Un manuale pratico pensato per chi desidera intraprendere il percorso dell’innovazione, che si tratti di manager, imprenditori, studenti o fondatori di startup. Basato su esperienze concrete, il libro esplora dieci linee guida imprescindibili per avviare e sviluppare progetti innovativi, affrontando sia i successi che gli insuccessi, cruciali per evitare errori già sperimentati. Un viaggio attraverso hub, startup e aziende che, con modalità diverse, hanno saputo affrontare le sfide dell’innovazione. Il testo offre un vademecum per comprendere gli ingredienti fondamentali dell’innovazione e come applicarli con efficacia, e costituisce un aiuto prezioso per chi vuole guidare il cambiamento in modo consapevole e strategico, senza dimenticare il valore dell’apprendimento dai fallimenti.
L’evento, condotto da Giulia Betti, redattrice Veneziepost, è a ingresso libero previa prenotazione al seguente link.
L’incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti che porterà grandi autori in Libreria ItalyPost dai primi giorni di settembre fino a dicembre. Un programma quest’anno ancora più ricco degli scorsi anni e rafforzato dalla partnership con Il Mattino di Padova, il quotidiano locale del gruppo Nord Est Multimedia che co-promuovendo gli incontri con ItalyPost offrirà alla città un’occasione di confronto con alcuni dei più rilevanti nomi del panorama culturale e imprenditoriale italiano.