Lo scorso 29 gennaio l’Assessore Elena Donazzan e il dirigente Santo Romano, in collaborazione con le parti sociali, hanno presentato gli interventi a supporto di imprese e persone che la Regione Veneto finanzia grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE).
Il FSE è il principale strumento della prog...
Un brand “storico”, solidissimo, con una storia di 147 anni: eppure dalle parti di Pirelli nessuno ha mai pensato – nemmeno per un momento – di sedersi sugli allori per godere della “rendita” di una leadership ormai riconosciuta.
Ecco che di recente l’azienda, da sempre molto orient...
Anche nel 2019 le imprese potranno beneficiare del cosiddetto “bonus formazione”: quasi fuori tempo massimo, la tanto attesa proroga della misura introdotta nel 2018 per incentivare la formazione in materia di Industria 4.0, è stata inserita nella nuova manovra finanziaria.
«Una buona notiz...
E’ stata definita da molti l’innovazione più pervasiva dei prossimi 20 anni. Sull’intelligenza artificiale molto è stato detto e molto è stato scritto, ma la lettura proposta nei giorni scorsi da Giulia Baccarin, founder di I-Care, in occasione dell’evento Business e startup per l’innov...
Nei giorni scorsi Federmeccanica ha lanciato una petizione per scongiurare la drastica riduzione delle ore di alternanza scuola-lavoro prevista dalla manovra (per aderire: https://www.italypost.it/italypost-rilancia-la-petizione-federmeccanica-firmate-rafforzare-lalternanza-scuola-lavoro/).
Si tr...
La sua storia è rimbalzata sul Guardian e su Forbes, ma – a conferma del detto nemo profeta in patria – è ancora poco nota dalle nostre parti: il miranese Tommaso Gecchelin, che ha brevettato un innovativo sistema di trasporto pubblico basato su veicoli elettrici modulari, è stato tra gli osp...
“Imprese champions, cosa serve per continuare a crescere” il tema al centro dell’incontro che lo scorso 27 ottobre, al Festival Bergamo Città Impresa, ha visto come protagonisti Marina Pezzoli, amministratore delegato di Niuko, Valter Brasso, Presidente di Teoresi spa di Torino, società tori...
Come stimolare la produttività attraverso il disegno degli spazi di lavoro? Una domanda che nel mondo dell’architettura sta catalizzando un’attenzione crescente. Se già da un paio d’anni il Salone del Mobile ha inaugurato una sezione interamente dedicata alle innovazioni del design degli spa...
Perché la proposta di un Festival da parte di una società come la nostra, che si occupa di formazione alle imprese? Perché la scelta di temi strettamente legati all’attualità politica e al contesto socio-economico in cui siamo immersi? Nel mettere in pista l’undicesima edizione del Mese dell...
Quando la formazione è leva del cambiamento: giovedì 20 settembre, nella sede di Confindustria Vicenza, Niuko Innovation e Knowledge ha messo a confronto le esperienze di innovazione di nove imprese venete con Fondimpresa, primo fondo italiano per la formazione continua, che registra un volume di ...
La formazione è elemento decisivo per la riuscita dei percorsi di trasformazione digitale in chiave 4.0: una conferma è arrivata anche dai dati del secondo rapporto Industria 4.0 nelle PMI italiane, presentato dal Laboratorio manifattura digitale dell’Università di Padova. Il 22% delle aziende ...
Il tema dell’attrazione e della retention dei talenti è oggi più che mai centrale: come assicurarsi “i migliori” e fare in modo che non fuggano per approdare ad altri lidi dopo qualche mese?, è il cruccio con cui sono alle prese imprenditori e HR manager. Abbiamo raccolto in proposito alcun...
“I migliori, i talenti veri, ci vengono “scippati” subito dopo la laurea dalle solite grandi imprese che gravitano su Milano”. “Formiamo giovani, investiamo su di loro, offriamo pure un contratto a tempo indeterminato, ma spesso dopo 6 mesi colgono un’altra occasione, magari all’estero...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni