Il core business dell’azienda di Montelupone (MC) è lo stampaggio a iniezione per scarpe sportive. Nei suoi 39 anni di storia ha collaborato con più di 160 marchi di footwear. Nel 2021 l’Ebitda margin è del 27,6%. Dal 2015 il Cagr è del 16,4%. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Leader in Europa nella lavorazione e progettazione di tubi in metallo e gomma, il Gruppo conta sette aziende, sei delle quali localizzate nel Nord Italia e una in Turchia. Una scelta obbligata, secondo il presidente e ad Walter Zini, quella di essere grandi, data la competitività del mercato. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
L’azienda, nata nel 1984 a Teolo (PD), è leader nel design e nella produzione di vetrine frigo, tanto da aver lanciato la moda dei banchi a vetri dritti nel 2007. Nel ’21 il suo fatturato ha sfiorato i 29 mln (+32,9% sul ‘19). Nel triennio il margin medio si è attestato all'11,9%. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Nata per mano di Domenico Bosatelli a Cenate Sopra (BG), Gewiss opera nel settore elettrotecnico offrendo soluzioni e prodotti per la domotica, l'energia e l'illuminotecnica. Nel ’22 ha raggiunto quota 400 mln di ricavi e, in seguito all’acquisizione di Performance in Lighting, "si è posta a capo di un gruppo dai 600 milioni di fatturato” come racconta l’ad Cervini. Tra ’19 e ’21 il margin medio è stato del 17%. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
L’azienda bellunese opera nell'edilizia, nell'autotrasporto e nella produzione di materiali da costruzione. Tra '19 e '21 l’Ebitda margin è stato di quasi il 21%. Il responsabile Idalgo De Pra: “Per le Olimpiadi invernali saremo coinvolti sul fronte delle forniture”. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
L’azienda del vicentino progetta e produce impianti a terra per avicoltura e zootecnia. Fatturato ed Ebitda crescono nel 2020 (+60% e +160%), leggero calo nel 2021. Il presidente Sperotto: “Siamo fiduciosi che a breve si potrà riprendere lo slancio”. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
L’azienda ravennate esporta le proprie gomme trattate per cavi elettrici in oltre 30 Paesi del mondo. Ogni anno investe in ricerca per anticipare le necessità del settore. Dopo la crescita del '21, il fatturato è salito a 38 mln nel '22. L'Ebitda margin medio fra il 2019 e il 2021 è del 11,9%. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Dopo un '20 in linea con il pre-covid, nel 2021 i ricavi segnano un +25,9% sul '19, mentre il Mol si attesta a +19,8%. Nella sede di Caldiero (VR) Berti produce macchine e attrezzature per il settore agricolo che, tramite una rete vendita nei cinque i continenti, esporta in tutto il mondo. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
L’impresa di Corbetta (MI) è un esempio di azienda a conduzione famigliare e specializzata in un mercato di nicchia: quello della realizzazione di lastre in policarbonato alveolare per il settore edilizio. La parola chiave di una crescita che, dal 2015 al 2021, è del 14,5% ogni anno? Coniugare alti standard qualitativi alle esigenze ecologiche. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Per l'agenzia indipendente Sustainalytics l’impresa di Arzignano (Vi) ha raggiunto l’8% delle migliori aziende al mondo per la chimica e l’agricoltura. Precorritrice nell’utilizzo di idrolizzati proteici nel mercato dei biostimolanti per l’agricoltura, oggi è anche leader in un altro mercato in forte crescita: quello dei ritardanti per i gessi. Nel 2021 il fatturato era cresciuto del +44,5% sul pre-pandemia e, grazie a una Pfn negativa, aveva cassa per oltre 28 mln. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
In poco meno di vent’anni è diventata uno dei principali produttori italiani di serramenti, passando da una produzione giornaliera di poche unità a oltre 500. Negli ultimi tre anni anche il personale di Tecnoplast è cresciuto, grazie a 100 inserimenti che hanno portato a 230 il numero dei dipendenti. Dal 2019 al 2021, con la marginalità passata da 4,2 a 4,5 mln, l'Ebitda percentuale medio è stato del 13,9%. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Produzione 100% italiana, investimenti su ricerca e formazione dei dipendenti, consegne rapide in tutto il mondo: questi i segni distintivi dell’impresa di San Giovanni in Marignano (Rn). L'azienda progetta e costruisce portautensili per torni a controllo numerico ed effettua lavorazioni meccaniche per conto terzi. Ha filiali in Giappone e Russia ed è presente in diversi mercati tra cui Usa, Sudafrica, Cina e India. È una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Il brand nato nel 2000 realizza divani, poltrone, tavolini e lampade di qualità che interpretano l’atmosfera propria di ogni living. Il presidente Tosi: “Il primo bimestre del 2023 ha avuto una buona performance. Il secondo ha registrato una leggera flessione, che reputiamo fisiologica sul periodo”. L'azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost che pubblichiamo quotidianamente
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. L’azienda bergamasca realizza detersivi industriali e detergenti professionali per la pulizia e l’igiene ed è stata la prima in Italia ad aver introdotto prodotti biodegradabili in questo settore. Attenta già dagli anni Sessanta alla questione ambientale, quest’anno ha annunciato un altro passo nella sua strategia di diversificazione: dopo le acquisizioni di Cliners e Hotelify.com, sbarcherà nelle farmacie con Allegrini Pharma
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. La realtà bergamasca è leader nel settore del cleaning e dell’igiene. A sceglierla sono brand noti e perfino internazionali come Lego e Porsche. Il presidente Maffeis: “Ci distinguiamo rispetto al settore per il nostro approccio orientato alle persone. Da anni abbiamo assunto un impegno fattivo sul versante dei fattori Esg. Temi come questi richiedono tempo per essere affrontati: accompagneremo chi, tra i nostri stakeholders, non è pronto”
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. Nata nel 1984, oggi Ab medica è leader nella produzione e nella distribuzione di tecnologie medicali e punto di riferimento nell’innovazione tecnologica a servizio di medici e pazienti. La Ceo Cerruti: “Siamo partiti dalla ricerca e l’importazione, poi siamo passati allo sviluppo in proprio. Ora puntiamo sulla telemedicina”
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. Partita come startup da Brescia nel 1996, oggi Intred fa concorrenza in tutta la regione a Fastweb e Telecom. Tra gli ingredienti della sua crescita la marketing manager Giulia Peli cita un team preparato – e per altro molto giovane, visto che l’età media è sotto i 40 anni – e in grado di offrire un servizio di qualità. “E poi la nostra infrastruttura di proprietà, unita alla capacità di trovarci pronti quando sono stati pubblicati i due bandi Infratel 2021 e 2022 con cui raggiungeremo tutti i comuni in Lombardia con almeno una scuola”
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. Nata come una piccola startup, in 15 anni è diventata un’azienda che conta oltre 1.000 dipendenti ed è presente in circa 60 Paesi di tutto il mondo. Il Presidente Zorzella: “L’export rappresenta l’85% del nostro fatturato. Prima crescevamo in maniera organica, ma da qualche anno abbiamo affiancato a questo modello di sviluppo quello per acquisizioni”
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. Il Gruppo, attivo nella progettazione di soluzioni per la movimentazione di sistemi di protezione solare e dell’automazione domestica, nasce alla fine degli anni Quaranta già con un forte stampo internazionale. Grazie alle sue 10 aziende, oggi vende in quasi 70 Paesi del mondo, tanto che il 70% del fatturato è prodotto all’estero
Pubblichiamo ogni giorno un approfondimento su una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost. Il Gruppo, nato all’indomani della Seconda guerra mondiale, è oggi specializzato nella produzione di packaging, imballaggi e contenitori in metallo e materiale plastico. È presente in oltre 50 Paesi. “Oltre il 50% del nostro fatturato viene dalle esportazioni. L’internazionalizzazione è forse il nostro unico obiettivo di crescita: dobbiamo essere vicini ai clienti”
L’azienda fanese (Pu) è attiva nel trasporto e nello stoccaggio del gas naturale. Negli anni è diventata protagonista nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie legate all’idrogeno verde e ad altri fluidi connessi alla transizione ecologica. È stata coinvolta nella realizzazione di alcune delle infrastrutture strategiche del Paese, tra cui il Tap e il suo raddoppio. Tra il 2019 e il 2020 Techfem ha assistito a una crescita in termini di ricavi ed Ebitda (saliti a 37,5 mln e a 6,22 mln), poi scesi nel 2021 a 22,8 mln e 3,8 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Red Lions è stata una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è proprietaria di Mutti, brand tra i più apprezzati in Italia per i suoi prodotti ottenuti dalla lavorazione del pomodoro
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Fervi è stata una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda di Vignola (Mo), guidata dal presidente Roberto Tunioli, opera nella fornitura di utensili e attrezzature meccaniche al servizio dei professionisti della manutenzione e della riparazione. “Coniughiamo la qualità alla prontezza di risposta, fornendo ciò che serve quando serve”
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Gruppo Mauro Saviola è stato una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. Presente all’evento il consigliere delegato Stefano Saviola: “In realtà la nostra Posizione finanziaria esprime delle posizioni ancora più forti, perché è costituita anche da una Pfl positiva per circa 300 mln più che compensati dai nostri fondi”
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 12 maggio Idras sarà una delle protagoniste della tappa di Bergamo del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda lombarda è specializzata nell’arredobagno e nella fornitura di materiale idrotermosanitario. Da 18 anni è parte del Gruppo Clerici, un network di altre 20 imprese operative nel settore che conta oggi più di 110 negozi tra Nord e Centro Italia
