Enter your email Address

VeneziePost
  • Home
  • Il mio account
  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • Temi
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Finanza
    • Cultura
    • Analisi & Commenti
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Contributors
  • Shop
20 apr 2018
20 aprile 2018
Shop Accedi
Accedi

VeneziePost

  • Home
  • VeneziePost
  • Cult
  • Monitor
  • Rassegna Stampa
  • I Champions
  • Venezie a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti

In evidenza

Venezie Post

Dopo la crisi delle popolari ecco i nuovi strumenti di finanza per lo sviluppo

Venezie Post

Asco, ko della Lega. Il Tar dà ragione a Malvestio & C.

Venezie Post

Quarta rivoluzione industriale: roba da donne?

Venezie Post

I manager? Ecco quando l’imprenditore deve cominciare ad inserirli

La copertina

  • Cucinella, la nuova Milano di Mario il Sostenibile

    di Enrico Arosio
    Cucinella ha aperto il Festival della Green Economy a Trento in un dialogo con il giornalista del Corriere della Sera Stefano Bucci. Riportiamo qui un articolo di Enrico Arosio tratto da Pagina99 dedicato ai temi che più stanno a cuore all'architetto: dalla Torre UnipolSai al San Raffaele. L’architetto Cucinella sta ridisegnando il capoluogo con l’obiettivo di renderlo green senza rinunciare alla bellezza

Analisi

    Il design si adatti all’uomo

    di Giulia Basso
    Riportiamo l'intervista di Giulia Basso pubblicata sul Piccolo a Rama Gheerawo, che interviene a Trento in occasione della Green Week il 4 marzo alle 16.30
    Facebook Twitter Google + Linkedin Email

Approfondimenti

    L’ospedale sicuro e intelligente

    di Milvana Citter
    Il presidio sanitario antisismico San Giovanni è in costruzione a Mezzolombardo. Un progetto all'avanguardia per l'edilizia sostenibile e l'innovazione architettonica su cui si discute, in occasione della Green Week, il 4 marzo. Di seguito riportiamo l'articolo di Milvana Citter pubblicato sul Corriere del Veneto lo scorso 26 febbraio
    Facebook Twitter Google + Linkedin Email

    Waste Notes, le buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare in casa

    Nel corso della Green Week, il 5 marzo al Muse alle ore 17, si parlerà del Progetto Reduce 2017: un incontro per grandi e piccini sulle buone pratiche per prevenire lo spreco alimentare. Interverranno Luca Falasconi, cofondatore di Last Minute Market e curatore del progetto Reduce e Claudia Giordano, ricercatrice Università di Bologna-DISTAL
    Facebook Twitter Google + Linkedin Email

Cultura in breve

  • Festival
    20 aprile 2018

    èStoria, presentata la 14^ edizione: dal 17 maggio a Gorizia focus su migrazioni

  • Arte
    20 aprile 2018

    Venezia, le ‘Mani’ di Lorenzo Quinn ambite dal Guggenheim Museum di New York

  • Premi
    20 aprile 2018

    Campiello Giovani, selezionata a Verona la cinquina finalista

  • Musica
    20 aprile 2018

    Il 29 aprile le Quattro Stagioni di Vivaldi al Teatro Verdi di Pordenone

  • Spettacoli
    19 aprile 2018

    Arena Opera Festival, debutto il 22 giugno con ‘Carmen’ di Georges Bizet

  • Premi
    19 aprile 2018

    Mostra del Cinema di Venezia, Leone d’oro alla carriera a David Cronenberg

  • Cinema
    18 aprile 2018

    Far East Film Festival, da venerdì 20 aprile Udine diventa capitale dei film dell’Oriente

  • Cinema
    18 aprile 2018

    Working Title Film Festival: dal 27 aprile a Vicenza 32 film e ospiti internazionali

  • Premi
    18 aprile 2018

    Biennale Architettura, il Leone d’oro alla carriera a Kenneth Frampton

  • Mostre
    18 aprile 2018

    Verona, chiude il 22 aprile la mostra “Botero” a Palazzo Forti

  • Musei
    17 aprile 2018

    Provincia di Bolzano: nominata la nuova consulta dei musei dell’Alto Adige

  • Musica
    17 aprile 2018

    Il 21 e 22 aprile Bernard porta la sua Traviata a Bolzano

  • Musei
    17 aprile 2018

    Musei: siglata collaborazione tra Bolzano e Baviera per attività congiunte

  • Arte
    16 aprile 2018

    Tutela Patrimonio Culturale Venezia, recuperati in Germania due dipinti fiorentini del ‘600

  • Mostre
    16 aprile 2018

    In Consiglio Fvg inaugurata la mostra di Silvano Clavora, “Espressioni carsiche”

  • Scienza & Tecnologia
    16 aprile 2018

    Cambiamenti climatici, a Venezia nasce il più grande polo di ricerca in Italia

  • Musei
    16 aprile 2018

    Museo M9 di Mestre, sarà inaugurato il 1 dicembre 2018

  • Scienza & Tecnologia
    16 aprile 2018

    Muse: la rivista ‘Nature Communications’ pubblica studio su evoluzione dinosauri

  • Festival
    16 aprile 2018

    Bolzano, il 23 aprile torna il Festival delle Resistenze Contemporanee

BLOCK-NOTES

Teatro

Il 9 marzo al Teatro Goldoni di Venezia “Mr. Puntila e il suo servo Matti”

Teatro

Il 17 marzo a Tarcento va in scena “Predis”, la nuova co-produzione del Teatro Incerto-CSS Udine

Mostre

Museo Correr, al via il 18 marzo la mostra “Da Poussin a Cézanne”

Teatro

“Piccole Gonne”, il 23 marzo sul palco del Teatro Remondini di Bassano

Venezie a tavola

Il Ristorante

“Moto Perpetuo” ovvero la ricerca della perfezione. In cucina

Il Vino

Dall’Ultin al Friulano, 10 anni nel segno Tocai

Il Prodotto

Il Gin dolomitico

L'Evento

La primavera arriva in tavola con il tarassaco di Conco: ad aprile e maggio la rassegna enogastronomica

In evidenza

Venezie Post

Dopo la crisi delle popolari ecco i nuovi strumenti di finanza per lo sviluppo

Venezie Post

Asco, ko della Lega. Il Tar dà ragione a Malvestio & C.

Venezie Post

Quarta rivoluzione industriale: roba da donne?

Venezie Post

I manager? Ecco quando l’imprenditore deve cominciare ad inserirli

Cultura in breve

  • Festival
    20 aprile 2018

    èStoria, presentata la 14^ edizione: dal 17 maggio a Gorizia focus su migrazioni

  • Arte
    20 aprile 2018

    Venezia, le ‘Mani’ di Lorenzo Quinn ambite dal Guggenheim Museum di New York

  • Premi
    20 aprile 2018

    Campiello Giovani, selezionata a Verona la cinquina finalista

  • Musica
    20 aprile 2018

    Il 29 aprile le Quattro Stagioni di Vivaldi al Teatro Verdi di Pordenone

  • Spettacoli
    19 aprile 2018

    Arena Opera Festival, debutto il 22 giugno con ‘Carmen’ di Georges Bizet

  • Premi
    19 aprile 2018

    Mostra del Cinema di Venezia, Leone d’oro alla carriera a David Cronenberg

  • Cinema
    18 aprile 2018

    Far East Film Festival, da venerdì 20 aprile Udine diventa capitale dei film dell’Oriente

  • Cinema
    18 aprile 2018

    Working Title Film Festival: dal 27 aprile a Vicenza 32 film e ospiti internazionali

  • Premi
    18 aprile 2018

    Biennale Architettura, il Leone d’oro alla carriera a Kenneth Frampton

  • Mostre
    18 aprile 2018

    Verona, chiude il 22 aprile la mostra “Botero” a Palazzo Forti

I focus di Cult

Città Impresa, venerdì si apre con Bono e Cassese. Domenica chiusura con Stefano Massini

Da Bono a Castellucci, da Bombassei ad Andrea Guerra, passando per le piccole e medie imprese Champion (e non solo). In campo anche i grandi protagonisti del dibattito pubblico: da Cottarelli a Cassese, da Diamanti a Ichino, da Alleva a Montanino. Attesi, con il direttore del Corriere Luciano Fontana, Roberto Maroni ed Emilio Carelli.
Analisi & Commenti

“Popolocrazia”, la malattia senile della democrazia

Approfondimenti

Politici sotto fuoco amico. Alla ricerca di un leader che non c’è

Approfondimenti

Ricercando le cause profonde dell’arretramento italiano

Leggi tutta l'edizione

Salone del Mobile: dal 17 al 22 aprile Milano punta su innovazione e qualità sostenibile

Dal 17 al 22 aprile, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 57a edizione del Salone del Mobile.Milano, appuntamento imprescindibile del settore a livello internazionale. Quella di quest’anno si preannuncia come un nuovo punto di partenza: infatti il Salone ha stilato il suo primo Manifesto, in cui sono analizzati i suoi valori, il profondo legame con Milano e con le aziende, i brand e i designer che lo hanno reso grande nel mondo. Per progettare un futuro di qualità, innovazione, creatività.
Analisi & Commenti

Design tra innovazione, sostenibilità e risposte alle esigenze della società contemporanea

Approfondimenti

Living Nature. La Natura dell’Abitare

Approfondimenti

A pochi passi dal Duomo di Milano la prima casa interamente stampata in 3D

Leggi tutta l'edizione

La Green Economy fa il pieno: 15mila presenze a Trento e nelle fabbriche della sostenibilità

In migliaia, soprattutto giovani, agli appuntamenti per scoprire il futuro dell'economia sostenibile. Affollatissimi gli incontri sia con il premier Gentiloni che con i grandi protagonisti come Thun, Starace, Vacchi e Bastioli ma anche con imprese come Lurisia, Dani, La Sportiva o Marina di Venezia. Grande successo anche per le visite nelle fabbriche della sostenibilità. Realacci: "La Green Week è l'appuntamento leader in Italia sui temi dell'economia verde". Maconi: "Grazie alla collaborazione con Symbola ulteriore salto di qualità"
Analisi & Commenti

L’industria punta sulla green economy: creati già 3 milioni di posti di lavoro

Approfondimenti

Gentiloni: “Ricucire le ferite sociali. La green economy pilastro dello sviluppo”

Approfondimenti

La signora dei sacchetti bio «Contadini, usate i gerani»

Leggi tutta l'edizione

Valle del Chiampo, da “territorio discarica” a miniera dell’economia circolare

di Paolo Gurisatti*
La Green Week ha dedicato un itinerario speciale alla Valle del Chiampo: “Arzignano Green Land” è il titolo del viaggio a quattro tappe alla scoperta di altrettante aziende per raccontare un percorso speciale, quello della pelle, da sottoprodotto a prodotto nobile. Ad aprire le porte, mercoledì 14 marzo, Acque del Chiampo, Dani, Ilsa e Samia, esempio emblematico di come la cultura green sia sinonimo di rispetto dell’ambiente e volano di sviluppo.
Analisi & Commenti

Non si innova senza un’idea di sostenibilità

Approfondimenti

Dani: produttore di pelle dal 1950, ora in cammino tra sostenibilità e 4.0

Approfondimenti

Acque del Chiampo, l’attenzione al territorio nel segno della sostenibilità

Leggi tutta l'edizione
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Contributors
  • Servizio Clienti
  • Privacy

Post Editori Srl

Via Nicolò Tommaseo 63/C, 35131 Padova
info (at) veneziepost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 350106; Partita Iva: 03948890284
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy