I cento anni di questo sontuoso albergo nel centro di Ortisei (fondato nel 1923, quando Anna e Antonio Demetz, acquistarono una casa privata e la trasformarono in una piccola pensione che col tempo divenne un accogliente albergo con ristorante fino al lussuoso hotel a 5 stelle di oggi) non raccontano solo una vicenda personale, ma la storia del turismo in Alto Adige. Oggi questa eredità è ancora nelle capaci mani della famiglia Bernardi e da quest’anno il blasonato ristorante gourmet Anna Stuben regna nel nuovo chalet di recente costruzione, situato accanto alla struttura principale dell’hotel. Gli spazi interni sono caratterizzati da un’accogliente atmosfera in stile alpino contemporaneo ma la cucina è sempre il regno di Reimund Brunner affiancato dal dinamico Egon Peratoner, maître e sommelier, e dalle loro rispettive squadre. Uno stile semplice ed elegante quello dello chef, quasi minimale, se non fosse per il continuo rimando e la presenza di elementi che guardano con piacere anche oltre i confini dell’Alto Adige. Piatti ravvivati da contrasti e acidità quasi sonore che rimbombano piacevolmente nel palato. I tre percorsi di degustazione, un vero e proprio manifesto di principi – Dedizione, Passione, Creatività, 154 euro – ne raccontano l’evoluzione, a partire dal primo, dove seppure prodotti e stile della cucina internazionale prevalgano, la contaminazione con gli ingredienti della montagna si fa incalzante: polpo, zucca, capperi di sambuco ad esempio. Oppure fegato d’oca, brioche di cirmolo e pistacchio. Negli altri due prevale il territorio, protagonista assoluto in piatti come la trota iridea, radicchio, terra di senape e fondo di erbe; o le animelle di vitello, sedano, birra della Val Gardena e tartufo nero. Bella ed ecclettica la carta dei vini.
Anna Stuben dell’Hotel Gardena – Vidalong 3, Ortisei (BZ)
Tel. 0471.796315 – www.gardena.it – [email protected] – Aperto: a cena – Turno di chiusura: domenica
Ferie: da dopo Pasqua a fine maggio; da metà ottobre ai primi di dicembre – Carte di credito: tutte