Il designer milanese Walter Chiapponi (in foto), dopo la collaborazione con Tod’s, è stato nominato direttore creativo di Blumarine, nota casa di moda con sede a Carpi (Modena). Marco Marchi, Amministratore Unico di Eccellenze Italiane, afferma di essere orgoglioso di questa scelta e lo stesso Chiapponi si dichiara entusiasta nei confronti di questa nuova opportunità
Saranno sette giorni di sfilate, mostre e conferenze per raccontare la capacità creativa ed esclusiva del territorio veneziano. La Venice Fashion Week torna con un ciclo di conferenze e i protagonisti della moda sostenibile per affrontare diversi temi che vanno dall'educazione del consumatore al turismo. In occasione di questo decimo anniversario, verranno lanciati 5 progetti
La casa di moda veneta dà il via al nuovo centro di formazione "Labor et Ingenium" dove dipendenti, nuovi assunti e studenti esterni potranno imparare da maestri artigiani. Previsto anche un corso di formazione per 50 studenti l'anno, al termine del quale Bottega Veneta garantirà l'inserimento in azienda. Sedi dell'iniziativa l'atelier presente nella villa di Montebello Vicentino e un nuovo spazio dedicato a Povolaro Dueville (Vicenza). Il ceo Rongone: "Strategico per preservare il savoir-faire unico della nostra azienda”
Con il lancio della collezione f/w 2023, Benetton presenta una campagna che celebra l' anniversario della partnership con l'azienda no-profit australiana che opera nella lavorazione della lana. La rinnovata collaborazione certifica la qualità e la sostenibilità di oltre un milione di capi in Merino Extra Fine che saranno distribuiti in 1500 store di United Colors of Benetton
Si terrà a Venezia il summit dedicato alla transizione sostenibile della filiera moda, il cui titolo è "Boosting Transition". I temi principali riguardano la riduzione dell'impatto ambientale nell'industria fashion dettati dall'Unione Europea. Saranno inoltre, nel corso di queste giornate, presentati i risultati dello studio "Just Fashion Transition" su aziende europee e italiane
E' quanto affermato dal presidente di Ice Matteo Zoppas all'inaugurazione Pitti Uomo a Firenze. La crescita interessa anche il segmento menswear, che nel '22 ha registrato 11,3 mld di fatturato, in aumento del 20,3%. Nei primi due mesi del '23 l'abbigliamento maschile ha fruttato 1 mld sui mercati esteri. Zoppas ha quindi dichiarato: "La moda è il terzo comparto manifatturiero italiano"
Presentato oggi il programma della kermesse meneghina dedicata alle collezioni maschili con 72 appuntamenti in calendario. Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda: “La previsione di crescita annua era del 4%, ora è al 5%. Così nel 2023 il fatturato supererà i 103 mld”. Zoppas, neo-presidente di Ice: “Grande potenzialità del comparto menswear che segna un +22% rispetto al ‘21”. Mentre l’assessore Cappello: “Attenzione al mondo dell'artigianato dove mancano 300 mila posti di lavoro”
Da spazio virtuale di collaborazioni, Genius Moncler diventerà una vera e propria piattaforma co-creativa tra settori diversi: dall’arte al design, dallo sport alla musica e alla cultura. Lo ha annunciato ieri il Gruppo alla London Fashion Week. Ruffini (Presidente): "Il progetto è nato nel 2018 ma oggi vogliamo andare oltre le convenzioni e i confini del sistema moda"
I risultati del gruppo operante nel prêt-à-porter, calzature e pelletteria, superano i livelli pre-Covid, ma crescendo la metà rispetto all’intero comparto moda (+16%). Espansione in tutte le aree geografiche, ad eccezione del Far East. Il canale retail accelera soprattutto in Italia (+17%) e nel resto d’Europa (+59,3%). Il presidente esecutivo Ferretti: “Efficaci gli investimenti realizzati”
Distribuito su una superficie di oltre 4.550 mq, il nuovo spazio dimostra la volontà del Gruppo internazionale di moda e lusso, di cui Maison Margiela fa parte dal 2002, di consolidare il proprio posizionamento in Francia e continuare ad investire in maniera rilevante nel Paese. Il presidente di Otb, Renzo Rosso: "La nuova sede rappresenta l’importanza della Francia per Otb"
In Veneto il comparto moda conta 9.500 attività produttive, 100 mila addetti e 9 mld di export. A livello nazionale, entro il 2026 si prevede un buco occupazionale di circa 80 o 90 mila lavoratori, 10 mila nel breve termine. Paro, Presidente Federmoda Veneto: "Lotta alla contraffazione, attrattività e formazione sono i nuovi asset per tutelare il nostro Made in Italy"
In occasione della presentazione del calendario della prossima settimana della moda meneghina (13-17 gennaio), sono stati resi noti i dati del 2022: 96 mld e 600 mln di fatturato e una straordinaria performance verso Usa (+54,1%), Corea (+33%) e i Paesi del Golfo (+50,8%). In parte anche per effetto dell’inflazione calzante, “di circa il 9% sui nostri prodotti”. Carlo Capasa, presidente Cnmi: "Superiore alle nostre aspettative. Per il 2023 difficile fare previsioni, aspetteremo i primi mesi dell’anno prossimo”
In occasione della presentazione del calendario della prossima settimana della moda meneghina (13-17 gennaio), sono stati resi noti i dati del 2022: 96 mld e 600 mln di fatturato e una straordinaria performance verso Usa (+54,1%), Corea (+33%) e i Paesi del Golfo (+50,8%). Ma i risultati si spiegano anche a causa dell’inflazione, che pesa per il 9% sui prodotti
Il manager riporterà al Ceo di Gruppo Ubaldo Minelli e avrà il compito di guidare lo sviluppo e l’espansione del brand olandese fondato nel 1993 dagli stilisti Viktor Horsting e Rolf Snoeren. Ubaldo Minelli ha commentato: “Sono certo che saprà guidare la crescita di Viktor&Rolf, che oltre alle collezioni haute-couture è attivo in importanti collaborazioni”
Otb è il gruppo internazionale di moda con sede a Breganze (VI). Dopo l’ingresso di Diesel nel 2020, consolida ulteriormente la propria presenza all’interno della coalizione, oltre all’impegno nel raggiungimento della propria strategia di sostenibilità “Be Responsible. Be Brave”. Lanciata nel 2021 pone le basi per un percorso virtuoso e coordinato delle aziende del Gruppo
Visottica azienda con sede a Treviso si prende il 60% di Ethos, società specializzata nelle lavorazioni galvaniche per i settori di occhialeria e moda con sede a San Zenone degli Ezzelini (Tv). Il presidente di Visottica Montalban commenta: "L’ingresso di Ethos ci consente di mettere a disposizione di clienti e partner un pacchetto di competenze ancor più completo"
Il meeting ha presentato le migliori imprese dell'industria della moda, selezionate dalla ricerca curata dal Centro Studi ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera. Un settore che nel 2021 è valso 92,5 mld di fatturato, con un incremento del 22,9% sul 2020 e che incide per l’8,1% sul manifatturiero. Tra le aziende partecipanti: La Sportiva, F.lli Campagnolo, Bonaudo, Manteco
Il gruppo veneto di occhialeria e il marchio americano hanno rinnovato il loro accordo di licenza globale. Il primo accordo di concessione quinquennale delle due società è stato a gennaio 2018 e il rinnovo sarà effettivo a partire da gennaio 2023. Angelo Trocchia, Ad di Safilo ha commentato: “Il rinnovo dell'accordo con Rag & Bone è il risultato di una partnership di successo"
L’azienda di elettrodomestici ha annunciato un’iniziativa per il riutilizzo degli abiti dismessi recuperati dal deserto di Atacama: dalla collaborazione con le stiliste svedesi Rave Review è nata una collezione di moda limited edition. Il progetto rientra nel più ampio piano di Electrolux per dimezzare entro il 2030 l’impatto ambientale della cura del bucato, ispirando anche i consumatori
È in riduzione la perdita della società attiva nel settore delle calzature: nel primo semestre '21 era pari a 36,9 mln. Anche l’Ebit resta negativo per 11 mln (era a -29,2 mln nel ’21). L’Ebidta, invece, è pari a 25,5 mln di euro (7,5% del fatturato), mentre era pari a 9,4 mln nel primo semestre 2021. La crescita dei ricavi è stata trainata principalmente dall’andamento del secondo trimestre che ha registrato un aumento del 35%
L’azienda di moda guidata da Remo Ruffini ha approvato i risultati del primo trimestre che vedono l’utile in netta crescita rispetto ai 58,7 mln del primo semestre 2021. L'Ebit è risultato pari a 180,2 mln, con un'incidenza sui ricavi del 19,6%, rispetto a 92,82 mln nel primo semestre 2021 e ad un margine del 14,9%. I risultati comprendono quelli relativi al marchio Moncler e a Stone Island
In molte regioni italiane prenderanno il via domani, sabato 2 luglio, i saldi estivi. In media una famiglia spenderà tra i 150 e i 270 euro per acquistare prodotti in saldo. Secondo Confcommercio il valore complessivo del giro d'affari si attesterà a 3,1 mld di euro, sebbene, le famiglie quest'anno si trovino in una situazione di forte difficoltà per l'aumento dell'inflazione
L'acquisizione da parte dell'azienda con sede a Bassano del Grappa, specializzata nella produzione di accessori metallici e non per abbigliamento, calzatura, pelletteria e bijoux, consentirà lo sviluppo di importanti sinergie produttive e commerciali. Toffanello, ceo di Amf: "Le nostre aziende si uniscono per estendere la sostenibilità ad ulteriori categorie di prodotto"
Il recupero medio annuo per il 2021 è stimato nell’ordine del +22,2%, anch’esso migliore delle previsioni che riportavano invece un +20,6%. Stesso discorso sul fatturato che batte le stime (+19,3%), risultati ancora inferiori per il 6,4% dai livelli del 2019. Nel prossimo trimestre previsto un incremento delle vendite del 12,9%. Pesa la crisi ucraina sia per le materie prime sia per l’export
Aprirà tra il 17 e il 21 giugno la manifestazione da 25 sfilate, 24 presentazioni e 66 eventi. Buona per fare il punto su un settore che ha visto i ricavi 2021 crescere del 21,2% sul pre-pandemia (mentre la crescita attesa per il 2022 si prevede del 10,5% anno su anno, per 92 mld di giro d'affari). Ma ora, accanto al caro-energia, preoccupa l'esposizione in Russia e Ucraina di molte piccole aziende
Aprirà tra il 17 e il 21 giugno la manifestazione da 25 sfilate, 24 presentazioni e 66 eventi. Un settore che ha visto i ricavi 2021 crescere del 21,2% sul pre-pandemia (mentre la crescita attesa per il 2022 si prevede del 10,5% anno su anno, per 92 mld di giro d'affari). Ora però preoccupa caro-energia e l'esposizione in Russia e Ucraina di molte piccole aziende
Per superare la crisi attraverso l'innovazione tecnologica e gestionale, il direttivo del produttore ferrarese di moda conto terzi da 85 dipendenti ha scelto di cedere la quota maggioritaria alla Holding Moda. Gruppo torinese da oltre 130 mln di ricavi. I titolari del terzista ferrarese verranno affiancati dai vertici del gruppo di investimento
Il marchio veneto di sneakers di lusso ha annunciato ieri i propri risultati tramite il suo ceo Silvio Campara, intervenuto al Luxury Summit del Sole24Ore: “È grande prova di realtà. Puntiamo sul coinvolgimento dei consumatori nel percorso di processo creativo, che avviene sia fisicamente che online. La digitalizzazione è un mezzo, il vero driver sono le emozioni”
L’azienda di moda ha concluso il primo trimestre con una crescita a doppia fila, superando anche i risultati relativi al primo trimestre 2019. Stone Island ha fatturato nel primo trimestre 116,5 mln, e il solo brand Moncler 473 mln. La Cina si è rivelata un mercato in espansione per la casa di moda: nel trimestre è raddoppiata, nonostante il lockdown di marzo
Post pandemia c’è un rinnovato interesse a investire per il recupero dell’arte, ma con una diversa sensibilità e con una maggiore attenzione all’innovazione. I finanziatori sono attratti dai progetti all’avanguardia che accompagnano l’intervento di restauro in senso stretto, completandolo e determinando la vera rinascita dell’opera artistica
Le indagini hanno fatto emergere "l'esistenza e l'operatività in Italia di una stabile organizzazione occulta di una società di diritto elvetico, operante come polo commerciale e distributivo all'interno" del gruppo francese. L’evasione sarebbe speculare a un’altra avvenuta nel 2019 con Gucci (come riportato dal Sole 24 Ore) quando l’azienda d’Oltralpe versò all’Erario 1,25 mld
Nata dalla fusione di Xpp Seven e Ambria Holding - due iniziative imprenditoriali che hanno aggregato in questi anni alcune delle migliori aziende del comparto - il gruppo al momento della formazione conta oltre 101 mln di euro di ricavi. Lo scopo è di realizzare una piattaforma al servizio dei brand del lusso in grado di offrire soluzioni complete e coordinate dalla migliore manifattura italiana
Con la sua edizione primaverile, l’iniziativa che promuove i talenti emergenti celebrerà i 1600 anni di Venezia attraverso eventi dedicati alle donne creative di Venezia, una collezione e una mostra che hanno come protagonista il Merletto di Burano, sfilate di collezioni sartoriali e la presentazione del network dei creativi della moda e dell’artigianato
Il gruppo internazionale di moda e lusso si impegna per supportare i giovani talenti della moda, sostenendo anche quest'anno la ventesima edizione dell'International Talent Support. Renzo Rosso, Presidente del gruppo OTB sceglierà personalmente il vincitore del premio, che sarà assegnato al designer capace di dimostrare di essere in linea con i brand del Gruppo
Di questa edizione ricorderemo brand emergenti come Marco Rambaldi e Vitelli, che si sono fatti portatori delle istanze giovanili e dei nuovi valori. Definiti ‘cantori della contemporaneità’, si battono per i diritti LGBTQIA+, per la parità di genere, per la sostenibilità ambientale e sociale. Eppure la nuova prospettiva sulla contemporaneità che solo dei giovanissimi designer possono offrire non si scontra con le tradizioni della nostra artigianalità
Nel 2022 la moda in Italia cresce del 18% sul 2020 ma non raggiunge ancora il fatturato 2019, fermandosi a 91,7 mld. Fra il silenzio della passerella Armani e il traffico bloccato dai manifestanti filo-ucraini dopo la sfilata D&G di sabato, la Milano Fashion Week 2022 non si è fermata. Capasa (Camera nazionale della Moda): “Siamo tristi e costernati ma dobbiamo andare avanti, non possiamo dimenticare 1 milione e 200.000 addetti che in Italia lavorano per la moda”
Questa la suggestione lanciata dalla direttrice del Corso di Laurea in Design della moda e Arti multimediali dell’ateneo veneziano. Il problema sta nel fatto che “se la moda è un progetto complesso, da noi è stata nel tempo percepita solo come la sarta che cuce un vestito”. E il rischio del lasciare che il vuoto del pubblico sia riempito dai privati è che “gli studenti siano considerati clienti, e che i professionisti del futuro si formino con corsi acchiappa-allodole”
In Love We Trust, è questo il nome della nuova capsule di Jean-Charles de Castelbajac in collaborazione con Benetton. Composta da capi classici da indossare tutti i giorni. "Parafrasando il motto degli Usa, In God We Trust. Amo giocare con le parole e con la moda. Collezione con prezzi democratici, una qualità enorme, un design d'amore" ha dichiarato lo stilista francese
Il marchio di moda si assicura così il locale per 18 anni, superando le offerte della concorrenza nel bando presentato dal Comune di Milano. Il locale era stato messo a bando nel novembre scorso. A fine marzo Bric's libererà gli spazi, traslocando nel negozio dirimpettaio prima occupato da Zadi. Un trasferimento di poche decine di metri anche per Tod's, ora nel braccio laterale della Galleria
Lo stilista triestino investe sul rinnovamento della omonima maison puntando su giovani, per traghettare il brand nel futuro della moda. L’evoluzione non dimentica il passato, rivisitato il logo partendo da quello che Renato Balestra nel 1971 aveva disegnato a mano. Sviluppata una nuova visual identity più significativa per giovani e vicina allo stile glamour della casa
La storica azienda veneziana che gestisce marchi come Furla, The Merchant of Venice, Pino Silvestre e Police ha concluso l’esercizio in maniera positiva, in crescita anche rispetto ai risultati pre-pandemia (+7% sul 2019). L’export si è rilevato centrale, costituendo il 63% degli introiti totali. L’Europa si conferma il mercato prevalente, ma crescono pure il Far East e le Americhe
Il gruppo della moda registra un aumento del 41% rispetto al 2020, anno che aveva però subito un forte impatto con la pandemia. Ma il risultato risulta in crescita anche rispetto al 2019 (+8%). L'ad Bertelli: "Anno ricco di sfide, ma abbiamo dimostrato prontezza e rapidità nel rispondere alle esigenze del mercato"
A un anno dall’annuncio della disponibilità a investire da parte di Investcorp nell’azienda di moda di Mantova, i vertici comunicano di aver conseguito le performance concordate, mettendo a segno un ritorno alla crescita sugli ordinativi della Primavera-Estate 2022. Tra i prossimi obiettivi: lo sviluppo della collezione Circle. Alla visita del ministro hanno inoltre partecipato le Rsu, il sindaco di Mantova e la proprietà
Quasi ultimato il recupero e la trasformazione dell'area precedentemente nota come ‘Corti di Baires’, la seconda via del capoluogo lombardo per traffico pedonale dopo corso Vittorio Emanuele. Apertura prevista entro la fine dell'anno: saranno presenti oltre 330 marchi importanti come Nike, Maisons du Monde, Esselunga e Decathlon
Il club nerazzurro verrà vestito dalla celebre casa di moda con due "capsule" distinte da 15 capi l'una, la prima per i giocatori e l'altra per il top management. Partnership di tre anni che rappresenta per entrambi i partner una grande opportunità: la squadra compirà l’ennesimo passo in avanti in tema d'immagine e il brand di moda andrà oltre il linguaggio del lusso
Il direttore dei master in marketing di Cuoa Business School e docente all'UniPd ci offre la sua prospettiva sul retail nel mondo della moda: “Per le aziende è sempre più importante la dimensione etica, ma il punto sta nell’avere un approccio cliente-centrico: così si costruisce una strategia efficace”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.