Riapre oggi il balcone della Casa di Giulietta, dopo i lavori di restauro iniziati il 23 ottobre scorso che hanno restituito luce e bellezza al manufatto. I lavori, commissionati dal Comune e vagliati dalla Soprintendenza, sono stati eseguiti gratuitamente dalla ditta veronese Tecnored, specializza...
23 giugno 2017. Vicenza. Teatro Olimpico. Saranno premiati i committenti vincitori della Decima edizione del Premio a vent’anni dalla sua ideazione. “L’unico riconoscimento a livello internazionale del ruolo fondamentale del Committente, una figura questa, che nella storia e sino ai nostri gio...
L'Arena di Verona potrebbe diventare un po' come lo Wembley Stadium di Londra, con una copertura da mettere e togliere in caso di pioggia. Una sorta di cappello per proteggerla dalle infiltrazioni che, come ha spiegato il sindaco Flavio Tosi, causano "ogni anno allagamenti e crolli". La strada, va d...
La nuova sede dell'Investcorp Building, progettata da Zaha Hadid, collocata nello storico campus dell'Università di Oxford, è stata recentemente premiata al World Architecture Festival di Berlino come miglior edificio al mondo del 2016 nel campo dell’edilizia per la ricerca e la formazione super...
Dal 2 novembre 2016 al 17 febbraio 2017 sarà possibile iscriversi alla Decima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse, premio unico al mondo, lanciato da ALA-Assoarchitetti, che riconosce l’importanza del Committente di Architettura.
Lunedì 7 novembre verrà inaugurata al Teatrino di Palazzo Grassi la rassegna “Architecture(s)”, un ciclo di incontri che coinvolge due grandi nomi dell’architettura francese, Paul Andreu e Jean-Michel Wilmotte.
Venerdì 14 ottobre alle 17.30 prendono il via un ciclo di conferenze al Palladio Museum con cadenza settimanale “Architettura è scienza. Il mondo di Vincenzo Scamozzi tra Vicenza e l’Europa”.
Palladio e Scamozzi sono nati a quarant’anni di distanza. Li separa poco più di una generazion...
Chiude domenica 2 ottobre il Progetto Speciale Reporting From Marghera and Other Waterfronts, curato da Stefano Recalcati e allestito nel Padiglione di Forte Marghera, a Mestre, nell'ambito della 15. Mostra Internazionale di Architettura, che ha registrato oltre 10.000 presenze dalla sua apertura.
...
Mercoledì 28 settembre alle ore 20.30 ci sarà la presentazione del libro di Yona Friedman dal titolo "Utopie realizzabili".
L'evento fa parte del progetto "La Montagne de Venise" realizzato da Fondazione Querini Stampalia, Università Iuav di Venezia e Accademia di Belle Arti di Venezia, p...
Da oggi dal vostro smartphone potete accedere gratuitamente al primo itinerario completo fra 25 capolavori dell'architetto Vincenzo Scamozzi nel Veneto e in Lombardia: palazzi pubblici e privati, chiese, cappelle, ville, teatri.
E' sufficiente connettersi all'indirizzo: http://www.palladiomuseum.o...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni