Varcata la soglia di quella che fu la stazione della vecchia funivia sarà come varcare i confini dello spazio infinito. A destra, Lumenn, lo straordinario museo della fotografia vi farà vibrare tutti i sensi. A sinistra, AlpiNN, il luminoso ristorante ispirato alla filosofia Cook the Mountains di Norbert Niederkofler, vi stimolerà gola e palato a 2.275 metri di altezza. Gli interni dell’eco-designer Martino Gamper sono dei brividi in alta quota. Un “rifugio” moderno, stile bistrot, dove si applicano i precetti della “nuova cucina di montagna” e dove la vista spazia da Lienz a tutta la Valle Aurina, patria di Niederkofler. Ai fornelli, a officiare i nuovi riti secondo i precetti enunciati fin dal menu (“continueremo a lavorare con i nostri contadini, i piccoli artigiani del gusto, gli allevatori consapevoli dei masi altoatesini e non solo”), c’è un sardo giovane e tosto, Fabio Curreli. I piatti secondo la filosofia Care’s – The ethical Chef Days, sono tutti a base di “ingredienti di stagione, materie prime sostenibili, riutilizzo degli scarti, partendo dall’acqua, esclusivamente di fonte”. “C’era una volta una trota”, un grande classico del pluridecorato profeta in patria, spicca negli antipasti. Poi ecco l’orzo del contadino con zucca o i canederli di graukäse. Lo stufato di agnello della Valle Isarco conferma la genuinità e la fragranza delle carni. L’accoglienza è nelle mani gentili di Christine, mentre tutta la regia, compresa la cantina che spazia in tutto l’arco alpino, è nelle sapienti mani di Patrick. Circa 50 euro.
Premio: “Ricerca e innovazione” – Venezie a Tavola 2020
AlpiNN Food Space & Restaurant – Plan de Corones, 11– Brunico (BZ) – Tel. 0474431072 – www.alpinn.it – reservations@alpinn.it
Aperto: solo a pranzo (la sera solo per eventi) – Turno di chiusura: mai – Ferie: da metà aprile a inizio giugno; da metà ottobre a fine novembre – Carte di credito: tutte, eccetto AE
Come arrivare: risalendo la Val Pusteria da Bressanone, dopo Brunico si arriva a Riscone. Seguire le indicazioni per KronPlatz/Plan de Corones. La cabinovia vi porterà in quota in circa 10 minuti.