di Takt, ensemble...
Musica che intercetta le frequenze del jazz in maniera eccentrica, sintonizzandosi piuttosto sul folk-rock con un tocco di glamour: lunedì 29 ottobre alle ore 21 il Porto Astra (lo spazio ‘trasgressivo’ del Padova Jazz Festival) apre le porte a Emma Morton & The Graces. La vocalist scozzese...
Dopo un weekend con grandi ospiti internazionali in teatro, il Padova Jazz Festival torna al Caffè Pedrocchi, la sua elegante zona jazz club. Qui, mercoledì 31 ottobre alle ore 21:30 si esibiranno i Licaones, una delle band più dinamiche del funky jazz nazionale, tornata da poco sulle scene con i...
I grandi live nei teatri del Padova Jazz Festival 2018 saranno concentrati in due weekend, posti uno in apertura e uno in chiusura della kermesse.Sarà il Teatro MPX, venerdì 26 ottobre alle ore 21, a ospitare i primi big in programma: due star del jazz internazionale come il sassofonista Joe ...
Sabato 8 e lunedì 10 settembre alle 20.00 alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, riprende, dopo la pausa estiva, la Stagione 2018 di Musikàmera. La flautista Laura Pontecorvo e il clavicembalista e direttore d’orchestra Rinaldo Alessandrini terranno un concerto dal titolo “Two for Bach”, ...
E' morto a Padova la notte scorsa il maestro Claudio Scimone, fondatore e direttore dei Solisti Veneti dal 1959. Le condizioni del maestro, che avrebbe compiuto 84 anni il 23 dicembre, si erano improvvisamente aggravate nelle ultime ore. La morte sarebbe collegata a delle complicazioni respiratorie,...
A Brenzone sul Garda, domenica 22 luglio, l’ultima giornata del Brain Zone Music Festival offrirà un riepilogo con gli artisti ‘residenti’ del festival: Bocephus King & Friends saranno a Porto (via Zanardelli) alle ore 17:30 e poi ancora a Castelletto di Brenzone in piazza M.M.D. Mantovan...
Una maratona di concerti (tutti gratuiti) sullo scorcio incantevole del lago di Garda, con musica a ogni ora del giorno in innumerevoli location: questo sarà il Brain Zone Music Festival, che si terrà tra giovedì 19 e domenica 22 luglio a Brenzone sul Garda. Spiagge, strade, piazzette si trasform...
È “Music for Life” l’evento novità dell’estate vicentina, realizzato al Teatro Comunale di Vicenza dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza con l’International Lyric Academy, nell’ambito del progetto “L’Estate a Vicenza 2018” in collaborazione con il Comune di Vicenza; ...
Continua il flusso musicale di Sile Jazz che si ferma a Mogliano Veneto i prossimi venerdì 13, nella piazzetta del Teatro e sabato 14 luglio al Parco di Villa Longobardi con due concerti tutti al femminile (in caso di pioggia entrambi i concerti si tengono al Centro Sociale di Piazza Donato...
A quota 2600 metri ai piedi delle Pale di San Martino di Castrozza il violoncellista Mario Brunello e l'alpinista Manolo hanno incontrato il pubblico de "I Suoni delle Dolomiti". Il violoncellista veneto ha eseguito fra l'altro musiche di Johann Sebastian Bach, mentre l'alpinista Manolo ha raccontat...
Tra luglio e agosto Brenzone sul Garda (VR) farà il pieno di musica dal vivo, con ben due manifestazioni musicali che creeranno stimolanti intersezioni tra cantautorato, funk, jazz, pop d’autore, sonorità etniche.
Il primo appuntamento sarà dal 19 al 22 luglio con Brain Zone Music Festival, ...
Sara' Henrik Nanasi a chiudere la Stagione Sinfonica 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice. Il maestro ungherese dirigera' l'Orchestra del Teatro La Fenice nell'ultimo concerto del cartellone, in programma venerdi' 6 luglio 2018 e domenica 8 luglio. Nanasi chiudera' il cerchio della programmaz...
Sabato 16 giugno ore 18.30, appuntamento con la musica dell’India del Nord organizzato dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati della Fondazione Giorgio Cini. Per l’occasione si esibirà la famosa cantante Sunanda Sharma, prosecutrice della tradizione musicale indiana della scu...
"Concerti in basilica 2018, ad Aquileia, serie
di eventi musicali dedicati alla memoria dei caduti della Grande
Guerra, rappresenta un'occasione di promozione turistica,
culturale, religiosa".
Con queste parole l'assessore alle Attività produttive del Friuli
Venezia Giulia, Sergio Emidio Bin...
Giunge al capolinea la collaborazione tra il maestro Enzo Bosso e il Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Lo annunciano, in una nota congiunta, il Sovrintendente della Fondazione e il maestro. Il Sovrintendente, Stefano Pace, rende noto "con profondo rammarico - si legge in una nota - di avere f...
Francesco Lanzillotta sarà alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice nel prossimo appuntamento della Stagione Sinfonica 2017-2018 della Fondazione Teatro La Fenice. Sabato 16 giugno 2018 ore 20.00 (turno S) e domenica 17 giugno ore 17.00 (turno U) al Teatro Malibran , il maestro origin...
Sabato 19 maggio sarà la penultima giornata dell’edizione 2018 del festival New Conversations – Vicenza Jazz ma già c’è aria di gran finale, con un doppio concerto al Teatro Olimpico (alle ore 21) incentrato su grandi proposte pianistiche. Il giovane armeno Tigran Hamasyan aprirà la serata...
Ispirata al tema La via per il suono. Una geografia della musica antica, la stagione concertistica 2018 del progetto Musica antica in casa Cozzi organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e da almamusica433, si conclude sabato 19 maggio alle ore 21, nella chiesa di San Teonisto di Treviso,...
Per questo finale di Stagione il Teatro Verdi propone due nuove preziose occasioni extra Cartellone, entrambe alla Sala del Ridotto “Victor de Sabata”, domenica 29 aprile (alle 11.00) e giovedì 24 maggio (alle 19.30): Letture aperte - Scoprire musica insieme, con l’Orchestra e il Coro del...
Dopo la fortunata esperienza del 2017, con l'album “Noblesse Oblige” che ha segnato la reunion del gruppo e il lungo tour, i Decibel continuano ad essere presenti sui palcoscenici nazionali: passati a Sanremo con il brano “Lettera Dal Duca”, sono attualmente impegnati nella nuova tournée, p...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni