Che Marco Speri sia persona lungimirante, era chiaro fin dal 2008, anno in cui, lasciata la nota azienda di famiglia (Speri Viticoltori), intraprese una nuova avventura in solitaria, attribuendo alla nuova attività un nome che rivendicasse l’indipendenza e l’orginalità della sua visione del vino. I vigneti insistono nel territorio di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Un buon punto di partenza per affrontare i cambiamenti climatici degli ultimi decenni, visto che la valle di Fumane, disposta sull’asse Sud-Nord e vicina ai Monti Lessini, risulta la più fredda dell’intero comprensorio. A questo si aggiunse una tecnica di impianto dei vigneti altrettanto previdente, la cosiddetta ‘pergoletta a Y’, una variante della pergola che ne migliora esposizione e ventilazione. La materia prima destinata alla produzione di Amarone, si presta così a essere trattata con procedure prolungate di appassimento (mediamente intorno ai 120 giorni) e di macerazione (fino a 90 giorni) dando vita a vini profondi, consistenti, senza però perdere in freschezza e scorrevolezza. L’Amarone 2016 al naso si presenta complesso e stratificato: si intrecciano precise note fruttate di amarena e prugna, rese ancora più intense da un breve processo di macerazione pre-fermentativa a freddo, spezie orientali e un leggero soffio balsamico. Al palato è compatto, i tannini sono perfettamente integrati, il residuo zuccherino pressoché inesistente; il finale è succoso, appagante e pieno. Prosit
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016
Az. Ag. Secondo Marco Via Campolongo 9, Fumane di Valpolicella (VR)
Tel.39 045 6800954 – [email protected]