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Niederstätter è stata una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda bolzanina è leader nel noleggio e nella vendita di macchinari edili. Ha chiuso il 2021 anche con un risultato di quasi 3,2 mln e un patrimonio netto di 18,9 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata in Borsa lo scorso 31 marzo. Il 13 aprile Villa Sandi è stata una delle protagoniste alla tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. Per la casa vitivinicola trevigiana, guidata da Giancarlo Moretti Polegato, l’Ebitda medio tra 2019 e 2021 è stato del 10,99%. E nel 2022 crescono ancora i ricavi a 145 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Roger Technology è stata una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è uno dei maggiori player a livello globale nel settore della gates automation, ossia l’automazione per cancelli, porte e barriere e il controllo degli accessi
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 12 maggio Filtrec sarà una delle protagoniste della tappa di Bergamo del tour delle 1.000 migliori imprese. Con una quota di export del 90%, l’azienda bergamasca produce e distribuisce filtri oleodinamici e di processo in 85 paesi grazie a 12 filiali estere. Nel ’21 l’utile è stato di 3 milioni
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Dreamfood sarà una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda, guidata da Christian Pederzini, è leader nella produzione di pizze surgelate per la Gdo. Grazie alle recenti acquisizioni di Mantua Surgelati e di Italgelato ora vuole espandersi anche nella produzione di quest'altro prodotto tipico del Made in Italy, guardando soprattutto all’estero
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Westrafo è stata una delle protagoniste della tappa nella città veneta del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda, che figura tra le ‘Europe’s fastest-growing companies’ del Financial Times, è specializzata nella progettazione e nella produzione di trasformatori di potenza
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 12 maggio Bellini sarà una delle protagoniste della tappa di Bergamo del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda di Zanica è specializzata nella produzione e commercializzazione di oli lubrificanti per macchinari aziendali. Negli anni è cresciuta puntando soprattutto sulla personalizzazione dei prodotti e innovando nella direzione della loro sostenibilità
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Tecnosystemi è stata una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda di Vittorio Veneto opera dal 1992 nel mercato del condizionamento, del ricambio dell’aria, della ventilazione e del fotovoltaico. Nel 2021 ha chiuso anche con un Ebitda di quasi 10,9 mln (pari al 28,3% del fatturato) e aveva cassa per più di 3 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Fidia è stata una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è specializzata da oltre settant’anni nella ricerca, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e suoi derivati. Dal 2015 al 2021 il tasso di crescita annuale composto sfiora il 10% e nel ’21 l’Ebitda ha superato i 75 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata in Borsa lo scorso 31 marzo. Il 13 aprile Somec è stata una delle protagoniste alla tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda trevigiana, specializzata nelle facciate architettoniche continue e negli allestimenti speciali soprattutto per la cantieristica navale, ha registrato un Ebitda di 23 mln, inferiore ai 24,4 mln del pre-pandemia. Nel triennio il dato medio è del 9,16%
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile San Marco è stata una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è specializzata nella produzione di pitture professionali per l’edilizia, con un occhio attento alla loro costante innovazione ma anche alla loro sostenibilità. Di recente, San Marco si è distinta anche per le sue misure a sostegno della natalità, in particolare con il bonus fino a 6 mila euro destinato ai suoi addetti neo-genitori
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 4 maggio Absolute sarà una delle protagoniste della tappa di Parma del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è specializzata nella realizzazione di yacht, di cui produce tre diversi modelli nel suo stabilimento di Podenzano. Fortemente orientata verso l’export, per le vendite si affida a una rete internazionale di concessionari selezionati che va dalla Nuova Zelanda alla California
Pubblichiamo una tra le aziende Champions secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Digimax sarà una delle protagoniste della tappa di Padova del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda vicentina è diventata, in nemmeno trent’anni, un punto di riferimento nella distribuzione di componenti elettronici e lighting. Negli scorsi anni ha acquisito altre due aziende, Velco e Dalcnet, grazie a cui è stata in grado di offrire ai suoi clienti anche un servizio di consulenza specializzato
Pubblichiamo una tra le aziende Champions di Padova secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 13 aprile Donatoni sarà una delle protagoniste della tappa nella città veneta del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è specializzata nella produzione di tecnologie per la lavorazione del marmo e ha fatto del rapporto con il cliente il fulcro della sua strategia di crescita. È anche per questo che negli ultimi anni, forte di un bilancio che vede fatturato ed Ebitda in crescita, ha aperto nuove sedi tra Europa e Usa
Pubblichiamo una tra le aziende Champions di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 6 aprile Spea sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. Il Gruppo è attivo nella realizzazione di macchinari automatici per il collaudo di microchip e schede e dispositivi elettronici in generale. Oltre a un fatturato di 154 mln e un Ebitda di quasi 40 mln nel 2021, Spea aveva cassa per più di 90 mln, un risultato in gran parte frutto della rigida disciplina di bilancio adottata negli anni
Pubblichiamo una tra le aziende Champions di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 6 aprile Basicnet sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. Il gruppo aziendale, di cui fanno parte marchi come Kappa e Jesus Jeans, ha chiuso inoltre il 2021 con un risultato di 20,33 mln e un patrimonio netto di più di 133 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champions di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera presentata lo scorso 31 marzo alla Borsa di Milano. Il 6 aprile Mattioli sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. Le radici dell’azienda affondano nel XIX secolo e rimangono tutt’oggi impresse sui suoi gioielli grazie alla sigla ‘1 To’, il marchio del primo punzone rilasciato alla Città di Torino. Nel 2021 il fatturato di Mattioli ha sfiorato gli 87 mln ed era circa il quadruplo rispetto a quello del 2015. Nello stesso anno il margine operativo lordo era a 11,9 mln, pari a un Ebitda margin del 13,8%
Pubblichiamo una tra le aziende Champions di Torino secondo la ricerca, presentata oggi alla Borsa di Milano, di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera. Il 6 aprile Tomatis Lamiere sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda di Cuneo si lascia definitivamente alle spalle il rallentamento subito nel ‘20, che aveva visto il fatturato scendere a circa 18 mln di euro. Nel ’21 cresce anche l’Ebitda, che si attesta a 10,3 mln (nel ’19 erano 5,9 mln)
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Sintesi e Ricerca sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è attiva dal 1988 nella produzione di cere a uso industriale, ambito in cui è diventata leader europeo. Ogni anno reinveste parte del suo fatturato in innovazione: è così che si è garantita una piena automatizzazione dei processi produttivi e logistici
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Raselli Franco sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 migliori imprese. L’azienda è nata nel 1969 e si è affermata con i suoi prodotti in uno dei principali distretti orafi del Paese, quello di Valenza
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. E il 6 aprile Sidat sarà fra le protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. Nel 2021, l'Ebit dell'azienda è stato di 6,91 mln, il risultato dell’esercizio ha toccato i 5,16 mln e l’azienda aveva cassa per quasi 6,26 mln
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Gallazzini sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. Il Cagr dal ’25 al ’21 del 7,85% testimonia come l’azienda sia cresciuta, nonostante il leggero rallentamento nel fatturato del 2020
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Vanzetti Engineering sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. L’azienda è l’unica in Italia attiva nella progettazione e realizzazione di apparecchiature criogenetiche per il Gnl. Lo scorso anno il fatturato ha superato i 20 mln (+34% sul ’19) e l’Ebitda ha sfiorato gli 8,7 mln (+135,6%)
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Teoresi sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. L’azienda è cresciuta non solo in termini economici, ma anche nel numero di dipendenti e a livello di perimetro: da novembre è alla ricerca di 500 nuovi talenti e a inizio gennaio ha annunciato l’acquisizione delle milanesi HiFuture e BindingFuture
Pubblichiamo una fra le aziende Champion del Sud secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera. L'indagine 2023 sulle 1.000 migliori imprese italiane verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Dal 2016 Trans Isole colleziona premi e riconoscimenti che certificano i suoi risultati in termini di crescita, redditività e solidità finanziaria, ma anche l’efficacia delle strategie manageriali adottate
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.