WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 nell’antica Corte Torcolo di Cavaion Veronese (Verona). L’evento, giunto alla sua quarta edizione e organizzato dal Consorzio Olio Garda DOP, si rivolge a chi vuole scoprire le quali...
Torna l'evento nazionale dei formaggi di montagna ad Asiago (VI). Due weekend gustosi dedicati alle bontà della montagna, il 6/8 e il 13/15 settembre 2019, con:
- Mostra mercato
- Degustazioni guidate
- Laboratori dell'artigiano
- Escursioni in malga
- Musica in Piazza Carli
- L'Osteria d...
Torna l'evento nazionale dei formaggi di montagna ad Asiago (VI). Due weekend gustosi dedicati alle bontà della montagna, il 6/8 e il 13/15 settembre 2019, con:
- Mostra mercato
- Degustazioni guidate
- Laboratori dell'artigiano
- Escursioni in malga
- Musica in Piazza Carli
- L'Osteria d...
Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti. È stata presentata venerdì mattina, nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede dell’amministrazione provinciale di Belluno, “All’Ombra del Borgo”, prima edizione della manifestazione dedicata al mon...
Visto il grande successo delle passate edizioni, che hanno richiamato ogni volta un foltissimo pubblico raffinato ed elegante, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha deciso di organizzare anche quest’anno un duplice Dinner Show a Grado, le sere del 30 e 31 luglio, per venire incontro all...
Griglie Roventi, il campionato di barbecue più grande e colorato d’Italia, si prepara ad accendere i motori in vista della 14° edizione, in scena come sempre a Jesolo il prossimo 20 luglio. Oltre 3500 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, si sono messi alla prova in questi anni, per conqui...
Al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (GO), il 3 luglio, appuntamento glam con il sofisticato Dinner Show del cartellone estivo dei Concerti del Gusto 2019 di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, che mettono in scena quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia.
La c...
Venerdì 9 agosto si celebra la Notte degli Aromi a Cantina Tramin. Una serata aperta al pubblico con degustazioni e abbinamenti gastronomici.
Venerdì 9 agosto 2019 dalle 18.00 alle 24.00 Cantina Tramin apre al pubblico le porte della sua sede di Termeno (Bolzano) per la Notte degli ...
Nella notte del 21 giugno degustazioni, eccellenze gastronomiche e intrattenimento in 12 cantine della DOC Breganze. Dal 4 giugno iniziano le prevendite online. La Strada del Torcolato e dei vini di Breganze si prepara per la dodicesima edizione della Vespaiolona. La notte bianca e rossa, organizzat...
Novità per l’edizione 2019 di “Cjarsòns, la tradizione della Carnia” in programma a Sutrio (Ud) domenica 9 giugno. La festa dedicata a questi che sono il piatto simbolo della Carnia, quest’anno avrà un piacevole preludio sabato 8 nel nome dell’alta enologia, “Friuli Wine Festiva...
Piazza Casa Bianca Lido di Jesolo dalle ore 11:00 alle 22:00
I migliori formaggi italiani e la cucina del mare, protagonisti a Fish & Cheese
“Formaggio & Pesce” è una sfida: per molti è un abbinamento possibile, per altri impossibile… Ai visitatori l’ardua sentenz...
Domenica 2 giugno a Villa Palazzon di Colzé di Montegalda (VI) arriva il banco d'assaggio di AIS Veneto. 70 nomi d'eccellenza del mondo delle bollicine e un'area food gourmet
A Villa Palazzon di Colzè di Montegalda (VI) è tutto pronto per Bollicine Wine Experience, l’evento-degustazione d...
Fish & Cheese 2019: l’ottima cucina di mare e i migliori formaggi italiani insieme in un evento straordinario in programma a Lido di Jesolo, famosa località turistica nel comune di Jesolo (VE).
Nei giorni 7-8-9-10 giugno 2019, dalle ore 10,00 alle ore 20,00 Lido di Jesolo ed in particolare...
Dopo il successo di Castelli Aperti, il Castello di Spessa di Capriva del Friuli apre al pubblico il suo parco secolare e i suoi giardini all’italiana. L’appuntamento è per domenica 19 maggio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30, in occasione di Giardini Aperti 2019, che vedrà oltr...
I Ristoratori delle Terre Vulcaniche valorizzano la Trota Iridea della Valle del Chiampo. E’ la “seconda puntata” della rassegna enogastronomica di cinque locali dell’ovest vicentino (da Montorso Vicentino fino a Crespadoro), che dopo aver dedicato i mesi di marzo e aprile al Capretto Bianco...
Fish & Cheese 2019: l'ottima cucina di mare e i migliori formaggi italiani insieme in un evento straordinario in programma a Lido di Jesolo, famosa località turistica nel comune di Jesolo (VE).
Nei giorni 3-4-5 Maggio 2019, dalle ore 10,00 alle ore 20,00 Lido di Jesolo ed in particolare l'ar...
Più di 70.000 appassionati del gusto attendono la nona edizione di Formaggi in Villa, una grande mostra mercato dove operatori e un vasto pubblico potranno conoscere e acquistare i migliori formaggi, salumi e prodotti gastronomici per l'alta cucina.
Dal 25 al 28 aprile 2019 a Villa Farsetti a Sa...
Per due mesi il paese di Conco, sull’Altopiano di Asiago, è la patria del Tarassaco, questa straordinaria erba spontanea molto apprezzata in cucina e che in queste zone cresce particolarmente tenera e delicata, con un sapore che dal caratteristico amarognolo sconfina anche verso il dolce.
Ad a...
Dal 6 all’8 aprile 2019 allo Show-room Margraf di Gambellara appuntamento con i vini naturali, gastronomia artigianale e intrattenimento Italia, Francia, Austria, Portogallo, Slovenia e Spagna: sono i Paesi d’origine dei 182 produttori di vino naturale che per il sedicesimo anno consecutivo si r...
Dal 7 al 10 aprile, il Salone internazionale dei vini e distillati è anche una grande occasione per memorabili assaggi, ogni anno diversi e irripetibili. Un modo di fare cultura del vino che punta ad aiutare produttori e buyer ad alzare l’asticella della qualità. Verona, 5 marzo 2019. Business m...
Il 13 e 14 aprile 2019, i castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto, nascosti nella verde pianura friulana, spalancheranno i battenti, ad orario continuato, per il suggestivo evento “In Primavera: Fiori, Acque e Castelli”, un’occasione per entrare in due manieri normalmente non accessibili al...
Da marzo, otto mesi di cucina del territorio con cinque eccellenze locali: il Capretto Bianco, l’Uva Garganega , la Trota iridea, il Tartufo del Chiampo e il Formaggio del Monte Faldo
I Ristoratori delle Terre Vulcaniche raddoppiano presentando due nuovi menu a tema che si aggiungono a quelli c...
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio. Il 23 e il 24 marzo oltre 60 produttori in Fiera a Trento
Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domenica...
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio. Il 23 e il 24 marzo oltre 60 produttori in Fiera a Trento
Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domenica...
Il 6 marzo torna la storica manifestazione di Parona. Ingrediente indispensabile della polenta brustolà con la renga: l'olio extravergine d'oliva Turri
Torna come ogni anno la Festa della Renga di Parona (Verona), la manifestazione che chiude il Carnevale veronese, in programma mercoledì 6 marz...
Appuntamento domenica 10 e lunedì 11 marzo alla Dogana Veneta con il Chiaretto di Bardolino e della Valtènesi. In degustazione oltre 120 rosé della nuova annata
In primavera torna sul Lago di Garda la grande festa dei vini rosa. Domenica 10 e lunedì 11 marzo la Dogana Veneta di Lazise osp...
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio.
Il 23 e il 24 marzo oltre 60 produttori in Fiera a Trento
Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domenic...
Due giorni di Mostra Mercato con momenti di approfondimento e abbinamenti con cibi del territorio.
Il 23 e il 24 marzo oltre 60 produttori in Fiera a Trento
Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domeni...
A Villaga (VI) il raperonzolo protagonista nei piatti dei ristoranti nei mesi di gennaio e febbraio, con serate a tema e menu degustazione.
Gennaio e febbraio 2019 all’insegna del “Ranpussolo” di Villaga (VI), ovvero il raperonzolo, che in questo territorio circondato dai Colli Berici ha un...
La D.O.C. Breganze si prepara a celebrare la XXIVª edizione della Prima del Torcolato: le cantine del Consorzio porteranno in piazza il loro vino più famoso e rappresentativo durante la grande festa che si terrà domenica 20 gennaio 2019 a Breganze. Appuntamento dalle 14.30 con la torchiatura dei ...
La D.O.C. Breganze si prepara a celebrare la XXIVª edizione della Prima del Torcolato: le cantine del Consorzio porteranno in piazza il loro vino più famoso e rappresentativo durante la grande festa che si terrà domenica 20 gennaio 2019 a Breganze. Appuntamento dalle 14.30 con la torchiatura dei ...
Da venerdì 13 a domenica 15 gennaio e da mercoledì 17 a domenica 21 gennaio 2018 si svolgerà al Palatenda di Creazzo in via Torino la 19° Sagra del Broccolo Fiolaro con spettacoli, intrattenimenti musicali, eventi sportivi, cene/pranzi a tema su prenotazione e degustazioni nello stand gastronomi...
Sabato 8 dicembre debutta l'annata 2017 dei vini bianchi della linea Selezione. Assaggi natalizi e il tradizionale mercatino nel centro storico di Termeno. Sabato 8 dicembre 2018 dalle 9 alle 18 Cantina Tramin apre al pubblico per Il Natale dei cinque sensi: una giornata di assaggi, visite guidate e...
Una straordinaria selezione di formaggi di malga della montagna friulana sarà in mostra e degustazione domenica 16 dicembre a Sutrio, in Carnia. La rassegna, denominata “FORMANDI – Sapori e formaggi di montagna”, sarà ospitata nella suggestiva cornice di Cjase dal Len, un’antica segheria d...
