I vignaioli di Breganze. La famiglia Maculan da tre generazioni seleziona e vinifica le migliori uve del territorio, un incantevole enclave ai piedi dell’Altopiano di Asiago con un clima mite che favorisce la coltura della vite e dell’olivo. Le colline che la punteggiano offrono un terreno ideale per varietà di uve come Cabernet sauvignon, Merlot, Chardonnay, Tai e Vespaiolo e permettono di ricavare vini di elevata qualità. La cantina nasce nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan. Poi tocca a Fausto che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla fama odierna. Dal 2007 le figlie Angela e Maria Vittoria hanno affiancato con entusiasmo il padre nella direzione dell’azienda. Fausto Maculan, che in un quarto di secolo ha fatto grande la sua cantina trascinando al successo anche tutta Breganze, aveva visto giusto puntando sulla Vespaiola. Non ha inventato il Torcolato ma, osservando a lungo e con pignoleria i francesi già esperti di muffa nobile, ha intuito come tracciarne una strada luminosa. Infatti, ecco un grande vino da fine pasto e meditazione, che proviene dalle migliori zone di Breganze (colline vulcaniche e piane ghiaiose). Prima l’appassimento fino a gennaio di grappoli sceltissimi; poi 18 mesi in barriques di rovere francese di cui 1/3 nuove e quindi 6 mesi in bottiglia. Alla fine di questo percorso virtuoso avrete un nettare di color giallo brillante dorato dal bouquet intenso di miele, fiori, vaniglia, uva e legni nobili, dal sapore dolce e pieno. Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secca o dolci tipici come la Fregolotta o il Panettone al Torcolato, naturalmente. Ben si accompagna anche con formaggi di media o lunga stagionatura e con gli erborinati dai sapori intensi. E un vino dalla vita lunga: dai 6 ai 10 anni. Prosit.
Torcolato 2013 Breganze DOC
Cantine Maculan, Via Castelletto 3 – Breganze (VI)
0445 873733 – www.maculan.net – info@maculan.net
In vendita a circa 30 euro da: Bibe Market, Contra Barche 17, Vicenza – Tel. 0444 325048 | Bottiglieria Baraldi, Stradone Porta Palio (VR) –045 566393 | Cantina Schiavi, fondamenta Nani, Dorsoduro 992 – Venezia – 041 5230034