La Baita Laghetto (ristorante, pinseria, gelateria e hotel), da sempre condotta dalla Famiglia Tumolero, racconta le sue storie gastronomiche fin dal lontano giugno del 1969. Si trova a Roana, uno storico comune dell’Altopiano dei Sette Comuni, a millecento metri sul livello del mare. La Baita è circondata dal bosco, si specchia sul laghetto Lonaba e fa sentire gli ospiti coccolati dalla natura. Lino, il Vecchio Patriarca che ha marcato la storia della baita e dei boschi che la circondano, ora vi osserva sereno da quelli del cielo. Dove è salito per esplorare anche i boschi di lassù. È un luogo ideale dove gustare gli autentici piatti dell’Altopiano dei Sette Comuni preparati secondo la tradizione ma senza rinunciare a qualche tocco creativo. I piatti tipici sono preparati con ingredienti freschi, a km zero, come i funghi porcini dei boschi, le erbe e i formaggi di malga. La passione per la buona cucina si riflette anche nella selezione di carni di qualità dai tagli pregiati, ideali per le irresistibili grigliate. Dai fornelli, governata da Loris, ecco gli stuzzichini ai sapori dell’Altopiano; il goloso petto di quaglia in salsa di aceto balsamico e olive taggiasche; gli storici maccheroncini di spinaci con filetto pata negra e peperoni mantecati con parmigiano per finire con la regale costata di cervo in pietra lavica con finferli in agrodolce, salsa di lamponi e patate novelle di Rotzo al forno. Dolce chiusura con la panna cotta allo yogurt con salsa ai frutti di bosco e arancia essiccata. In sala la simpatia e la professionalità di Vally e di Andrea che governa anche la buona cantina. Circa 60 euro.
Baita Laghetto – Via Laghetto 69, Roana (VI)
Tel. 0424.66062 – www.baitalaghetto.it – [email protected]
Aperto: pranzo e cena, in bassa stagione venerdì, sabato, domenica, in alta stagione tutti i giorni
Turno di chiusura : martedì – Ferie: variabili in inverno.