VeneziePost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
9 lug 2025
9 luglio 2025
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • EmiliaPost
    • Lombardiapost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Economia

Lafert, svolta a Fusignano. Stop ai licenziamenti e via alla solidarietà

Economia

Gibus vola in Borsa (+15%) dopo l’Opa di Terra Holding

Economia

Ict, Aton acquisisce il 30% di Teksmar

Venezie Post

Friuli Venezia Giulia, 55 mln per rilanciare l’occupazione

La copertina

  • di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

Analisi

    di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

Approfondimenti

    di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

    di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

    di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

    di Redazione
    ...
    Facebook Twitter Linkedin Email

Economia in breve

  • 9 Luglio 2025

    Officina Stellare, contratto da 2,5 mln con il Centro Aerospaziale Tedesco

  • 8 Luglio 2025

    Vertenza Flex Trieste, prorogata la cigs fino a metà ottobre

  • 8 Luglio 2025

    Ducati, calano gli ordini. Stretta sui lavoratori stagionali

  • 8 Luglio 2025

    Dazi, Giansanti avverte: “Il +10% è insostenibile”

  • 8 Luglio 2025

    Banca Generali, a giugno raccolta netta a 308 mln

  • 8 Luglio 2025

    Legno-arredo export stabile nel primo trimestre 2025

  • 8 Luglio 2025

    Confindustria Lombardia, il 65% delle aziende rivede le strategie per la geopolitica

  • 8 Luglio 2025

    Emilia, primo trimestre ’25 negativo. Cala anche l’export (-1,5%)

  • 8 Luglio 2025

    Veneto promosso sui conti. Le opposizioni: “Ombre su Olimpiadi e Pedemontana”

  • 8 Luglio 2025

    Bulgaria nell’euro da gennaio: via libera di Ecofin e Parlamento Ue

  • 8 Luglio 2025

    Tessile, nel primo trimestre export in calo del 2,3%

  • 8 Luglio 2025

    Bankitalia, imprese meno pessimiste. La domanda cresce dopo 9 mesi

  • 8 Luglio 2025

    Sapio investe a Porto Marghera, nuovo impianto per l’idrogeno verde

  • 8 Luglio 2025

    Le restrizioni Usa ai chip frenano anche Samsung. Utile operativo a -56%

  • 8 Luglio 2025

    Nuovo sequestro nella logistica. Bloccati 43 mln a Rhenus

  • 7 Luglio 2025

    Rino Mastrotto e Marzotto uniscono le forze nel tessile d’arredo. Nasce Jacqart

  • 7 Luglio 2025

    Crai chiude il ‘24 a quota 3,1 mld (+3,3%)

  • 7 Luglio 2025

    Eni, accordo da 1,35 mld per produrre idrocarburi in Algeria

  • 7 Luglio 2025

    Rimesse degli immigrati in crescita del 6%. Vola l’Asia (+17,5%)

  • 7 Luglio 2025

    Veneto, Avepa liquida quasi 350 mln a oltre 70.000 agricoltori

  • 7 Luglio 2025

    Zucchetti si espande ancora. Rilevata If Informatica

  • assestamento di bilancio 2025
    7 Luglio 2025

    Fvg, nell’assestamento 146 mln per turismo e attività produttive

  • 7 Luglio 2025

    Stellantis, crollano i volumi in Italia. Nel semestre -27%

  • 7 Luglio 2025

    Concentric acquisisce Omp. Rafforzata la presenza in Italia

  • 7 Luglio 2025

    Il grande gioco dei chip passa dal Piemonte

  • 7 Luglio 2025

    Jp Morgan: “Gli Usa rallentano, ma non rischiano la recessione”

Rubriche

In evidenza

Economia

Lafert, svolta a Fusignano. Stop ai licenziamenti e via alla solidarietà

Economia

Gibus vola in Borsa (+15%) dopo l’Opa di Terra Holding

Economia

Ict, Aton acquisisce il 30% di Teksmar

Venezie Post

Friuli Venezia Giulia, 55 mln per rilanciare l’occupazione

Economia in breve

  • 9 Luglio 2025

    Officina Stellare, contratto da 2,5 mln con il Centro Aerospaziale Tedesco

  • 8 Luglio 2025

    Vertenza Flex Trieste, prorogata la cigs fino a metà ottobre

  • 8 Luglio 2025

    Ducati, calano gli ordini. Stretta sui lavoratori stagionali

  • 8 Luglio 2025

    Dazi, Giansanti avverte: “Il +10% è insostenibile”

  • 8 Luglio 2025

    Banca Generali, a giugno raccolta netta a 308 mln

  • 8 Luglio 2025

    Legno-arredo export stabile nel primo trimestre 2025

  • 8 Luglio 2025

    Confindustria Lombardia, il 65% delle aziende rivede le strategie per la geopolitica

  • 8 Luglio 2025

    Emilia, primo trimestre ’25 negativo. Cala anche l’export (-1,5%)

  • 8 Luglio 2025

    Veneto promosso sui conti. Le opposizioni: “Ombre su Olimpiadi e Pedemontana”

  • 8 Luglio 2025

    Bulgaria nell’euro da gennaio: via libera di Ecofin e Parlamento Ue

  • 8 Luglio 2025

    Tessile, nel primo trimestre export in calo del 2,3%

  • 8 Luglio 2025

    Bankitalia, imprese meno pessimiste. La domanda cresce dopo 9 mesi

  • 8 Luglio 2025

    Sapio investe a Porto Marghera, nuovo impianto per l’idrogeno verde

  • 8 Luglio 2025

    Le restrizioni Usa ai chip frenano anche Samsung. Utile operativo a -56%

  • 8 Luglio 2025

    Nuovo sequestro nella logistica. Bloccati 43 mln a Rhenus

  • 7 Luglio 2025

    Rino Mastrotto e Marzotto uniscono le forze nel tessile d’arredo. Nasce Jacqart

  • 7 Luglio 2025

    Crai chiude il ‘24 a quota 3,1 mld (+3,3%)

  • 7 Luglio 2025

    Eni, accordo da 1,35 mld per produrre idrocarburi in Algeria

  • 7 Luglio 2025

    Rimesse degli immigrati in crescita del 6%. Vola l’Asia (+17,5%)

  • 7 Luglio 2025

    Veneto, Avepa liquida quasi 350 mln a oltre 70.000 agricoltori

  • 7 Luglio 2025

    Zucchetti si espande ancora. Rilevata If Informatica

  • assestamento di bilancio 2025
    7 Luglio 2025

    Fvg, nell’assestamento 146 mln per turismo e attività produttive

  • 7 Luglio 2025

    Stellantis, crollano i volumi in Italia. Nel semestre -27%

  • 7 Luglio 2025

    Concentric acquisisce Omp. Rafforzata la presenza in Italia

  • 7 Luglio 2025

    Il grande gioco dei chip passa dal Piemonte

  • 7 Luglio 2025

    Jp Morgan: “Gli Usa rallentano, ma non rischiano la recessione”

I focus di Monitor

Cappellari: “Cambiare creativo non dà più una scossa alle vendite: ai brand servono progetti culturali”

Per il professore e direttore del Major in Retail Management alla Luiss il valzer dei direttori creativi è spesso inteso come un modo “per dare una scossa alle vendite e far digerire ai clienti l’ennesimo aumento dei prezzi”. Ma nel mercato attuale la competizione va intesa a un altro livello: “La sfida non è quella di uscire con belle collezioni, ma gestire progetti culturali rilevanti per un mercato vasto e segmentato”

Basterà cambiare direttore creativo? La moda in difficoltà cerca scorciatoie

Da Valentino a Celine, Dior e Fendi, passando per Jean Paul Gaultier, Jil Sander, Balenciaga e ovviamente Gucci, e molti altri ancora. Le porte girevoli, nella moda, ruotano all’impazzata. Così i marchi in tempi di crisi cercano di dare segnali al mercato. Ma la crescita della finanza nel lusso ne mette in difficoltà il modello tout court, e non basterà un nuovo scintillante creativo per risollevarne le sorti

Il lusso cambia pelle anche ai vertici. E affida la regia a chi viene dall’industria

Fra il 2018 e il 2023 nella moda 315 operazioni di M&A. Ma nel ‘24 e ‘25 il rallentamento

Leggi tutta l'edizione

L’estate degli “altri” tra part-time sulla carta e turni da dodici ore. E in Romagna il fuori busta è la regola

Nella Riviera dell’estate infinita si lavora il doppio di quanto si firma. Lo raccontano stagionali, ristoratori e pure i sindacati. Il 79% dei lavoratori fa più ore del previsto, il 41% non è pagato per gli straordinari. Nel 61% dei casi si ricorre al “fuori busta”, spesso sotto i 5 euro netti l’ora. “Accetti tutto, perché è l’unico modo per guadagnare qualcosa”, ci dicono dal territorio Nel ‘23, solo 9 i controlli in regione dell’ispettorato

Turismo, la ricchezza che impoverisce l’Italia

Nel ‘24 siamo arrivati a quota 458 mln di visitatori (+21% sul 2014 con una crescita costante). Numeri record dietro i quali si nascondono però un’occupazione povera, investimenti tre volte più bassi di quelli nella manifattura e tanti disagi per le comunità locali. Nel frattempo il segmento del lusso rallenta (-20% solo nell’ultimo anno) e manca una strategia condivisa per gestire i flussi e valorizzare le destinazioni meno conosciute

Milano e la svolta turistica “spontanea”. Garavaglia: “Ridistribuire i flussi oltre il centro”

Intanto le aree interne si svuotano. “Il turismo qui è un’opportunità, ma serve strategia”

Leggi tutta l'edizione

La tempesta va governata. Pianificazione e persone le due bussole dei Campioni

Davanti alle incertezze, le Pmi italiane rispondono puntando su visione, dinamicità e risorse umane. E così, nel confronto fra le eccellenze, la complessità diventa opportunità, tra diversificazione, managerializzazione e centralità del cliente. E il piano industriale torna a essere una bussola concreta

La crescita per le Champions va organizzata. Aureli (Aetna): “Serve un progetto equilibrato”

Nella due-giorni di confronto, i campioni di redditività navigano ‘oltre le turbolenze’. Aureli (Aetna): “Bisogna tenere assieme visione imprenditoriale e gestione manageriale”. Bollati (Davines): “Ci siamo dati noi il ritmo di crescita così da tenere un forte assetto valoriale e culturale”. E Piovesana (Alf Invest): “Quando ci aspettavamo che il mercato calasse abbiamo investito in nuovi spazi produttivi per crescere con altri prodotti”

Un bravo manager? Deve avere disciplina. E sposare la cultura aziendale

Per Somec, Fgf e Mattioli la via maestra per creare valore è l’M&A: “Così acceleriamo e diversifichiamo”

Leggi tutta l'edizione

Bellingardi: “Priorità a infrastrutture e intermodalità. I piccoli scali saranno l’antidoto all’overtourism”

Per l’ex dg di Sacbo, che vanta 45 anni di carriera tra Linate, Malpensa e Orio al Serio, “gli aeroporti più grandi e presidiati dai vettori low cost sono cresciuti di più perché hanno investito sulle attività ‘non aviation’ come aree commerciali e alberghi”, ma in futuro “gli scali minori avranno successo perché collegheranno le aree periferiche in ascesa. La transizione digitale migliorerà il comfort dei viaggiatori, le tecnologie ridurranno l’inquinamento”

Aeroporti, negli ultimi 10 anni crescita senza freni. E i grandi hub rischiano il collasso

I primi quattro mesi dell’anno confermano il trend positivo registrato nel 2024 per il settore italiano. I grandi hub (Fiumicino, Malpensa, Orio al Serio) guidano il trend, mentre per gli scali minori la sostenibilità economica è una sfida più ardua. Saturazione delle infrastrutture, burocrazia e scarsità di personale renderanno la crescita futura un rischio per la tenuta dei grandi hub, mentre il modello low cost aumenta il traffico ma riduce la redditività

Gli “altri” aeroporti del Centronord: vola solo chi è già sopra il milione di passeggeri all’anno

Il flop di vertiporti e taxi volanti dopo l’euforia olimpica. “Investimenti congelati dallo stallo normativo”

Leggi tutta l'edizione
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VENEZIEPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLE VENEZIE

VeneziePost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2253
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
VeneziePost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA