Il Castell (de) Enno, da cui il nome del paese, non esiste più ma è risorta la storica filanda. Tutto merito di una valligiana autoctona, Jessica Bon, una comandante coraggiosa che ha programmato un restauro conservativo di rara sensibilità dove i sassi, le pietre delle pareti e i legni squadrati a mano testimoniano una civiltà antica. È nato così un romantico Resort dotato di sei suite dotate di ogni confort e di un ristorante gourmet, per scuotere l’avara offerta gastronomica valligiana e trentina. A governare i fornelli Enrico Bretti, fiero della sua Mileto, antica capitale normanna, ma innamorato della Val di Non dopo solide esperienze maturate a Tropea e in Val Badia, passando per la Svizzera. I piatti del territorio sono proposti in perfetta purezza come la tartara di toro con olio del Garda e cialda di Trentingrana o in abbinamento virtuoso con i sapori e i colori mediterranei che esplodono nei tortelli di pasta all’uovo e zafferano ripieni di baccalà mantecato, vongole veraci e crema di peperone rosso. L’amore per i colori si riflette nei piatti che seducono la vista con eleganza mentre le magistrali cotture conquistano la gola. A partire dall’uovo barzotto con finferle e fonduta al Taleggio di Montenero. E non può mancare la sella di cervo con riduzione di frutti rossi. In sala il sorriso e la professionalità di Letizia. Carta dei vini che racconta le miglior Trentino-Alto Adige. Menu degustazione: a 69, 72 e 82 euro; alla carta circa 70.
La Filanda Relax & Gourmet – Via SS. Gervasio e Protasio 5, Denno (TN) – Tel. 0461 1863469
www.lafilandagourmet.it – [email protected]
Aperto: a cena, domenica anche a pranzo – Turno di chiusura: martedì – Ferie: variabili in gennaio e novembre
Carte di credito: tutte.