In vacanza in Istria con tappe in cantina e in oleificio.
La ricetta dei calamari ripieni all’istriana.
Tutto è pronto nelle quattro perle dell’Adriatico per festeggiare il protagonista dell’inverno e del periodo natalizio: il calamaro! Tornano infatti dall’1 dicembre 2018 al 6 gennai...
Torna la magia del Mercatino di Natale di Trento! Dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, la 25a edizione porterà nelle storiche piazza Fiera e piazza Battisti oltre 90 casette di legno dove trovare prodotti imperdibili dell’artigianato tipico e tante idee regalo originali.
In primo piano anche ...
Presentata a Eataly Milano Smeraldo la 27^ edizione del Merano WineFestival (9- 13 novembre 2018). Ad aprire il sipario della conferenza stampa l’intervento musicale di Joe Bastianich che, accompagnato da una chitarra e un calice di vino, si è raccontato in un’anteprima di "Vino Veritas, la mia...
Una grande festa per l’olio nuovo del Frantoio Turri di Cavaion Veronese (Verona). Domenica 11 novembre torna la tradizionale giornata aperta al pubblico a partire dalle 10. Quest’anno, per la prima volta, l’evento sarà in collaborazione con la Pro Loco di Cavaion Veronese. Confermate le visi...
Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre 2018 dalle ore 17.00 un tuffo nel mondo del Durello con la presenza di 30 aziende del settore, degustazioni guidate e incontri con figure del settore, per vivere e scoprire un nuovo modo di assaporare il Durello.
_________________________________
Ci sarà anche la p...
Giunta alla ventunesima edizione San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese da giovedì 11 ottobre a domenica 11 novembre 2018animerà San Zeno di Montagna (Verona) con una serie di proposte interamente dedicate alla promozione dei prodotti tipici del Monte Baldo. Un intero mese in cui cin...
Ogni volta l'Istria nord-occidentale e le sue perle, Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie, conquistano i visitatori con gusti e profumi inebrianti, luoghi inaspettati e manifestazioni di paese. Chi si troverà qui durante l'autunno, non dovrà perdere l’occasione di assaggiare la famosa sogliola i...
Tre giornate con i grandi rossi vicentini dei Colli Berici, tra degustazioni, abbinamenti gourmet e i produttori con i loro assaggi. Dal 13 al 15 ottobre 2018 a Ponte di Barbarano (Vicenza) torna Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici alla sua nona edizione. “Tra i plus della nostra manifes...
Dai formaggi stagionati a quelli freschissimi, da quelli a pasta filata a quelli a pasta dura, cruda, molle o pressata. Sabato 29 e domenica 30 settembre dalle 10:00 alle 19:00 Villa Contarini a Piazzola sul Brenta sarà la cornice di Caseus Veneti, concorso che mette in mostra tutto il tesoro della...
Storo, borgo prealpino fondato dal popolo Retico, posto fra le Dolomiti Trentine, il fiume Chiese, il lago di Ledro verso Madonna di Campiglio, ospita la 4^ edizione del festival della polenta. Giornata di assaggi con carnet di tikets, aperto al pubblico, dedicato all’oro giallo di Storo attravers...
Da venerdì 21 settembre a lunedì 1 ottobre torna a Sandrigo (VI) per la trentunesima edizione la Festa del Bacalà alla vicentina. Nuova la location, in un'area verde attigua a piazza San Filippo e Giacomo, precedente sede diventata ormai troppo piccola per accogliere i numerosi visitatori.
...
Made in Malga nasce da un’idea dello Staff di Guru del Gusto e del Consorzio Tutela Formaggio Asiago con la collaborazione delle Comunità dell’Altopiano. Nel 2012 si presenta negli spazi del Club House del Golf Club come rassegna nazionale dei formaggi di montagna.
L’anno successivo, nel 2...
Torna anche quest’anno a Sutrio, in Carnia, la tradizionale manifestazione “Fasjn la mede”, ovvero “Facciamo i covoni di fieno”. L’appuntamento è sui prati del monte Zoncolan domenica 29 luglio. L’inconsueta festa è nata per ricordare, e soprattutto far conoscere alle ultime generazi...
La Selezione d’autunno in Val Venosta vi invita a degustare: degustare ciò che cresce in Val Venosta e ciò che mettevano in tavola già le nostre nonne.
In autunno, la Val Venosta offre un gran numero di cose buone e gustose. I malgari rientrano dagli alpeggi portando con loro i saporiti formag...
Visto il grande successo delle passate edizioni, che hanno richiamato ogni volta un foltissimo pubblico raffinato ed elegante, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha deciso di organizzare quest’anno un duplice Dinner Show a Grado, le sere del 24 e 25 luglio, per venire incontro alle tantissime ri...
Massimo Giletti, Gaetano Curreri, Laura Morante e Martin Castrogiovanni sono i protagonisti della diciannovesima edizione, di Sorsi d’Autore, la rassegna culturale ed enogastronomica promossa da Istituto Regionale Ville Venete e Fondazione Aida, con il patrocinio di Regione Veneto e Veneto...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni